Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Europei 2023 - Gli azzurri Conti-Macii sono al comando dopo il programma corto delle coppie con il personal best

DaOAsport

Pubblicato 25/01/2023 alle 16:19 GMT+1

PATTINAGGIO DI FIGURA - Sara Conti e Niccolò Macii partono a bomba agli Europei e volano in testa nelle coppie al termine del programma corto, firmando il record personale di 70.45 punti. Fuori dal podio ma ancora in lotta per le medaglie l'altra coppia azzurra composta da Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini.

Conti-Macii nella storia: “Ci aspettiamo di crescere ancora molto"

Partono a bomba Sara Conti-Niccolò Maci ai Campionati Europei 2023 di pattinaggio artistico in scena questa settimana a Espoo. Gli azzurri infatti hanno vinto lo short program delle coppie, gara inaugurale della rassegna, conquistando il nuovo primato personale nel segmento. Una prova praticamente da manuale per gli atleti seguiti da Barbara Luoni, abili a proseguire la loro striscia di prestazioni positive confezionando in bellezza i sette elementi pianificati, partendo dal triplo twist (livello 3) e completando poi senza patemi il triplo rittberger lanciato, il triplo salchow in parallelo e il notevole sollevamento (livello 4). Concludendo con la sequenza di passi, con la spirale e la trottola combinata (anche queste valutate con il massimo del livello), Sara e Niccolò hanno chiuso la prova scavalcando (unici del lotto) per la prima volta in carriera la soglia dei 70 punti, raccogliendo 70.45 (39.59, 30.86).
Decisamente più tortuosa invece la performance di Rebecca Ghilardi-Filippo Ambrosini, rimasti attardati addirittura al quinto posto con 59.48 (30.92, 29.56) per via di un passaggio a vuoto nell’axel, ruotato solo da un giro e e mezzo dunque invalido, e per una brutta caduta nel cavaliere avvenuta nel corso della sequenza di passi. I pattinatori di Franca Bianconi tuttavia rimangono aggrappati alla corsa per la top 3, dove cercheranno di insidiare le due coppie tedesche, entrambe apparse in buona condizione. Annika Hocke-Robert Kunkel si sono infatti piazzati al secondo posto con 67.08 (36.45, 30.63) lasciando sul piatto qualcosa soltanto nel triplo salchow in parallelo. Alisa Efimova-Ruben Blommaert hanno occupato invece il gradino più basso del podio con 62.77 (34.19, 28.28) grazie a un programma viziato esclusivamente da un problema nell’axel lasso, chiamato di livello base.
Buon esordio complessivo infine Lucrezia Beccari-Matteo Guarise, i quali si sono presentati sul ghiaccio finlandese dopo pochissimi mesi di lavoro insieme. Gli allievi di Franca Bianconi, Luca Demattè e Rosanna Murante hanno pagato leggermente dazio a causa di due errori di rilievo, arrivati nel triplo toeloop in parallelo, aperto in aria dalla dama, e nel triplo rittberger lanciato, atterrato con un vistoso step out. Defaillance assolutamente normali per un team che però ha già fatto vedere un ottimo potenziale in ottica futura. I 53.29 (29.20, 24.09) punti e l’ottava piazza provvisoria rappresentano in tal senso un ottimo punto di partenza. Il programma libero si svolgerà domani a partire dalle ore 18:25 italiane.

CLASSIFICA SHORT PROGRAM COPPIE D’ARTISTICO

1. CONTI/MACII (ITA)70.45
2. HOCKE/KUNKEL (GER)67.08
3. EFIMOVA/BLOMMAERT (GER)62.77
4. C.KOVALEV/P.KOVALEV (FRA)62.46
5. GHILARDI/AMBROSINI (ITA)59.48
6. PAVLOVA/SVIATCHENKO (HUN)57.97
7. OSIPOVA/EPSTEIN (NED)54.16
8. BECCARI/GUARISE (ITA)53.29
9. VAIPAN-LAW/DIGBY (GBR)49.43
10. SIEROVA/KHOBTA (UKR)47.53
picture

Conti-Macii da applausi: rivivi il libero che vale il podio nelle coppie

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità