Luigi Dall’Igna (DG Ducati): “Marc Marquez vuole fortemente salire sulla Ducati satellite di Gresini. Ci fa piacere..."

MOTOGP - Dopo settimane di rumors ed indiscrezioni sul futuro di Marc Marquez e il suo possibile approdo nel team Ducati Gresini nel 2024, Luigi Dall'Igna ai microfoni di Sky Sport conferma che la volontà dello spagnolo è questa e per il passaggio resta solo da rompere il contratto in essere fra lo spagnolo e la casa alata: "Che lui voglia fortemente salire su una Ducati non può far che piacere".

Dal braccio di Marquez all'amputazione di Bayliss: quando i piloti corrono contro il dolore

Video credit: Eurosport

Nel giorno in cui Marc Marquez e la Honda ritrovano un podio che mancava da 340 giorni sul tracciato di proprietà della casa alata (il Twin Ring di Motegi), l’otto volte campione del mondo non è mai stato così vicino a lasciare il marchio giapponese - col quale ha vinto 6 titoli della classe regina fra il 2013 e il 2019 - e a salire in sella a una Ducati Desmosedici nel team dove già corre il fratello minore Alex, il Gresini Racing di Faenza. Dopo settimane di indiscrezioni, rumors e voci che si rincorrono nel paddock e fra gli addetti ai lavori a sbilanciarsi riguardo al cambio di casacca del Cabroncito nel 2024 su una moto di Borgo Panigale è il direttore generale della casa bolognese Gigi Dall’Igna che ai microfoni di Sky Sport, fa capire che sì Marquez è davvero vicinissimo a salutare la HRC ed è pronto alla soglia dei 31 anni a lanciarsi in una sfida suggestiva, tornare campione MotoGP su una moto satellite.
"Marc Marquez è stato uno dei piloti più forti della storia. Che lui voglia fortemente salire su una Ducati non può far che piacere. Questo è il commento più importante che posso fare. Poi ha deciso di lasciare Honda per salire su una Ducati non ufficiale, quindi secondo a me a maggior ragione sottolinea il fatto che vuole la nostra moto e questo non può che fare piacere. Decisione presa da lui? Io questo è quello che ho sentito. Chiaramente non c’è ancora l’ufficialità. Credo che ci siano tantissime cose da fare. Credo che sia un contratto complicato da rompere, nell’eventualità che lui lo voglia rompere chiaramente. Però mi sembra che le dichiarazioni che lui ha fatto sono comunque queste. Dal nostro punto di vista fanno piacere”.

"Pilota ingombrante? Sicuramente, dovremo essere noi bravi a gestire"

Se il sempre più probabile passaggio di Marc Marquez in Ducati Gresini cambierebbe decisamente il volto della MotoGP ed aggiungerebbe ulteriore pepe e pathos al mondiale 2024 è innegabile che tra i punti di maggior preoccupazione in casa di Borgo Panigale è che l’avvento di un pilota carismatico e peculiare come Marc possa rompere quell’armonia che si respira in questo momento in Ducati. Dall’Igna in merito a ciò non si è nascosto dietro a un dito, facendo intendere che non sarà certamente facile ma potrebbe risultare anche una cosa stimolante per la casa che sta attualmente dominando la scena nella classe regina del motomondiale: “L’arrivo di Marquez è da definire, non c’è ufficialità. Io ho solamente commentato le dichiarazioni di Marc che ha fatto sulla nostra moto. Noi siamo ancora concentrati su questo campionato qua, che ha ancora tantissime cose da dire. La nostra concentrazione resta su questo campionato qua. Poi sicuramente avere Marquez è un pilota ingombrante per tanti motivi. Sicuramente c’è la preoccupazione che possa rompere qualche equilibrio che all’interno di tutte le squadre Ducati c’è. Però questo eventualmente farà parte del gioco. Starà a noi essere bravi a gestire”.

Marquez in conferenza: Podio molto romantico, Bagnaia lo pungola: "Sembra il bacio di Valentino ai tempi dell’addio alla Yamaha"

Ma se Dall’Igna è uscito allo scoperto, Marc Marquez cosa dice? Dopo il primo podio del suo tribolato 2023, il Cabroncito – sia per una questione di rispetto nei confronti della casa con cui ha ancora un contratto in essere, sia perché probabilmente ci sono ancora degli aspetti burocratici da limare in questa separazione – non si sbilancia riguardo al suo futuro ma ha lanciato indizi in conferenza stampa che anche Bagnaia interpreta come un imminente addio alla Honda.
"Non è il risultato di Misano o di oggi a farmi cambiare idea – il pensiero di Marquez – io ho chiaro in mente cosa deve accadere per prendere una decisione o un’altra. Ma posso dire che oggi è stato un podio molto romantico, quindi mi è piaciuto”.
Dichiarazioni che hanno fatto sorridere Bagnaia, presente al suo fianco in sala stampa, e che si è voluto sbilanciare coi cronisti...
"Bye bye Honda! Sembra il bacio di Valentino alla sua moto...”.
picture

6 italiani, 1 rookie, 13 campioni del mondo: i piloti del 2023 in 2'

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità