Eurosport
Conti-Macii centrano vittoria e finale, podio per Guignard-Fabbri, Rizzo settimo
Di
Aggiornato 08/11/2025 alle 14:53 GMT+1
NHK TROPHY - Bella rimonta di Sara Conti e Niccolò Macii, che si prendono la vittoria dal secondo posto provvisorio dopo il corto e vincono l'NHK Trophy, trovando anche la qualificazione per la finale del Grand Prix. Per Charlene Guignard e Marco Fabbri un ritorno sul podio, dopo il quarto posto di Angers, con la piazza d'onore nella danza. Settimo confermato Matteo Rizzo.
Conti-Macii vincono l'NHK Trophy: il loro free program
Video credit: Eurosport
Sara Conti e Niccolò Macii si affermano ancora una volta in una tappa del Grand Prix e vincono a Osaka l'NHK Trophy. I due azzurri rimontano dalla seconda posizione sulla coppia cinese formata Sui-Han, slittata addirittura al terzo posto alle spalle di Pavlova-Swiatchenko.
Sara e Niccolò crescono rispetto alla precedente uscita sul ghaccio, anche se purtroppo c'è ancora qualche problema sui salti lanciati: sul primo, il triplo loop, arriva la caduta di Sara, mentre sul secondo l'azzurra corregge l'atterraggio con una mano sul ghiaccio. Nononstante la decurtazione di punteggio, il livello tecnico del loro esercizio è nettamente più alto e la giuria li premia.
Grazie a questo risultato, per Conti-Macii c'è la qualificazione alla finale del Grand Prix, che sarà di nuovo in Giappone, a Nagoya.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/11/08/image-69b138ed-85df-4c4e-9aad-03154f93f314-85-2560-1440.jpeg)
Il momento in cui Sara Conti e Niccolò Macii scoprono di aver vinto
Video credit: Eurosport
Podio anche per Charlene Guignard e Marco Fabbri, che si riprendono dall'inciampo di Angers col quarto posto e si piazzano secondi alle spalle di Fear-Gibson. Completano il podio Green-Parsons. Gli azzurri confermano il secondo posto della rhythm dance, ma stavolta salendo di qualità e recuperando in esecuzione tutti i punti persi per strada nel GP di Francia. Per loro, però, la qualificazione per Nagoya è nettamente più difficile.
Settimo posto per Matteo Rizzo e 11° per Gabriele Frangipani: i due ragazzi azzurri nell'individuale maschile confermano il piazzamento ottenuto con lo short program. Per Frangipani è sicuramente il miglior free program della stagione, per Rizzo c'è qualche rimpianto per la caduta sul quadruplo toeloop in apertura: il quinto posto centrato da Cha (autore di un autentico disastro) era distante solo 66 centesimi. La gara viene vinta da Yuma Kagiyama davanti a Shun Sato e Lukas Britschgi.
Perde una posizione Anna Pezzetta, che era settima dopo lo short e chiude ottava con un free program non pulito e degli elementi di salto non precisi. Vince la gara Kaori Sakamoto davanti a Sofia Samodelkina e Loena Hendrickx.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/11/08/image-0de3b76d-0fea-4c72-95ec-46bd43bf995c-85-2560-1440.png)
Guignard-Fabbri tornano sul podio: secondi, riguarda la free dance
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità