Olimpiadi Parigi 2024 - Manfredi: "Velasco è un'ipotesi, ma con altri 5 candidati per il ruolo di CT dell'Italvolley"
PALLAVOLO, GIOCHI OLIMPICI PARIGI 2024 (F) - Giuseppe Manfredi, presidente della Federvolley, ha confermato che Julio Velasco è un candidato per la panchina della Nazionale femminile. Ma non sarebbe l'unico. "Dobbiamo capire da subito come rimetterci in carreggiata. Velasco è una delle 5/6 ipotesi che noi stiamo valutando e vagliando".
Danesi: "Italvolley spot per la Pallavolo. Siamo un gruppo unito"
Video credit: Eurosport
La gestione di Davide Mazzanti quale CT dell'Italvolley femminile è ormai giunta al termine. A confermarlo arrivano ora direttamente anche le dichiarazioni di Giuseppe Manfredi, presidente della Federvolley, intervenuto in collegamento a SkySport. "Per quanto riguarda la nazionale femminile, dobbiamo ammettere che è stata una stagione abbastanza deludente e cominciare a capire fin da subito come rimettere in carreggiata tutto il sistema". Il numero uno federale non ha però chiarito quale sarà il successore, con Julio Velasco favoritissimo secondo molti.
"Velasco è una delle cinque, sei ipotesi che noi stiamo valutando e vagliando. Intanto, dopo l'Europeo ho detto che non era il caso di cambiare, perché non avevamo il tempo materiale: dopo quattro giorni si era già in campo per la qualificazione olimpica". Molto meno chiare le dichiarazioni sul ritorno in Nazionale di Paola Egonu e delle altre senatrici escluse di recente, tra le quali Caterina Bosetti, Cristina Chirichella e Monica De Gennaro: "Il nuovo CT sicuramente valuterà tutto da capo. Auguriamoci che le ragazze possano risolvere i loro problemi fisici".
Secondo quanto riportato su La Gazzetta dello Sport dall'esperto collega Gian Luca Pasini, il nome del nuovo CT Azzurro sarebbe comunque già stato deciso e risponderebbe proprio a quello di Velasco. L'iconico allenatore che cambiò la storia della pallavolo italiana dal 1989 al 1996, plasmando quella che è ormai universalmente riconosciuta come la "Generazione di Fenomeni", verrà tuttavia annunciato nel prossimo Consiglio Federale, convocato soltanto al termine del torneo maschile di qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, quindi verosimilmente verso la metà di ottobre 2023.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/09/23/3458471-70554588-2560-1440.jpg)
Bosetti: "L'Italia è cresciuta tanto, ora il gruppo conta più di tutto"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/28/image-e3fa850f-37ea-4daa-9664-d29db2ddcf8f-68-310-310.jpeg)