Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Aleix Espargaro da record nella seconda sessione di prove libere. Pecco Bagnaia chiude 4°, Marc Marquez solo 12° e in Q1

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 24/05/2024 alle 17:48 GMT+2

MOTOGP, GP CATALOGNA 2024 - Zampata di Aleix Espargaro nella seconda sessione di libere: il pilota di casa piazza il nuovo record del tracciato col tempo di 1'38''562, mettendo tutti gli altri in fila. Dietro di lui le due KTM di Brad Binder e Pedro Acosta, mentre è 4° (a 133 millesimi) Pecco Bagnaia. Soltanto 12° Marc Marquez, a circa 6 decimi di ritardo e costretto a passare dal Q1 di sabato.

Da Bagnaia a Marc Marquez in Gresini: i piloti del mondiale 2024 in 2'

Ha appena annunciato il suo ritiro al termine della stagione, ma Aleix Espargaro sembra aver ancora tanto da dire nel Motomondiale 2024. O, almeno, nel Gran Premio di casa, quello della Catalogna. Il pilota dell'Aprilia Racing Team ha strabiliato durante le seconde prove libere, riscrivendo il record del tracciato, col crono di 1'38''562 che gli ha consentito di mettere tutti in fila, incluso il campione del mondo Pecco Bagnaia, 4° a soli 133 millesimi di ritardo dallo spagnolo. Dietro a Espargaro due KTM, mentre Marc Marquez non ha piazzato un buon time attack.
Andando con ordine. Le due KTM sono rispettivamente quelle di Brad Binder (Red Bull Factory), capace di chiudere a soli 72 millesimi dal tempo di Espargaro nonostante due scivolate in curva due durante la prima metà della sessione, e di Pedro Acosta, rookie ormai indiavolato e sempre più a suo agio coi migliori della MotoGP. Già anticipato di Bagnaia, molto bene pure Jack Miller, 5° con l'altra KTM Red Bull Factory a 0''140 di ritardo dal leader spagnolo. Poi le due Ducati Pramac di Jorge Martin (6° a +0''231) e Franco Morbidelli (7° con +0''269).
Ottava piazza invece per l'altra Ducati ufficiale, quella guidata da Enea Bastianini, il quale però è il primo pilota ad accusare ritardo sensibile - circa mezzo secondo - da Espargaro. Tornando invece a Marc Marquez, ottimo il suo lavoro sul passo gara, ma non altrettanto quello nella ricerca del tempo su giro secco, tanto che il Cabroncito chiude 12°, alle spalle pure del fratello Alex, con un ritardo di 0''591 e sarà così costretto ad affrontare il Q1 nella mattinata di sabato 25 maggio.
picture

Bagnaia: "Al primo appuntamento con Domizia con l'auto centrai un palo!"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità