Mondiali Sci Alpino 2025 Saalbach -Vince Johnson in discesa su Puchner e Ledecka, Delago ottava, fatica per Goggia
Mondiali
Donne | 08.02.2025
Completato
Discesa
Live
Aggiornamenti Live
Aggiornato 08/02/2025 alle 13:05 GMT+1
- Tutto
- Highlights
E con questa bomba noi vi lasciamo e con lo sci in diretta vi diamo appuntamento a domani per la discesa maschile. Buona giornata, a domani!!!
Dal parterre della gara ci arriva una notizia clamorosa: Sofia Goggia non esclude la possibilità di fare la combinata a coppie, la prossima settimana.
La gara di Johnson
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/08/4095460-83046853-2560-1440.jpg)
La redenzione di Breezy Johnson: scende con l'1 ed è oro in discesa
Video credit: Eurosport
Confermato dunque il podio con Johnson, Puchner, Ledecka

Con Cassidy Gray, 25ª, si chiude questa discesa femminile.

Velocissima nella parte alta Emma Aicher, l'ultimo spauracchio per il podio: la tedesca perde qualcosa nella parte centrale, ma lotta fino in fondo per restare lì. Chiude sesta a 48 centesimi
La gara è ripartita, l'ultima che può dire qualcosa, col 30, è Emma Aicher

Abbandono per Greta Small, che atterra pesantissima su un ginocchio solo e non riesce a ridistendersi. Resta piegata e va a fermarsi al lato della pista.
Rivediamo la gaa di Delago
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/02/08/4095461-83046873-2560-1440.jpg)
Nicol Delago migliore azzurra in discesa: 8° posto col sorriso
Video credit: Eurosport

Niente medaglia per Lindsey Vonn: la statunitense non è veloce e sbaglia qualcosa nel finale. È 14ª a 1.96, un centesimo davanti a Goggia

Esce Wiles, Raedler chiude penultima. L'highlight è su Lauren Macuga, che era partita bene, poi perde anche lei nella parte centrale. Arriva nel finale con velocità altissima, sbaglia solo l'ultima curva ed è quinta a 38 centesimi.

Non replica Stephanie Venier, che dopo la vittoria in SuperG chiude settima tra Delago e Brignone

Niente da fare per Federica Brignone, che non sbaglia nulla, ma incide un po' troppo con le lamine. L'azzurra è settima a 1.19

Rischi grossi nella parte alta per Laura Pirovano, che perde velocità nello sforzo di restare in piedi. Il ritardo al traguardo è alto, nona a 1.69.

Continua lo scarso feeling con la Ulli Maier per Sofia Goggia: l'azzurra non interpreta bene la parte centrale, è di nuovo scomposta al salto Panorama (come in SuperG) e arriva lenta nel tratto finale: è decima a 1.97

Rischio per Corinne Suter sul primo salto, ma mantiene la velocità alta, anche se come tutte al salto Panorama passa in luce rossa. Al traguardo è quinta a 62 centesimi

È la volta di Kajsa Vickhoff Lie, che non interpreta al meglio la pista e scende con poca velocità, seppur senza errori. È ottava a 1.77

Una delle favorite, Mirjam Puchner, si conferma tale fino a metà gara: l'austriaca parte bene, perde qualcosa nella parte centrale e nel fnale non riesce a rimontare: è seconda a 15 centesimi

Lara Gut-Behrami affronta il vento nella parte alta tenendo una buona velocità, ma nella parte centrale anche lei non è performante, poi sbaglia la traiettoria in un saltino, aterra su uno sci ed esce clamorosamente
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/person/pp_clubteam/600/1246242.jpg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2209.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/person/pp_clubteam/600/1020945.jpg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2219.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/person/pp_clubteam/600/915831.jpg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2240.png)