Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Sorpresa a Banja Luka: Djokovic perde il derby con Lajovic

Simone Eterno

Pubblicato 21/04/2023 alle 19:23 GMT+2

TENNIS - Il n°1 del mondo torna a perdere contro un connazionale dopo più di 10 anni: a Banja Luka Lajovic batte Djokovic per 6-4 7-6 e alza qualche perplessità sulle condizioni del n°1 del mondo, già sconfitto a sorpresa settimana scorsa a Monte Carlo da Musetti.

Djokovic sconfitto a Banja Luka

Credit Foto Getty Images

Dopo la sconfitta con Lorenzo Musetti all’esordio stagionale sulla terra rossa, settimana scorsa, a Monte Carlo, Novak Djokovic si arrende ai quarti di finale anche nel torneo “di casa” di Banja Luka. Un ATP 250 sulla terra rossa in Bosnia che prende il posto del torneo di Belgrado – strutture in rinnovamento – in cui la spinta della famiglia Djokovic è stata decisiva per lo sviluppo del torneo. Da qui la presenza del n°1 del mondo, apparso non al meglio per un problema al gomito destro già a Monte Carlo e in questi giorni spesso visto in campo con un tutore a protezione del gomito.
Djokovic sulla lentissima terra rossa bosniaca si è confermato in condizioni fisiche non eccezionali, così come dal punto di vista mentale, dove è apparso lontano dalla fame dei giorni migliori. Arriva così una sconfitta rumorosa e storica contro il connazionale Dusan Lajovic. Djokovic prima di oggi aveva giocato 38 partite ufficiali contro tennisti serbi, vincendone 34. L’ultimo ko risale a più di 10 anni fa, anno 2012, quando si arrese ai quarti di finale del torneo di Madrid a Janko Tipsarevic. Oggi Lajovic si è imposto per 6-4 7-6, annullando 3 set point consecutivi a Djokovic nel tie-break del secondo set, vinto poi dal meno noto dei due tennisti serbi per 8 punti a 6.
Djokovic conferma così il suo scarso periodo di forma e tutte le difficoltà all’adattamento sulla terra rossa, come raccontato da lui stesso in conferenza stampa a Monte Carlo, quando disse testuale: “Mi servono sempre 15 giorni per adattare il mio gioco”. Due settimane andate. Il serbo ripartirà dal torneo di Madrid, dove troverà condizioni forse un po’ più agevoli con palle e campi un po’ più veloci. A onor di cronaca Lajovic vola in semifinale con Kecmanovic o Lehecka. L’altra semifinale sarà tra il fresco campione di Monte Carlo Andrey Rublev e lo slovacco Molcan, allenato dall’ex coach di Nole, Marian Vajda.
picture

Djokovic distrutto dopo il KO con Musetti: "Sensazione terribile"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità