Settebello eliminato tra le polemiche e i torti: perde ai rigori con l'Ungheria 12-10
Aggiornato 07/08/2024 alle 23:52 GMT+2
GIOCHI OLIMPICI - Nei quarti di finale contro l'Ungheria succede di tutto. Alla fine la spuntano i magiari ai rigori 12-10, dopo il 9-9 alla fine dei quattro quarti. Un episodio incredibile ha indirizzato la partita. Due rigori sbagliati nei regolamentari per l'Italia.
Campagna: "Espulsione oscena e vergognosa. Abbiamo fatto una partita epica"
Video credit: Eurosport
Non è bastato il cuore. Finisce il sogno del Settebello alle Olimpiadi di Parigi. E finisce nel peggiore dei modi, ai quarti di finale, dopo i rigori, contro la storica rivale Ungheria. Magiari in semifinale, Azzurri della pallanuoto a casa. Prima di analizzare il 12-10 finale in favore dei magiari (9-9 al termine dei quattro quarti, con 5 gol di un super Krisztián Péter Manhercz), non si può che citare un episodio che ha inevitabilmente indirizzato la partita. Una decisione arbitrale contestata e fischiata dallo stesso pubblico della Defense Arena di Parigi (e non solo italiano).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/07/4021982-81577288-2560-1440.png)
"Scandalo!" Condemi segna ma gli arbitri annullano e danno rigore all'Ungheria
Video credit: Eurosport
Pallanuoto
Giù le mani dal Settebello, che resta patrimonio dello sport italiano
21/07/2025 alle 17:57
L'EPISODIO FOLLE: DA GOL ITALIA A RIGORE CONTRO
L'episodio incriminato avviene a 5'36'' del secondo quarto. Ungheria avanti 3-2, attacco Italia. Palla a Condemi che con un bel tiro insacca il 3-3. Dopo essersi a lungo consultati con il VAR, gli arbitri interpretano quanto avvenuto in modo inspiegabile. Nello slancio del tiro Condemi colpisce con la mano il volto del difensore ungherese. Un intervento totalmente fortuito e non violento. Dopo la revisione video la decisione lascia a bocca aperta tutti: fallo grave di gioco, espulsione del nostro azzurro e rigore a favore dei magiari, poi trasformato da Manhercz. Da 3-3 a 4-2 Ungheria. Tra i fischi di tutta la Defense Arena e un Campagna incredulo e furibondo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/07/4022073-81579108-2560-1440.png)
"Siete degli eroi!" Il Settebello lascia i Giochi fra lacrime e rabbia
Video credit: Eurosport
LA PARTITA: CUORE SETTEBELLO, MA ANCHE 2 RIGORI SBAGLIATI
L'Italia nel complesso ha disputato una gara gagliarda. Ha faticato all'inizio, ma dopo l'espulsione di Condelmi ha lottato e ci ha provato, trascinata dai gol di Echenique e Di Fulvio. E dalle parate di Del Lungo. Con un break clamoroso gli azzurri sono passati da 2-4 a 7-5, per poi subire il 7-6 di Zalanki appena prima dell'ultimo periodo. Negli ultimi 8 minuti botta e risposta, con un altro rigore parato da Vogel (aveva già respinto nel primo tempo Fondelli) e una super parata di Del Lungo - a tu per tu - su Jansik. Il 9-9 alla fine dei quattro quarti - con un protagonista assoluto di nome Krisztián Péter Manhercz (autore di cinque gol) - manda la partita ai rigori. Vogel nel para tre, finisce 3-1 Ungheria, che grazie al 12-10 totale vola in semifinale. Settebello triste, eliminato e beffato.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/07/image-fb4df91d-2dae-4085-a2d1-f737e4f00cfc-85-2560-1440.jpeg)
Gonzalo Echenique, Pallanuoto, Italia-Ungheria
Credit Foto Getty Images
il tabellino di Italia-Ungheria 10-12
Italia: Del Lungo , Di Fulvio 3, Velotto 2, Gianazza , Fondelli , Condemi , Renzuto Iodice , Echenique 3, Presciutti 1, Bruni , Di Somma , Iocchi Gratta , Nicosia . All. Campagna
Ungheria: Vogel , Angyal , Manhercz 5, Molnar , Vamos , Nagy , Zalanki 3, Fekete 1, Vigvari , Varga , Jansik , Harai , Banyai . All. Varga
Arbitri: Alexandrescu (ROU), Miskovic (MNE)
Parziali: 2-3, 0-1, 5-2, 2-3. Tempi regolari conclusi 9-9. Espulso per gioco violento Condemi a 5'36" del secondo tempo. Uscito per limite di falli Molnar a 6'20" del quarto tempo. Superiorità numeriche: Italia 4/10 + 2 rigori falliti (Fondelli colpisce il palo a 3'07" nel primo tempo sul risultato di 1-0 per l'Ungheria; Vogel para a Fondelli a 3'45" del quarto tempo sul punteggio di 8-8) e Ungheria 3/14 + 2 rigori. Ammonito il tecnico Campagna a 6'20" del quarto tempo. Ai rigori si alternano in porta Del Lungo e Nicosia.
Parziali: 2-3, 0-1, 5-2, 2-3. Tempi regolari conclusi 9-9. Espulso per gioco violento Condemi a 5'36" del secondo tempo. Uscito per limite di falli Molnar a 6'20" del quarto tempo. Superiorità numeriche: Italia 4/10 + 2 rigori falliti (Fondelli colpisce il palo a 3'07" nel primo tempo sul risultato di 1-0 per l'Ungheria; Vogel para a Fondelli a 3'45" del quarto tempo sul punteggio di 8-8) e Ungheria 3/14 + 2 rigori. Ammonito il tecnico Campagna a 6'20" del quarto tempo. Ai rigori si alternano in porta Del Lungo e Nicosia.
Sequenza dei rigori: Varga parato da Del Lungo, Di Fulvio parato da Vogel; Vamos gol, Fondelli parato; Zalanki gol, Presciutti gol; Fekete parato da Nicosia, Di Somma parato; Manhercz gol.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/07/4022108-81579808-2560-1440.png)
Di Fulvio: "Mi dispiace per Condemi, meritava di giocare questa partita"
Video credit: Eurosport
LA CRONACA DEL MATCH
COME VEDERE LE OLIMPIADI DI PARIGI 2024
Lo spettacolo olimpico sarà visibile, al 100%, soltanto sui canali del gruppo Warner Bros. Discovery. Su discovery+ sarà possibile seguire tutta la programmazione dei Giochi, con un'offerta speciale: il pacchetto annuale intrattenimento+sport a 39,90 euro (clicca qui per attivare). Inoltre, ben 14 canali TV - di cui uno, Eurosport 9, completamente dedicato alla pallavolo - per non perdersi neanche un momento delle Olimpiadi. Canali che saranno visibili anche su DAZN, Now, Sky e Tim Vision: scopri di più nella nostra guida.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/07/4021952-81576688-2560-1440.png)
Velotto suona la carica! La rete che tiene in scia il Settebello
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità