Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Il più veloce è Pedrosa

Eurosport
DaEurosport

Pubblicato 24/07/2009 alle 16:43 GMT+2

Nelle prime libere di Donington, la Honda di Dani Pedrosa precede la Ducati di Casey Stoner e la Yamaha di Valentino Rossi. Lo spagnolo si conferma anche nelle seconde libere, davanti al connazionale Jorge Lorenzo

La pioggia condiziona in parte il turno di prove libere della Motogp sul tracciato di Donington. Il più veloce della giornata è lo spagnolo Dani Pedrosa (Honda) che riesce a sfruttare al meglio uno degli ultimi giri a disposizione siglando il tempo 1'38"627.
Alle sue spalle c'è l'australiano Casey Stoner (Ducati) con il tempo 1'38"872, terzo è Valentino Rossi su Yamaha (1'38"917), meglio del compagno di scuderia Jorge Lorenzo, finito alle spalle di Andrea Dovizioso (Honda), quarto con il tempo 1'39"105. Sesto tempo per Marco Melandri in sella alla ormai outsider Kawasaki, mentre Loris Capirossi (Suzuki) è 11esimo. Chiudono il sanmarinese De Angelis (Honda) in 16esima posizione, insieme a Niccolò Canepa (Ducati) con il 17esimo tempo.
Per quanto riguarda gli altri, da segnalare le buone prove di Mika Kallio con la Ducati Satellite del Pramac Racing e di James Toseland (Monster Yamaha Tech3), che hanno chiuso le prime libere rispettivamente in 7ª e 12ª posizione.
**
La pioggia ha graziato invece la classe 250 che riesce a disputare il primo turno di prove libere sul circuito di Donington con l'asfalto asciutto. Il più veloce della quarto di litro è stato lo spagnolo Alex Debon (Aprilia) che ha siglato il suo miglior giro in 1'33"432. Alle spalle dell'iberico, il giapponese Hiroshy Aoyama (Honda) in 1'33"473. Terzo lo spagnolo Alvaro Bautista (Aprilia), che nonostante una caduta all'inizio del turno, ha fatto segnare il suo miglior riferimento in 1'33"570. Solo quarto il campione del mondo in carica della categoria, Marco Simoncelli su Gilera, suo il crono 1'33"630.
Ben dieci i piloti in un secondo, l'ultimo di questi è Mattia Pasini (Aprilia) che ha chiuso con il tempo di 1'33"970. Da segnalare il 18esimo riferimento per Ralf Waldmann, 43 anni su Aprilia, che in questa gara prende il posto di Vladimir Leonov. Nella classe 125 , l'Aprilia di Esteve Rabat precede quelle di Jonas Folger e di Andrea Iannone facendo registrare il tempo più veloce in in 1'45"105.
**
La Motogp parla spagnolo nel secondo turno delle prove libere sul circuito inglese di Donington. Il miglior tempo è di Dani Pedrosa (Honda) in 1'28'787, molto vicino al suo record del 2006 (fatto però con la Honda 1000cc) che era di 1'28"714. Alle spalle del pilota spagnolo il connazionale Jorge Lorenzo con la Yamaha, suo il riferimento di 1'28"957. L'australiano della Ducati Casey Stoner è terzo a tre decimi dal più veloce, mentre Valentino Rossi è quarto a 0"377 da Pedrosa. Andrea Dovizioso (Honda) è settimo, mentre alle sue spalle c'é Marco Melandri (Kawasaki).
Il sanmarinese Alex De Angelis (Honda) è 11/o, Loris Capirissi (Suzuki) 14/o, ultimo Niccolò Canepa (Ducati) chiude la classifica in 17/a posizione.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità