Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Gara Sprint GP Germania 2023: domina Martin, Bagnaia secondo limita i danni. Marini 4°, Bezzecchi 7°. Male Marquez

Fabio Psoroulas

Aggiornato 17/06/2023 alle 17:15 GMT+2

MOTOGP - Un super Jorge Martin domina la sprint race del Gran Premio di Germania sul circuito del Sachsenring, settimo atto del mondiale 2023 della MotoGP. Grande gara di Martinator, nell'ennesima doppietta Ducati. Secondo infatti è Pecco Bagnaia, che porta comunque a casa punti importanti per il mondiale. Chiude il podio Miller davanti a Luca Marini. Bezzecchi 7°, male Marquez, fuori dai dieci.

Dalla Sprint Race al calendario: le novità del 2023 in MotoGP in 2'

Un super Jorge Martin stravince la sprint del Gran Premio della Germania sul circuito del Sachsenring. Dominio assoluto di Martinator, che va in testa al quarto giro e se ne va, infliggendo distacchi abissali a tutti nonostante i pochi giri della corsa breve.
Ancora perfetta Ducati. Secondo è Pecco Bagnaia, che ci prova all'inizio a stare al passo con Martin, ma poi preferisce amministrare e portare a casa punti importanti per il campionato. Poche storie, sono loro due i piloti più in forma del momento, e infatti sono i primi due di oggi e i primi due nella generale. GoFree rimane a +21 nella generale su Jorge, con Bezzecchi oggi settimo che sembra un po' in calo rispetto alle scorse settimane. Chiude il podio Jack Miller, bravissimo come sempre a sfruttare al meglio una KTM incredibile in partenza e a rimanere in alto, nonostante l'enorme strapotere Ducati. Fuori dal podio un ottimo Luca Marini, che riesce a tenersi dietro negli ultimi giri gli agguerriti Binder e Zarco.
Gara sprint come al solito convulsa e ricca di sorpassi. Tutti con gomma dura sul davanti, mai provata nel weekend. Ne escono fuori risultati non prevedibili, in primis la crisi di Marquez. Dopo una qualifica negativissima, il Cabroncito proprio non si trova con la sua moto e chiude addirittura 11mo, in totale crisi in curva 1. Situazione non migliore per Aprilia e Yamaha: la moto di Noale ha Aleix ottavo, mentre Vinales è ancora a terra e gli altri lontano. Per Yamaha invece è notte fonda: il Sachsenring doveva essere una delle poche note liete della stagione e invece Quartararo è 13mo, Morbidelli addirittura 15mo, lontano una vita dai primi. Un vero disastro.
Per domani sarà una corsa che potrebbe essere abbastanza simile a quella di oggi. Nel senso: le Ducati sono sempre le favorite e senza rivali, dato che le KTM con il doppio dei giri potrebbero andare in crisi. Vedremo se Martin riuscirà a vincere per la prima volta in stagione la domenica.

La cronaca in tre momenti

Bagnaia rimane in testa, poi super Miller partito a fionda. Terzo Marini, poi Martin, Marquez e Binder. Settimo Bezzecchi. Primi giri ricchi di duelli, sorpassi e controsorpassi, anche nelle posizioni di vertice.
Al quarto giro davanti va Jorge Martin che prova a dare un bello strappo. Secondo Miller, poi Bagnaia, Marini, Binder, Bezzecchi e Zarco. Sono questi in lotta per la vittoria. Male Marquez che, con la moto non a posto in frenata, si fa passare anche da Alex Marquez e Bastinini. Male le Aprilia e le Yamaha.
Martin prende qualche metro. Pecco si butta all'inseguimento, terzo Miller, poi Marini, Binder, Zarco e Bezzecchi. I primi tre si staccano, ma sono anche distanti tra di loro. Al decimo giro Bagnaia si arrende e preferisce arrivare secondo, mollando il colpo. Il podio quindi è deciso, mentre per il quarto posto è lotta. Binder attacca Marini per la quarta posizione, ma all'ultima tornata Zarco entra e sportella il sudafricano conquistando la quinta piazza davanti alla KTM. Settimo Bezzecchi.

La dichiarazione

Francesco BAGNAIA: "È stato molto divertente lottare con Jack nelle prime fasi. Martin invece era troppo veloce e quindi accetto la seconda posizione. Sono comunque contento e aspetto domani".

La statistica chiave

Nessuna moto giapponesi nella top ten. Per la prima volta dal 2009 Marquez chiude una gara qui al Sachsenring senza essere vincitore.

Il tweet da non perdere

Il migliore

Jorge MARTIN: Semplicemente perfetto. Attenzione a lui per domani e per il prosieguo della stagione.

Il peggiore

Marc MARQUEZ: È sicuramente la delusione di oggi. Ci si aspettava di vederlo tornare davanti in pochi giri e magari lottare per il successo. Invece il Cabroncito non riesce a fermare mai la sua Honda e quindi chiude fuori dalla top ten.

Tabellino

CLASSIFICA: Martin, Bagnaia, Miller, Marini, Zarco, Binder, Bezzecchi, Alex Marquez, Aleix, Bastianini, Marc Marquez, Di Giannantonio, QUartararo, Augusto Fernandez, Morbidelli.
picture

6 italiani, 1 rookie, 13 campioni del mondo: i piloti del 2023 in 2'

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo