Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Superlega, Risultati e Report 1ª giornata: Modena cancella un match point a Milano e vince al tie-break. Civitanova ko

DaOAsport

Aggiornato 22/10/2023 alle 22:50 GMT+2

SUPERLEGA - Ripartenza col botto per il campionato maschile di Serie A, nel big match di giornata Modena regola Milano al tie-break regalando il primo successo da capoallenatore al giovane coach Petrella. Trento rimonta Cisterna con Michieletto e Lavia. Monza corsara a Civitanova.

Meravigliosa Itas Trentino: Michieletto sublima un'azione stupenda

La Superlega, il massimo campionato italiano di volley maschile, si è aperta con cinque partite e lo spettacolo si è rivelato particolarmente interessante. Nel big match di questa prima giornata. Modena ha sconfitto Milano per 3-2 (25-19; 12-25; 21-25; 26-24; 15-12), riuscendo a rimontare da 1-2 e 23-24, annullando un match point ai meneghini nella quarta frazione e imponendosi al tie-break. Successo importante per i Canarini in uno scontro di primo piano contro l’arrembante compagine lombarda, che è andata a un passo dall’espugnare il PalaPanini.
Prova di assoluto spessore da parte dell’opposto Maksim Sapozhkov, al suo debutto con la casacca gialla e in grado di mettere a segno 17 punti (2 muri, 2 ace) sotto la regia di Bruninho. Modena ha abbracciato anche l’infinito Osmany Juantorena, tornato in Italia dopo un’avventura all’estero e capace di mettersi in luce a 38 anni con 7 punti.
Lo schiacciatore italo-cubano è stato affiancato di banda da Tommaso Rinaldi nella prima parte di partita (6 punti) e da Vlad Davyskiba nella seconda metà (5 punti). Al centro si sono distinti Giovanni Sanguinetti (5 punti) e Dragan Stankovic (3). A Milano non sono bastati il nuovo arrivato Matey Kaziyski (10 punti) e il martello Yuki Ishikawa (11), poco performante il nuovo bomber Petar Dirlic (6), bene i centrali Agustin Loser (8 punti, 5 muri) e Matteo Piano (7 punti, 4 muri).
Trento ha piegato Cisterna soltanto al tie-break. I Campioni d’Italia si sono imposti in trasferta per 3-2 (25-18; 15-25; 26-28; 25-17; 15-8), prodigandosi in una splendida rimonta da 1-2 e riuscendo così a conquistare il primo successo stagionale. La formazione dolomitica è stata trascinata dai due schiacciatori di riferimento, ovvero Alessandro Michieletto (18 punti) e Daniele Lavia (17), si è distinto anche il nuovo opposto Kamil Rychlicki (13) sotto la regia di Riccardo Sbertoli. Ai padroni di casa non sono bastati Théo Faure (21 punti) e Jordi Ramon Ferragut (19).
Piacenza ha liquidato Padova con un secco 3-0 (25-21; 25-19; 25-16) di fronte al proprio pubblico. Tutto molto facile per i Lupi, che hanno confermato il pronostico della vigilia con assoluta disinvoltura. Prova sopra le righe da parte dell’opposto Yuri Romanò (12 punti, 3 muri) e del centrale Robertlandy Simon (10 punti, 3 ace). Il regista Antoine Brizard ha sfruttato al meglio anche gli schiacciatori Ricardo Lucarelli (9 punti, 2 ace) e Francesco Recine (8). Ai veneti non sono bastati Davide Gardini (13 punti) e Gabi Garcia (11).
Autentico colpaccio di Monza che ha espugnato la tana di Civitanova con un roboante 3-0 (25-23; 25-21; 25-22). I brianzoli hanno surclassato la Lube all’Eurosuole Forum, sovvertendo il pronostico della vigilia grazie soprattutto ai colpi degli attaccanti Arthur Swarc (17 punti, 3 muri), Stephen Maar (15 punti, 5 ace) e Ran Takahashi (15 punti, 5 ace), sugli scudi anche il centrale Gianluca Galassi (8 punti, 3 muri). Ai cucinieri non sono bastate le bocche da fuoco Aleksandar Nikolov (13 punti), Ivan Zaytsev (6) e Adis Lagumdzija (6).
Verona ha invece sconfitto Taranto per 3-1 (25-22; 25-22; 26-28; 25-16), trascinata dagli immarcabili Amin Esmaeilnezhad (22 punti) e Rok Mozic (16), senza dimenticarsi dei 10 punti di Donovan Dzavoronok. A Taranto non sono bastati i 16 sigilli di Jeffrey Jendryk (3 muri) e le 14 marcature di Lorenzo Sala (3 ace), da annotare il ritorno in Italia dello schiacciatore Filippo Lanza, autore di 13 punti.
In chiusura di programma, la Sir Perugia ha avuto vita facile contro la neopromossa Saturnia Catania, imponendosi con un netto 3-0 (25-15; 25-18; 25-22). Superiore in tutti i fondamentali la squadra umbra nei primi due parziali ma soprattutto al servizio, dove ha tenuto costantemente in apprensione la formazione avversaria.

RISULTATI SUPERLEGA VOLLEY OGGI

Valsa Group Modena vs Allianz Milano 3-2 (25-19; 12-25; 21-25; 26-24; 15-12)
Gioiella Prisma Taranto vs Rana Verona 1-3 (22-25; 22-25; 28-26; 16-25)
Cucine Lube Civitanova vs Mint Vero Volley Monza 0-3 (23-25; 21-25; 22-25)
Gas Bluenergy Piacenza vs Pallavolo Padova 3-0 (25-21; 25-19; 25-16)
Cisterna Volley vs Itas Trentino 2-3 (18-25; 25-15; 28-26; 17-25; 8-15)
Sir Perugia vs Saturnia Catania 3-0 (25-15; 25-18; 25-22)

CLASSIFICA SUPERLEGA VOLLEY

Monza, Verona, Piacenza, Perugia 3 punti; Modena, Trento 2 punti, Milano, Cisterna 1 punto, Taranto, Civitanova, Padova, Catania 0 punti.
picture

Giannelli è un fenomeno anche coi piedi: copertura assurda

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità