Eurosport
Michael Phelps shock: “Non volevo più vivere”
Di
Pubblicato 11/11/2015 alle 14:48 GMT+1
Clamorosa intervista del plurimedagliato olimpico a Sport Illustrated: "Era un momento buio, ma oggi sono in forma. Non mi sono mai preso così tanto cura di me"
Phelps
Credit Foto Imago
“Non volevo più vivere”, la frase scioccante rilasciata da Michael Phelps a Sport Illustrated che sta facendo il giro del mondo. Il pluricampione di nuoto, atleta più medagliato nella storia della competizione a cinque cerchi e in lizza per vincere ancora alle prossime Olimpiadi di Rio, ha rivelato i momenti peggiori della sua vita, dopo l’arresto per guida in stato di ebrezza avvenuto nel 2014.
“Ero in un momento veramente buio e non volevo più vivere”, la frase del nuotatore per intero, che poi ha anche aggiunto: “Non ho bevuto nemmeno un sorso di alcool e non lo farò”. Phelps ha così confermato la propria voglia di eliminare gli alcoolici almeno fino a Rio 2016, suo ultimo (si pensa) appuntamento prima del definitivo ritiro (il primo era avvenuto dopo le Olimpiadi di Londra 2012).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2015/08/13/1659634-35190606-2560-1440.jpg)
Michael Phelps
Credit Foto Imago
Dopo essere tornato alle competizioni nel mese di aprile 2014, il settembre successivo Phepls ebbe questo incidente, l’arresto e da lì entrò in una clinica riabilitativa dove trascorse 45 giorni. Una squalifica che gli costò i Mondiali di Kazan e da lì la voglia di risalire, seppur con le difficoltà di affrontare la cosa soprattutto e livello psicologico, e tornare alle Olimpiadi e riprendersi il trono degli sport acquatici.
“Il mio corpo grasso ha avuto un significativo miglioramento, non sono mai stato così in linea”, ha detto Phelps nell’intervista. “Le prestazioni arrivate sono frutto del lavoro, del ricovero, del riposo e del fatto che mai come ora ho curato il mio corpo”, ha concluso il campione olimpico che ad agosto arriverà presumibilmente in gran forma per aggiungere altre medaglie ai suoi 18 ori a cinque cerchi.
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità