Paolo Porro, ma come fai?! Alzata da giocoliere per Reggers durante gara-3 dei quarti Civitanova-Milano 3-1. Rivivila
PALLAVOLO, SUPERLEGA - Paolo Porro non è un alzatore: è un prestigiatore! Il regista dell'Allianz Milano si è inventato un'alzata sensazionale nel 2° set di gara-3 dei quarti di finale Scudetto, persa 1-3 contro la Cucine Lube Civitanova. Per sistemare una ricezione abbondante, Porro ha eseguito un gioco di prestigio con un'alzata a una mano a filo rete incredibile per Ferre Reggers. Rivivila.
Paolo Porro con un'alzata magica durante Civitanova-Milano (3-1), gara-3 dei quarti di finale Scudetto di Superlega 2024-25
Credit Foto Eurosport
Civitanova e Milano continuano a regalarci spettacolo nella serie dei quarti di finale Scudetto di Superlega 2024-25. La Lube si è appena aggiudicata gara-3, vincendo 3-1 grazie ai 22 punti realizzati da Aleksandar Nikolov e ai 16 messi a terra da Mattia Bottolo, volando così sul 2-1 nella serie. L'Allianz potrà però giocare gara-4 davanti al pubblico amico dell'Allianz Cloud - si giocherà mercoledì 26 marzo dalle ore 20:30 - e soprattutto contare sullo sconfinato talento di Paolo Porro.
Il palleggiatore azzurro è ormai tra i migliori alzatori al mondo e continua a strabiliare con vari giochi di prestigio. Come quello realizzato durante il 2° set di gara-3, sul punteggio di 17-15 in favore dei cucinieri. Dopo ricezione abbondante di Damiano Catania, Porro si è infatti inventato un'alzata a filo rete a una mano meravigliosa, lavorando soltanto di polso e polpastrelli per un'apertura in zona 1 che ha permesso a Ferre Reggers di schiantare poi a terra la parallela vincente.
Una giocata sensazionale, specialmente considerando l'altezza non certo elevata dello stesso Porro - il classe 2001 genovese è alto 183 centimetri - ma che ne rimarca le qualità atletiche e tecniche. Autore di una grandissima stagione, a livello personale e di squadra, Porro è ormai stabilmente tra i migliori interpreti nel ruolo a livello mondiale. Da tempo sembra definito il suo passaggio alla Gas Sales Bluenergy Piacenza a partire dalla stagione 2025/26, ma intanto il palleggiatore italiano vuole scrivere un'altra stupenda pagina nel libro di storia dell'Allianz Milano.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/08/4023011-81597873-2560-1440.jpg)
La lezione di Velasco: "Basta parlare di tabù olimpico, godiamoci il sogno"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
PubblicitÃ
PubblicitÃ
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/28/image-e3fa850f-37ea-4daa-9664-d29db2ddcf8f-68-310-310.jpeg)