Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Finali Coppa del Mondo - Mikaela Shiffrin dietro a Swenn Larsson in prima manche di slalom, Martina Peterlini 18ª

Luca Montanari

Aggiornato 16/03/2024 alle 11:37 GMT+1

SCI ALPINO - Mikaela Shiffrin apre l'ultima prova della sua stagione con il secondo tempo a metà dello slalom di Saalbach, a 11 centesimi di ritardo da una super Swenn Larsson che si esalta sulla neve primaverile. Podio provvisorio per la 20enne croata Zrinka Ljutic (+0.67), l'unica azzurra in gara Martina Peterlini paga un distacco di 2"64 dopo la prima manche.

Swenn Larsson vola nella prima manche dello slalom, riguardala

Cominciano le Finali di Coppa del Mondo di sci alpino a Saalbach-Hinterglemm (Austria) ed è già il giorno di Mikaela Shiffrin: la fuoriclasse statunitense vuole chiudere in bellezza una stagione compromessa dall'infortunio e ha deciso di concentrarsi esclusivamente sullo slalom femminile prima di salutare la stagione, specialità di cui nel pomeriggio solleverà per l'ottava volta in carriera la sfera di cristallo. Nella prima manche tra i pali stretti la cinque volte vincitrice del globo generale è seconda alle spalle di soli 11 centesimi da Anna Swenn Larsson, con la svedese che si esalta sulla neve granulosa e approfitta del pettorale numero 2 trovando un tracciato senza segni, a differenza della campionessa a stelle e strisce che deve affrontare già piccoli solchi col 5. La partita per la vittoria si deciderà tra queste due. Terza a 67 centesimi Zrinka Ljutic, che va a caccia del quarto podio consecutivo in slalom. Ma la 20enne croata è marcata a circa due decimi di differenza da Ali Nullmeyer (quarta a +0.91, la miglior gara della stagione sin qui per la canadese) e Sara Hector (+0.99).
picture

Swenn Larsson vola nella prima manche dello slalom, riguardala

Katharina Liensberger apre un altro gruppetto di inseguitrici sopra al secondo di distacco (sesta a +1.28), migliore delle austriache padrone di casa. Tutte le altre litigano con le condizioni primaverili e i segni in pista: si distunguono con i numeri alti Paula Moltzan (settima a +1.49) e Mina Fuerst Holtmann (ottava a +1.87). Deludente invece la prima manche di Lena Dürr, che si gioca il secondo gradino del podio nella classifica di specialità contro l'infortunata Petra Vlhova, ma non si aspettava sicuramente di dover già recuperare quasi due secondi di ritardo a metà gara, solo nona (+1.90). Subito alle sue spalle Katharina Huber (+1.94), ai piedi della top-10 con poco più di un paio di secondi di passivo Leona Popovic.
Malissimo le elvetiche in prima manche di slalom. Camille Rast è dodicesima (+2.14), mentre Michelle Gisin e Melanie Meillard soffrono enormemente le condizioni primaverili, rispettivamente al quindicesimo e diciassettesimo posto. Attenzione alla lettone Dzenifera Germane col quattordicesimo tempo: la sua prova è condizionata da un grosso errore nel finale, ma ancora una volta dimostra una certa stoffa lottando per un posto comodo tra le migliori dieci fino al penultimo intermedio.
picture

Peterlini si difende, dopo la prima manche è 18ª

Ritardo elevato per Martina Peterlini, unica rappresentante azzurra nell'ultimo slalom femminile della stagione, che tuttavia col 18° tempo provvisorio (+2.64) può sperare in una rimonta nella seconda manche dove le temperature potrebbero alzarsi e rendere complicata la situazione per chi parte più tardi. Si riparte alle ore 13:30 con tutte e 23 le atlete ancora in corsa, a ricominciare dalla francese Chiara Pogneaux e la 17enne italiana di passaporto albanese Lara Colturi.

La classifica dopo la prima manche

1. A. SWENN LARSSON (SWE)53.10
2. M. SHIFFRIN (USA)+0.11
3. Z. LJUTIC (CRO)+0.67
4. A. NULLMEYER (CAN)+0.91
5. S. HECTOR (SWE)+0.99
6. K. LIENSBERGER (AUT)+1.28
7. P. MOLTZAN (USA)+1.49
8. M.F. HOLTMANN (NOR)+1.87
9. L. DÜRR (GER)+1.90
10. K. HUBER (AUT)+1.94
18. M. PETERLINI (ITA)+2.64

Rivivi la prima manche on demand (contenuto premium)

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità