Eurosport
Rugby, c'è il calendario dei Mondiali di Francia: Italia-Nuova Zelanda il 29 settembre 2023
Di
Pubblicato 27/02/2021 alle 15:41 GMT+1
MONDIALI - Definito il calendario della prossima Coppa del Mondo che si disputerà in Francia nel 2023. Ad aprire la manifestazione iridata sarà la super sfida Francia-Nuova Zelanda l'8 settembre. L'Italia debutterà il giorno dopo contro una delle squadre squadre qualificate, poi affronterà Nuova Zelanda (29 settembre) e Francia (6 ottobre).
World Cup France 2023 - Getty Images
Credit Foto Getty Images
Comincia a prendere forma il Mondiale 2023 di rugby che si disputerà in Francia. Dopo il sorteggio della fase a gironi, in giornata è stato stilato anche il calendario di tutte le gare fino alla finalissima del 28 ottobre allo Stade de France di Parigi. L'Italia, inserita nel girone A, con Nuova Zelanda e Francia, ha quindi il suo calendario della manifestazione continentale, dove l'obiettivo sarà prendersi il 3° posto che qualificherebbe automaticamente gli azzurri ai Mondiali del 2027.
Gruppo A
| Squadre |
| Nuova Zelanda |
| Francia |
| Italia |
| America 1 |
| Africa 1 |
Calendario
-8 settembre 2023 Francia-Nuova Zelanda allo Stade de France di Parigi
-9 settembre 2023 Italia-Africa 1 al Geoffroy Guichard di Saint-Étienne
-14 settembre 2023 Francia-America 1 al Pierre-Mauroy di Lille
-15 settembre 2023 Nuova Zelanda-Africa 1 al Stadium de Toulouse di Tolosa
-20 settembre 2023 Italia-America 1 all'Allianz Riviera di Nizza
-21 settembre 2023 Francia-Africa 1 allo Stade Vélodrome di Marsiglia
-27 settembre 2023 America 1-Africa 1 al Groupama Stadium di Lione
-29 settembre 2023 Nuova Zelanda-Italia al Groupama Stadium di Lione
-5 ottobre 2023 Nuova Zelanda-America 1 al Groupama Stadium di Lione
-6 ottobre 2023 Francia-Italia al Groupama Stadium di Lione
In attesa di conoscere le due qualificate che giocheranno insieme ad Italia, Nuova Zelanda e ai padroni di casa della Francia, gli azzurri conoscono la data del proprio debutto. La Grande partenza sarà quella tra Francia e Nuova Zelanda l'8 settembre, ma il giorno dopo toccherà a noi: a Saint-Étienne affronteremo una delle squadre africane che arriveranno dalle qualificazioni. Il 20 settembre affronteremo una delle squadre americane a Nizza, poi giocheremo a Lione sia contro Nuova Zelanda che contro la Francia. Contro gli All Blacks il 29 settembre, contro i padroni di casa del torneo il 6 ottobre.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2019/09/19/2679442-55411150-2560-1440.png)
Cosa significa l'Haka degli All Blacks? Eccola con il testo tradotto
Video credit: Eurosport
Gruppo B
| Squadre |
| Sudafrica |
| Irlanda |
| Scozia |
| Asia/Pacifico 1 |
| Europa 2 |
Calendario
-9 settembre 2023 Irlanda-Europa 2 al Matmut Atlantique di Bordeaux
-10 settembre 2023 Sudafrica-Scozia allo Stade Vélodrome di Marsiglia
-16 settembre 2023 Irlanda-Asia/Pacifico 1 allo Stade de la Beaujoire di Nantes
-17 settembre 2023 Sudafrica-Europa 2 al Matmut Atlantique di Bordeaux
-23 settembre 2023 Sudafrica-Irlanda allo Stade de France di Parigi
-24 settembre 2023 Scozia-Asia/Pacifico 1 all'Allianz Riviera di Nizza
-30 settembre 2023 Scozia-Europa 2 al Pierre-Mauroy di Lille
-1 ottobre 2023 Sudafrica-Asia/Pacifico 1 allo Stade Vélodrome di Marsiglia
-7 ottobre 2023 Irlanda-Scozia allo Stade de France di Parigi
-8 ottobre 2023 Asia/Pacifico-Europa 2 al Pierre-Mauroy di Lille
Girone sicuramente incerto visto il momento di Irlanda e Scozia che, al momento, potremmo dire che si equivalgono. Poi c'è la squadra Campione del mondo del Sudafrica che debutterà il 10 settembre a Marsiglia contro la Scozia. Quale sarà la delusa tra queste tre?
/origin-imgresizer.eurosport.com/2019/11/02/2708465-55991330-2560-1440.jpg)
Siya Kolisi: "Più forti delle difficoltà. Abbiamo dimostrato al mondo di cosa è capace il Sudafrica"
Video credit: Eurosport
Gruppo C
| Squadre |
| Galles |
| Australia |
| Fiji |
| Europa 1 |
| Ripescata |
Calendario
-9 settembre 2023 Australia-Europa 1 allo Stade de France di Parigi
-10 settembre 2023 Galles-Fiji al Matmut Atlantique di Bordeaux
-16 settembre 2023 Galles-Ripescata all'Allianz Riviera di Nizza
-17 settembre 2023 Australia-Fiji al Geoffroy Guichard di Saint-Étienne
-23 settembre 2023 Europa 1-Ripescata al Stadium de Toulouse di Tolosa
-24 settembre 2023 Galles-Australia al Groupama Stadium di Lione
-30 settembre 2023 Fiji-Europa 1 al Matmut Atlantique di Bordeaux
-1 ottobre 2023 Australia-Ripescata al Geoffroy Guichard di Saint-Étienne
-7 ottobre 2023 Galles-Europa 1 allo Stade de la Beaujoire di Nantes
-8 ottobre 2023 Fiji-Ripescata al Stadium de Toulouse di Tolosa
C'è la 4a classifica dello scorso Mondiale, il Galles, oltre all'Australia che negli ultimi anni - invece - è retrocessa un po' nelle gerarchie. L'Australia comincia il 9 settembre contro una qualificata, poi Galles-Fiji il 10 settembre.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/03/06/2287686-47652510-2560-1440.png)
Galles, dalle miniere di carbone al rugby per battere gli inglesi
Video credit: Eurosport
Gruppo D
| Squadre |
| Inghilterra |
| Giappone |
| Argentina |
| Oceania 1 |
| America 2 |
Calendario
-9 settembre 2023 Inghilterra-Argentina allo Stade Vélodrome di Marsiglia
-10 settembre 2023 Giappone-America 2 allo Stadium de Toulouse di Tolosa
-16 settembre 2023 Oceania 1-America 2 al Matmut Atlantique di Bordeaux
-17 settembre 2023 Inghilterra-Giappone all'Allianz Riviera di Nizza
-22 settembre 2023 Argentina-Oceania 1 al Geoffroy Guichard di Saint-Étienne
-23 settembre 2023 Inghilterra-America 2 al Pierre-Mauroy di Lille
-28 settembre 2023 Giappone-Oceania 1 allo Stadium de Toulouse di Tolosa
-30 settembre 2023 Argentina-America 2 allo Stade de la Beaujoire di Nantes
-7 ottobre 2023 Inghilterra-Oceania 1 al Pierre-Mauroy di Lille
-8 ottobre 2023 Giappone-Argentina allo Stade de la Beaujoire di Nantes
Altro girone interessante con l'Inghilterra, una delle favorite del torneo, oltre a Argentina e Giappone che sono cresciute molto nelle ultime stagioni. Si parte con Inghilterra-Argentina del 9 settembre a Marsiglia.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2020/11/28/2945202-60460008-2560-1440.png)
“C’è nessuno?”: allenamento nella nebbia per la nazionale inglese
Video credit: SNTV
Fase ad eliminazione diretta
-Dal 14 al 15 ottobre 2023 i quarti di finale allo Stade Vélodrome di Marsiglia e allo Stade de France di Parigi
-Dal 20 al 21 ottobre 2023 semifinali allo Stade de France di Parigi
-27 ottobre 2023 Finale 3°/4° posto allo Stade de France di Parigi
-28 ottobre 2023 Finalissima allo Stade de France di Parigi
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/03/14/2293231-47763410-2560-1440.jpg)
Sports Explainer: i segreti della mischia, tra tecnica e potenza
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità