Marc Marquez: "Mi dispiace vedere così Pecco Bagnaia. Dopo l'incidente in Indonesia non ho voluto che Bezzecchi fosse linciato per un errore"

MOTOGP - Marc Marquez a 360°, durante un'intervista organizzata a Madrid da Estrella Galicia. Il campione del mondo ha spaziato su tantissimi temi: dai principali rivali per il titolo 2026 a un possibile ritorno in Honda, passando per l'incidente con Marco Bezzecchi in Indonesia e il momento che sta vivendo Pecco Bagnaia. "Mi dispiace vederlo così, ma non ha dimenticato di andare in moto".

Marc Marquez, i numeri del campione tornato sul trono della MotoGP

Video credit: Eurosport

"Mi dispiace vederlo così. La cosa migliore che gli possa capitare è che arrivi l'inverno e che faccia un reset. Non ha dimenticato di andare in moto, lo abbiamo visto a Motegi". Durante una conferenza stampa organizzata a Madrid in vista dell'ultimo Gran Premio del Motomondiale 2025, Marc Marquez si è espresso così in merito all'annata vissuta da Pecco Bagnaia. Il Cabroncito sarà costretto a saltare i prossimi test di Valencia, ma la "riabilitazione sta andando bene" e la sua mente è già proiettata verso il prossimo anno, dove sarà bagarre con tantissimi avversari.
Ritornando sull'incidente di Mandalika, Marquez ha anche spiegato di non aver voluto che Marco Bezzecchi subisse qualche tipo di punizione: "Ho 32 anni, ho visto che sono cose che succedono nelle corse. Nessun pilota crea volontariamente una situazione di pericolo. Quando avevo 20 anni, forse l'avrei vista in modo diverso. Non ha senso "linciare" un pilota quando commette un errore. Noi maturiamo e cresciamo davanti alle telecamere, ma chi ha più di 30 anni deve misurare di più le sue parole". Lo stesso Bezzecchi sarà un serio rivale per il prossimo titolo, ma non il principale.
picture

Team, moto e piloti del Mondiale 2025 in 120"

Video credit: Eurosport

"Alex sarà il mio principale rivale, avrà una GP26. Ha dimostrato di essere capace di tutto, ma senza dimenticare tutti i rivali, gli altri marchi che stanno migliorando. Aprilia e Bezzecchi non saranno una sorpresa se lotteranno per il titolo, né Ktm e Pedro Acosta. Il sistema di concessione sta dando i suoi risultati, già per il 2026, e forse di più per il 2027". Marquez ha poi glissato sulla domanda in merito a un possibile ritorno in Honda, ribadendo però un aspetto fondamentale in quelle che saranno le sue prossime decisioni: "È più teoria che pratica. Non prenderò alcuna decisione quando sarò infortunato o quando non sarò in sella alla moto. Sono in un momento molto bello, sono tornato sulla cresta dell'onda, e si tratta di prendere le decisioni giuste e di essere egoista, pensando a me stesso".
picture

Marc Marquez, i numeri del campione tornato sul trono della MotoGP

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità