Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Gigante femminile, Robinson mette in riga tutte e Bassino quarta

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 25/11/2023 alle 17:46 GMT+1

KILLINGTON – Si riparte con le discipline tecniche e la gara che apre la tappa di Killington è il gigante femminile. Guida Alice Robinson, con un vantaggio esiguo su Hector e Gut-Behrami. La migliore delle italiane è Marta Bassino, quarta e staccata di soli 21 centesimi. Benissimo Sofia Goggia: col pettorale 31 è nelle prime 15.

Melesi: "Sto bene, voglio dare il massimo"

Si torna a sciare nelle discipline tecniche femminili dopo il vuoto nella velocità lasciato da Zermatt-Cervinia e ci si sposta a Killington per la prima delle due giornate di gara il menu propone il gigante.
La prima manche parla inglese: è infatti Alice Robinson a piazzarsi davanti a tutte, con 2 centesimi in meno rispetto a Sara Hector, che era partita col numero 1.
Completa il podio virtuale Lara Gut-Behrami, la leader della classifica, che si infila tra Hector e la nostra Marta Bassino, la migliore dell italiane.
Tra le prime otto, tutte possono puntare al podio, anche se la più lontana a sorpresa è Petra Vlhova, staccata di 98 centesimi. Nel mezzo infatti c’è Gut-Behrami a +0.15, Bassino a +0.21, Shiffrin a +0.23, Brignone a +0.48, più lontana Grenier a +0.54 e poi appunto la slovacca.
La notizia più bella, però, è quella della crescita anche in gigante di Sofia Goggia: la bergamasca, partita col pettorale 31, si piazza al 14° posto parziale con 1.57 di ritardo e si candida a un buon risultato dopo la seconda manche.
Goggia è l'ultima delle azzurre a entrare nella seconda manche. Roberta Melesi è la prima delle escluse, 31ª, Platino e Zenere al 39° posto, pari anche Pirovano e Sola al 50°.
picture

Melesi: "Sto bene, voglio dare il massimo"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo