MotoGP 2025: Bezzecchi show a Misano contro un Marquez extraterrestre. Obiettivo 3° posto di Bagnaia nella generale
Pubblicato 15/09/2025 alle 17:33 GMT+2
MOTOGP - Il Bez ha scritto una delle pagine più belle della sua carriera a Misano. Il pilota Aprilia ha sfiorato l'impresa contro un Marquez extraterrestre, chiudendo 2° dopo aver dominato il sabato con pole e Sprint. Una prestazione che certifica la crescita dell'Aprilia e del suo alfiere, ora lanciato all'assalto del terzo posto nella generale occupato da un Bagnaia sempre più in difficoltà.
Team, moto e piloti del Mondiale 2025 in 120"
Video credit: Eurosport
Si è chiuso il weekend di Misano, 16mo atto del mondiale 2025 della MotoGP. Marc Marquez ha confermato il suo status di fenomeno assoluto conquistando l'undicesima vittoria stagionale, ma per farlo ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie contro un Marco Bezzecchi semplicemente straordinario. Il romagnolo ha dato spettacolo per tutto il weekend, conquistando una pole position da urlo e dominando la Sprint del sabato prima di rendersi protagonista di un duello epico con il cannibale spagnolo nella gara della domenica.
Marquez pazzesco, ma che Bezzecchi!
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/05/image-63470032-9b59-43d3-a7e3-22846eb0f66e-85-2560-1440.jpeg)
Marco Bezzecchi
Credit Foto Getty Images
La domenica di Misano ha regalato 27 giri di puro spettacolo, con Marco che ha condotto la gara per le prime undici tornate prima di essere superato da un Marquez che non ha fatto sconti. Il pilota Aprilia non si è arreso, rimanendo sempre nell'orbita dello spagnolo e firmando anche il giro veloce a tre giri dal termine, dimostrando di avere il passo per lottare alla pari con il dominatore del campionato. Il distacco finale di soli 568 millesimi racconta di una battaglia titanica che ha tenuto col fiato sospeso gli spettatori del Misano World Circuit.
Aprilia-Bez: binomio sempre più competitivo
Il risultato di Misano non è un episodio isolato, ma il culmine di una crescita costante che ha caratterizzato la seconda parte di stagione del binomio Bezzecchi-Aprilia. Dopo un avvio 2025 complicato, con il pilota romagnolo chiamato a fare da apripista per lo sviluppo della nuova RS-GP25 in seguito all'infortunio di Jorge Martin, la casa di Noale ha progressivamente trovato la quadra. La vittoria storica di Silverstone a maggio, la prima di un pilota italiano su un'Aprilia in MotoGP, aveva già segnalato il cambio di passo, seguito dai continui miglioramenti mostrati gara dopo gara.
La moto ha fatto progressi significativi soprattutto nelle curve ad alta velocità, trovando un equilibrio che consente al pilota di esprimere il proprio talento. Il podio di Assen, il terzo posto in Austria e ora l'exploit di Misano dimostrano che la crescita non è casuale, ma frutto di un lavoro che sta dando i suoi frutti.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/06/24/3732307-75936068-2560-1440.jpg)
Marco Bezzecchi abbracciato da Pecco Bagnaia, Getty Images
Credit Foto Getty Images
La lotta per il terzo posto
Con 229 punti in classifica, Bezzecchi si trova ora a soli otto punti di distacco da Francesco Bagnaia, terzo con 237 punti, aprendo scenari intriganti per il finale di stagione. Al momento Marco ha detto di non pensare al podio nella generale, ma le gare rimanenti potrebbero riscrivere la classifica, dato un Bez in crescita costante e un Bagnaia sempre più in difficoltà. Il due volte campione del mondo della classe regina ha avuto l'ennesimo weekend da incubo. I problemi con la frenata e la gestione delle gomme continuano a penalizzare un pilota che solo due anni fa dominava la categoria. Con un Marc Marquez sempre più dominante e a un passo dal titolo mondiale che potrebbe già arrivare a Motegi, il confronto è a dir poco impietoso, ma anche Alex, con la moto dello scorso anno, è ormai troppo lontano nella generale. Se vuole portarsi a casa almeno il podio in classifica deve cambiare marcia, dato un Bezzecchi in rampa di lancio.
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità