Condividi
- Secondo tempo
- Garbisi81'
- Padovani79'
- LakeRoberts76'
- PettinelliSisi75'
- FischettiTraoré70'
- Biggar69'
- Adams69'
- DaviesHardy67'
- HalafihiSteyn64'
- McNichollSheedy61'
- BraleyFusco61'
- JonesRowlands61'
- ThomasJones61'
- Garbisi57'
- CeccarelliAlongi53'
- MarinZanon53'
- NicoteraBigi53'
- Biggar52'
- Lake52'
- Taulupe fALETAUCannone50'
- FuserCannone48'
- Intervallo
- HalaholoBrown47'
- LewisBrown41'
- Primo tempo
- Padovani34'
- Garbisi32'
- Biggar28'
- Watkin28'
- Padovani16'
- Garbisi13'
avant-match
Galles - Italia

Sei Nazioni – Segui LIVE su Eurosport l'incontro di Rugby tra Galles e Italia. La partita è in programma il 19 marzo 2022 alle 15:15. La nostra diretta ti offre aggiornamenti minuto per minuto e dettagli sui momenti più importanti.
Fai il tuo pronostico: chi vincerà tra Galles e Italia? In attesa dell'incontro puoi leggere gli articoli di avvicinamento relativi a queste due squadre di Rugby.
Visita i profili dettagliati di Galles e Italia. Leggi gli ultimi aggiornamenti di Rugby: calendari, risultati, classifiche.
Highlights
Rimuovi
Parola ai protagonisti...
RIVEDIAMOLA INSIEME!
RIVIVIAMOLA TUTTA!
FINITAAAAAAAAAA!! Finalmente gli azzurri riescono a cancellare il 28 febbraio 2015 dagli annali del rugby: dopo 36 sconfitte di fila, ecco il successo sul campo del Galles che riporta il sorriso agli uomini di Kieran Crowley. L’Italia chiude il Sei Nazioni 2022 con quattro sconfitte e una vittoria, e una rinnovata fiducia nel futuro. 22-21 grazie a un finale incredibile!
META ITALIAAAAAAAAAAAAAA! PADOVANI DOPO UNA MAGIA DI CAPUOZZO! GARBISI TRASFORMA!!!! ABBIAMO VINTOOOO! 22-21
Nooo, pallone rubato dai gallesi! Sfuma la possibilità di provarci
Il Galles non chiude la partita e allora l'Italia - giustamente - ci prova. Andiamo nella loro metà campo
L’Italia soffre tantissimo e alla fine subisce la quarta meta: Wyn Jones segna, ma l'arbitro annulla
69 – META GALLES! 21-15! Che peccato! Due placcaggi sbagliati e Adams trova la via dei pali indisturbato. No....
L'Italia regge e prova a tenere il pallone nella metà campo avversaria. Non molliamo!
CALCIO ITALIA! PADOVANI ci prova da lontanissimo, dalla metà campo addirittura, ma questa volta non centra i pali.
Ultimi 20 minuti di partita: dentro anche Fusco per l'Italia
Altro pasticcio gallese, altra palla recuperata da Fischetti.
CALCIO ITALIA! 14-15! Altro sorpasso azzurro con Garbisi che centra i pali!
Altra scorrazzata di Ioane, poi continuata da Lamaro: recupera il Galles ma l'Italia c'è. PUNIZIONE PER NOI!
META GALLES! 14-12! Drive avanzante e Dewi Lake trova il varco. Il Galles trova il modo di sfondare e di fare male agli azzurri. Trasforma Biggar
La mischia gallese avanza, calcio di punizione per loro! Primi segni di cedimento...
LA DIFESA AZZURRA NON MOLLA! Il Galles ancora non sfonda, intanto iniziano i primi cambi
Braley prova a liberare, poi c'è un fallo per il Galles! Ancora rimessa laterale
IOANE, grande azione ma perché non l'ha data??!!?!!?!?!
Italia ancora bene in difesa: non dobbiamo concedere nulla!
SI RIPARTE! FORZA AZZURRI!
FINE PRIMO TEMPO: GALLES-ITALIA 7-12! L’Italia gioca bene e il risultato per ora le dà ragione: gli azzurri tengono in difesa e pungono in attacco, ogni volta che ne hanno la possibilità. Il 4 su 4 al calcio permette ai ragazzi di Crowley di chiudere il primo tempo in vantaggio sul +5.
La mischie premia il Galles! Turnover e tempo finito..
Altro fallo per l'Italia: Garbisi va in rimessa laterale...
L'ITALIA SPINGE CON LA MISCHIA! Palla vagante, all'arbitro serve un check...
IOANE SCATENATO! L'azzurro trova il modo di sfondare ma purtroppo non ha lo spunto per arrivare fino in fondo. Palla persa sull'out di destra
Ora l'Italia non deve mollare: il Galles prova a spingere
CALCIO ITALIA! Nuovo tentativo per gli azzurri, che vanno ancora per i pali dalla distanza: PALI CENTRATI DA PADOVANI!
L'ITALIA SI CARICA CON NICOTERA! Tenuto e altra palla recuperata dai nostri
CALCIO ITALIA! 7-9! GARBISI conquista un calcio e va per i pali: distanza di 30 metri, PALI CENTRATI! ITALIA DI NUOVO AVANTI!
28 – META GALLES! 7-6! Owen Watkin trova il varco giusto nella difesa dell’Italia: ottimo il passaggio di Faletau. Trasforma Biggar.
In avanti gallese, mischia azzurra. Italia molto bene finora
Galles in confusione! Errore di rimessa in gioco del pallone, tutto da rifare
Il Galles spinge sull'acceleratore: fuorigioco per l'Italia, che regge!
Il Galles viene respinto per la terza volta in mischia e alla fine perde la palla in avanti con McNicholl
L'Italia tiene in difesa, ma arriva il fallo di Fischetti: il Galles va in rimessa, vuole la meta
Controruck e palla recuperata dal Galles: non dobbiamo commettere errori!
CALCIO ITALIA! 0-6! Altro fallo e si va ancora per i pali: PADOVANI trasforma dalla lunghissima distanza!!! DAIII!
SPETTACOLO FISCHETTI! Tenuto e palla recuperata, arrivano i complimenti dei compagni
CALCIO ITALIA! 0-3! Placcato senza palla Garbisi. Si va per i pali. Lo stesso Garbisi segna i primi punti del match, e sono azzurri!!
Padovani esplora con il calcio: lungo, annulla Biggar.
Calcio di punizione per l'Italia: fuorigioco dei nostri avversari. Bene così
Italia che gestisce bene il pallone: Capuozzo prova ad auto-lanciarsi, anticipato
Fase di studio del match: l'Italia prova ad attaccare sull'out di sinistra e poi cambia fronte
Prima bella palla rubata dell'Italia: mischia azzurra!
SI PARTE! Prima palla per i nostri avversari. Forza azzurri!!
E' IL MOMENTO DEGLI INNI! Quasi tutto pronto per l'inizio del match a Cardiff...
CI SIAMO! ITALIA IN CAMPO, ora si attende solo il Galles...
Il ct dell'Italia Kieran Crowley prima della partita: "Vorrei vedere continuità nelle nostre prestazioni, senza gli alti e bassi che abbiamo avuto nelle ultime uscite, speriamo di costruire ancora per il futuro. E' il giorno giusto per giocare a rugby"
Cambio nella formazione Azzurra: in panchina andrà il pilone esordiente Filippo Alongi al posto di Tiziano Pasquali.
Il ct del Galles Wayne Pivac prima del match: "Vogliamo cominciamo forte e giocare per 80 minuti di qualità, non come abbiamo fatto contro la Scozia"
Ci siamo, tutto pronto per l'ultimo match del Sei Nazioni 2022 dell'Italia: ultima chance per i nostri di cercare una vittoria che manca da tanto, troppo tempo. Sarà la volta giusta? Appuntamento alle 15.15 per il calcio d'inizio. Un saluto da Davide Bighiani.
FORMAZIONE Italia: 15 Ange Capuozzo, 14 Edoardo Padovani, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Leonardo Marin, 11 Montanna Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Callum Braley, 8 Toa Halafihi, 7 Michele Lamaro (c), 6 Giovanni Pettinelli, 5 Federico Ruzza, 4 Marco Fuser, 3 Pietro Ceccarelli, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo FischettiPachina: 16 Luca Bigi, 17 Ivan Nemer, 18 Filippo Alongi, 19 David Sisi, 20 Niccolò Cannone, 21 Braam Steyn, 22 Alessandro Fusco, 23 Marco Zanon
FORMAZIONE Galles: 15 Johnny McNicholl, 14 Louis Rees-Zammit, 13 Owen Watkin, 12 Uilisi Halaholo, 11 Josh Adams, 10 Dan Biggar (c), 9 Gareth Davies, 8 Taulupe Faletau, 7 Josh Navidi, 6 Seb Davies, 5 Alun Wyn Jones, 4 Adam Beard, 3 Dillon Lewis, 2 Dewi Lake, 1 Gareth ThomasPanchina: 16 Bradley Roberts, 17 Wyn Jones, 18 Leon Brown, 19 Will Rowlands, 20 Ross Moriarty, 21 Kieran Hardy, 22 Callum Sheedy, 23 Nick Tompkins
Una chance dal 1' per Ange Capuozzo! Ecco il XV dell'Italia per il Galles!
I numeri di Ange Capuozzo in Italia-Scozia:
35': minuti giocati
2: mete realizzate
12: passaggi completati
11: corse
57: mentri compiuti con palla in mano
1: clean break
5: difensori battuti
1: offload
I PRECEDENTI TRA ITALIA E GALLES - 27 vittorie gallesi, uno storico pareggio e 2 vittorie azzurre nei confronti tra Italia e Galles, dentro e fuori dal torneo Sei Nazioni. La prima azzurra è datata 15 febbraio 2003, con il risultato di 30-22.
Wayne Pivac, Commissario Tecnico del Galles, ha ufficializzato la formazione del Galles che sabato alle 14.15 locali (15.15 italiane) affronterà l’Italia al Principality Stadium di Cardiff nel match valido per la quinta ed ultima giornata del Guinness Sei Nazioni 2022. La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Arena, Sky Sport Uno e TV8.
“Sappiamo che hanno ottimi giocatori e come visto contro la Scozia hanno messo in difficoltà gli avversari nel secondo tempo e lunghi periodi del primo. Dovremo seguire il nostro piano di gioco: non vediamo l'ora di giocare di nuovo in casa questo fine settimana” ha dichiarato Pivac.
Questa la squadra che scenderà in campo:
15. Johnny McNicholl (Scarlets – 9 caps)
14. Louis Rees-Zammit (Gloucester Rugby – 15 caps)
13. Owen Watkin (Ospreys – 30 caps)
12. Uilisi Halaholo (Cardiff Rugby – 9 caps)
11. Josh Adams (Cardiff Rugby – 38 caps)
10. Dan Biggar (Northampton Saints – 99 caps), captain
9. Gareth Davies (Scarlets – 66 caps);
1. Gareth Thomas (Ospreys – 9 caps)
2. Dewi Lake (Ospreys – 4 caps)
3. Dillon Lewis (Cardiff Rugby – 37 caps)
4. Adam Beard (Ospreys – 33 caps), vice-captain
5. Alun Wyn Jones (Ospreys – 149 caps)
6. Seb Davies (Cardiff Rugby – 16 caps)
7. Josh Navidi (Cardiff Rugby – 29 caps)
8. Taulupe Faletau (Bath Rugby – 88 caps)
PANCHINA
16. Bradley Roberts (Ulster Rugby – 1 cap)
17. Wyn Jones (Scarlets – 42 caps)
18. Leon Brown (Dragons – 21 caps)
19. Will Rowlands (Dragons – 17 caps)
20. Ross Moriarty (Dragons – 53 caps)
21. Kieran Hardy (Scarlets – 10 caps)
22. Callum Sheedy (Bristol Bears – 15 caps)
23. Nick Tompkins (Saracens – 19 caps)
Ultima partita di Sei Nazioni 2022: l'Italia affronta il Galles a Cardiff consapevole di non poter lasciare l'ultimo posto in classifica, figlio di quattro sconfitte in quattro partite. Appuntamento al Principality Stadium di Cardiff, alle ore 15.15 italiane.