Eurosport
Morte Luca Salvadori, l'accusa del padre: "Barriere messe in modo criminale, non si può giocare con la vita dei piloti"
Di
Pubblicato 10/10/2024 alle 15:01 GMT+2
MOTORI - A quasi un mese dalla scomparsa di Luca Salvadori, il padre Maurizio è intervenuto sul canale YouTube del figlio per alcune dichiarazioni. Alcune con toni di accusa e per rimettere al centro dei discorsi il tema della sicurezza: "Le barriere di protezione in quella curva sono state predisposte in una maniera criminale. Non si può giocare con la vita dei piloti".
Luca Salvadori
Credit Foto Getty Images
A quasi un mese dalla morte del pilota Luca Salvadori, scomparso a causa di un tragico incidente durante le qualifiche della SBK/STK 1000 della sesta e ultima tappa dell'IRRC (International Road Race Championship) sul circuito stradale di Frohburg Dreieck (Germania), il padre Maurizio ha rilasciato una lunga intervista sul canale YouTube del figlio. E non ha usato mezzi termini per analizzare l'incidente, parlando anzitutto di un tema sempre al centro delle discussioni: quello della sicurezza.
"Luca era perfettamente cosciente dei rischi. Il contatto tra due moto è una fatalità, però mi sento di dire che le barriere di protezione che sono state predisposte fuori da quella curva sono state predisposte in una maniera criminale. Per cui questa sarà la mia missione. Non sono il papà che cerca a tutti i costi un colpevole per la morte del figlio, ma il tema della sicurezza deve essere portato avanti". Con grande signorilità e toni pacati, il padre di Salvadori ha analizzato la dinamica dell'incidente.
"Ci sono rischi diversi fra il correre in pista o in strada. Questo non toglie che chi organizza debba fare il possibile, secondo logica, per garantire il massimo della sicurezza. Perché la sicurezza è una scienza e non si può improvvisare. Non si può giocare con la vita dei piloti animati da sacro e sano entusiasmo ma che si affidano a organizzazioni del tutto incompetenti". Sull'incidente mortale di Salvadori è stata aperta un'inchiesta.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/28/4032335-81784348-2560-1440.png)
Peter Sieber, l'ingegnere geniale che ha cresciuto Frentzen e Schumacher
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità