Mondiali 2025 - Settebello sul velluto. L'Italia chiude il girone travolgendo 28-4 il Sudafrica. Ai quarti sfida contro Croazia, Grecia o Montenegro
PALLANUOTO, MONDIALI 2025 - Il Settebello termina la fase a gironi surclassando 28-4 il modestissimo Sudafrica e sigillando così il primato. Tre vittorie su tre impegni finora per gli Azzurri, che domenica 20 luglio sfideranno Brasile, Croazia, Grecia o Montenegro nei quarti di finale. Francesco Cassia e Filippo Ferrero migliori marcatori con 4 gol a testa, a riposo capitan Francesco Di Fulvio.
La protesta del Settebello! Inno di spalle rispetto ad arbitri e giuria
Video credit: Eurosport
Tre su tre per il Settebello nel torneo maschile ai Mondiali di Pallanuoto 2025. Nella vasca dell'Acquatic Centre di Singapore, è un vero e proprio festival del gol per l'Italia di Sandro Campagna, che travolge 28-4 il Sudafrica e rimarca così il primato nel Girone A (già acquisito col successo sulla Serbia). Quasi un allenamento di lusso per gli Azzurri, considerando anzitutto il modestissimo tasso tecnico della squadra sudafricana. Tanto che il CT italiano concede un turno di totale riposo a capitan Francesco Di Fulvio e dà modo a Tommaso Baggi Necchi di festeggiare il suo esordio iridato da titolare tra i pali della Nazionale.
Francesco Cassia (man of the match) e Filippo Ferrero top-scorer della sfida con 4 gol a testa, mentre altri quattro pallanuotisti italiani ne realizzano 3 ciascuno. Adesso per l'Italia quattro giorni completi per preparare al meglio il quarto di finale mondiale. Partita che si giocherà domenica 20 luglio - orario ancora da definire - contro una tra Brasile, Croazia, Grecia o Montenegro. A eccezione del comunque sorprendente Brasile, tre avversarie tostissime. Specialmente la nazionale croata, fresca di argento olimpico ai Giochi di Parigi 2024 e contro cui l'Italia ha perso ai tiri di rigore la precedente finale iridata, di Doha 2024.
Il tabellino
ITALIA - SUDAFRICA 28-4 (6-1; 15-1; 23-2)
- Italia: Nicosia (P), Damonte 3, Cannella 3, Ferrero 4, Gianazza 2, Del Basso 3, Condemi 3, Presciutti 1, Bruni 2, Di Somma 1, Velotto, Baggi Necchi (P), Cassia 4, Iocchi Gratta 2. All. Campagna.
- Sudafrica: Rajak (P), Ward, Bungane 1, D. Sneddon, Kuperus, Germishuys, Watt 1, R. Sneddon, Bowers, Geldenhuys, Neser 1, Grimett, Smith (P), B. Sneddon 1. All. Mackenzie.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/07/17/4006066-81258968-2560-1440.png)
Sport explainer: regole, punteggi e tutti i segreti della Pallanuoto
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
PubblicitÃ
PubblicitÃ