Short Track World Tour 2025: quando gareggia Pietro Sighel a Montreal? Calendario, orari, italiani in gara e dove vederli

SHORT TRACK WORLD TOUR - Dopo la prima tappa in cui l'Italia ha messo in mostra un Pietro Sighel in grande spolvero, a Montreal da giovedì 16 a domenica 19 ottobre, va in scena la seconda tappa del World Tour, il massimo circuito della disciplina. Stop precauzionale per Arianna Fontana dopo la caduta nella prima tappa. Tutte le info utili e gli italiani in gara.

Sighel scatenato! Trionfa nei 1000 metri a Montreal, che inizio

Video credit: Eurosport

A meno di 15 giorni di giorni dal fatidico e simbolico traguardo dei 100 giorni allo start degli attesissimi Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026 e pochi giorni dopo la tappa inaugurale, Montreal ospita la seconda tappa del World Tour, il massimo circuito della disciplina.Nella seconda città più popolosa del Canada, dopo l'antipasto di sette giorni fa, gli specialisti e le stelle della disciplina tornano in pista, per darsi battaglia in un appuntamento che dirà molto riguardo ai valori in campo, visto che – per lasciare spazio alla rassegna a cinque cerchi di Milano-Cortina 2026 – l’ISU Short Track World Tour si svilupperà in soli quattro eventi (dopo la doppietta canadese, le altre due tappe si svolgeranno a Danzica, dal 20-23 novembre, e Dordrecht, dal 27 al 30 novembre). La Sfera di cristallo assoluta sarà assegnata sulla base dei nove migliori risultati conseguiti da ogni atleta nell’arco delle dodici gare individuali programmate (quattro per ogni distanza) e sarà proprio questo evento dal quale emergeranno i nomi dei qualificati per i Giochi Olimpici invernali.
La prima tappa ha visto la compagine azzurra centrare il podio per ben tre volte, trainata da Pietro Sighel, autentico mattatore e capace di portarsi a casa, un oro nei 1000m uomini, un argento nei 500m uomini e un bronzo nella staffetta 5000m uomini insieme a Luca Spechenhauser, Thomas Nadalini, Andrea Cassinelli e Lorenzo Previtali. Di seguito andiamo a scoprire il programma di questo prima tappa, gli italiani in gara e tutte le info utili riguardo a dove vedere in tv e in live streaming questo appuntamento.

WORLD TOUR SHORT TRACK, DOVE VEDERE LA SECONDA TAPPA DI MONTREAL

La seconda tappa dell’ISU Short Track World Tour 2025 sarà visibile in diretta streaming su Discovery + sabato 18 ottobre e domenica 19 ottobre (con collegamento a partire dalle 19:30). Sul nostro sito Eurosport.it troverete gli highlights, il report e il meglio di questo doppio appuntamento canadese.
picture

Niente finale per Fontana: scontro con l'avversaria, la sua semi dura una curva

Video credit: Eurosport

ITALIA, I CONVOCATI PER LA seconda TAPPA DI MONTREAL

Questo il contingente azzurro volato a Montreal e che si disimpegnerà in questa seconda tappa.
Donne
  • Chiara Betti
  • Elisa Confortola
  • Gloria Ioriatti
  • Arianna Sighel
  • Martina Valcepina
Riserve: Nicole Botter Gomez, Lucrezia Casagrande, Katia Filippi
Uomini
  • Andrea Cassinelli
  • Alessandro Loreggia
  • Thomas Nadalini
  • Lorenzo Previtali
  • Pietro Sighel
  • Luca Spechenhauser
Riserve: Mattia Antonioli, Davide Oss Chemper
picture

Sighel, sempre lui: bronzo nei 1000m mondiali

Video credit: Eurosport

IL PROGRAMMA

GIOVEDI' 16 OTTOBRE / VENERDI' 17 OTTOBRE
Sessione di qualificazioni individuali e staffette
SABATO 18 OTTOBRE
  • 19:35 – 500m uomini, quarti
  • 19:48 – 1000m donne, quarti
  • 20:05 – 500m uomini, semifinali
  • 20:27 – 1000m donne, semifinali
  • 20:36 – 500m uomini, finali
  • 20:54 – 1000m donne, finali
  • 21:25 – 1500m uomini, semifinali
  • 21:43 – Staffetta 3000m donne, semifinali
  • 22:14 – 1500m uomini, finali
  • 22:37 – Staffetta 3000m donne, finali
  • 22:56 – Staffetta 5000m uomini, semifinali
DOMENICA 19 OTTOBRE
  • 19:35 – Staffetta mista 2000m, finali
  • 20:10 – 500m donne, quarti
  • 21:23 – 1000m uomini, quarti
  • 21:40 – 500m donne, semifinali
  • 22:02 – 1000m uomini, semifinali
  • 22:11 – 500m donne, finali
  • 22:29 – 1000m uomini, finali
  • 22:45 – 1500m donne, semifinali
  • 23:21 – 1500m donne, finali
  • 23:42 – Staffetta 5000m uomini, finali
picture

Arianna Fontana, da Torino 2006 a Pechino 2022: tutte le medaglie della leggenda italiana

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità