Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Ufficiale, Valentino Rossi pilota ufficiale BMW nel 2023: cosa cambia e dove gareggerà, i dettagli

Stefano Dolci

Pubblicato 22/12/2022 alle 15:39 GMT+1

GT WORLD CHALLENGE - Dopo la prima annata con Audi, l'avventura a quattro ruote di Valentino Rossi proseguirà in BMW al volante della M4 GT3. La casa tedesca ha ufficializzato che il Dottore avrà lo status di pilota ufficiale, un dettaglio non da poco visto che permetterà al pilota di Tavullia di fare molti più test, provare più bolidi e prendere parte a più gare oltre al GT World Challenge.

Non solo Rossi, le leggende passate dalle moto alle auto: cosa hanno fatto

Se il buongiorno si vede dal mattino, le premesse paiono dire che BMW ha tutta l’intenzione di puntare forte su Valentino Rossi come pilota di auto. Come anticipato dallo stesso 9 volte campione del mondo MotoGP alcune settimane fa, la casa tedesca ha ufficializzato in queste ore che Rossi sarà uno dei piloti ufficiali di BMW M Motorsport nel 2023. Un bell’attestato di stima perché apre al Dottore, tutta una serie di potenziali impegni e scenari che andranno molto di là dalla semplice partecipazione al GT World Challenge Europe con il team belga WRT.

Cosa cambia per Valentino Rossi essere pilota ufficiale

Essere pilota ufficiale consentirà all’asso di Tavullia, di essere impiegato in diverse gare Endurance al volante della BMW M4 GT3, inoltre potrà svolgere molte più sessioni di test e accumulare uscite anche con altri bolidi ed hypercar del marchio tedesco su tutte la M Hybrid V8 LMDh, il prototipo con cui la scuderia bavarese partecipa ad esempio alla regina delle gare Endurance, la 24 Ore di Le Mans, una gara a cui Rossi mira e che – difficilmente nel 2023, più probabile dal 2024 in avanti – potrebbe decidere di correre.

La soddisfazione di Rossi: "Nel 2023 io e BMW saremo competitivi"

Sono molto orgoglioso di diventare un pilota ufficiale BMW M ed è una grande opportunità – le parole di Valentino Rossi rilasciate nel comunicato - L'anno scorso ho iniziato a correre seriamente in auto e ho concluso la mia prima stagione con il team WRT con cui mi sono trovato molto bene e sono molto felice che la squadra abbia scelto BMW M Motorsport come nuovo partner. Ho già avuto modo di provare la BMW M4 GT3 due volte e il feeling con la vettura è molto buono. Credo che la prossima stagione potremo essere competitivi. Inoltre, BMW M Motorsport mi ha dato l'opportunità di correre con due piloti molto forti il prossimo anno, Maxime Martin e Augusto Farfus. Ho ancora molto da imparare e da migliorare, ma spero di essere all'altezza del compito e abbastanza veloce da poter lottare durante i weekend di gara”.
Elettrizzato per l’inizio di questo sodalizio anche il responsabile di BMW M Motorsport, Andreas Roos: “Valentino Rossi non ha bisogno di presentazioni. Come uno dei piloti di moto di maggior successo di tutti i tempi, ha fatto la storia. I suoi successi in pista e la sua personalità lo hanno giustamente reso una leggenda vivente. Ma Valentino ha dimostrato di essere anche un eccellente pilota su quattro ruote e le corse automobilistiche sono diventate la sua seconda casa, mettendo tutta la sua passione, capacità e impegno in questo nuovo capitolo della sua carriera. E’ fantastico averlo come pilota ufficiale nel 2023 e non vediamo l’ora di lavorare insieme”.

Debutto a metà gennaio nella 24h di Dubai

Il battesimo al volante della BMW M4 GT3 avverrà già a metà gennaio, quando Valentino parteciperà alla 24 Ore di Dubai dividendo l’abitacolo con Maxime Martin, Sean Gelael e il britannico Tim White. Mentre a febbraio (dal 3 al 5) sarà atteso in Australia, dove sarà al via della 12 Ore di Bathurst, prima tappa dell’Intercontinental GT Challenge.
picture

Rossi: "Voglio correre la 24 ore di Le Mans. Hamilton? Siamo uguali"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità