Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Tennis, ATP Barcellona - Musetti si arrende di nuovo a Tsitsipas: in finale il greco troverà Carlos Alcaraz

Simone Eterno

Aggiornato 22/04/2023 alle 18:11 GMT+2

TENNIS - Lorenzo Musetti si arrende per la 4a volta su 4 incroci in carriera a Stefanos Tsitsipas: il greco passa per 6-4 5-7 6-3. Qualche rammarico per Musetti a inizio terzo parziale arrivato dopo aver annullato un match point nel 2° set. In finale Tsitsipas sfiderà Carlos Alcaraz, che ha battuto Daniel Evans con un sonoro 6-2, 6-2.

Lorenzo Musetti

Credit Foto Getty Images

Niente da fare per Lorenzo Musetti all’ATP 500 di Barcellona. La corsa del carrarino si ferma in semifinale contro Stefanos Tsitsipas. Musetti infatti è costretto a incassare la quarta sconfitta in quattro incroci contro il greco, anche se, di nuovo, è riuscito a strappargli almeno un set come tutti i tre precedenti giocati sulla terra battuta. Tsitsipas si è imposto in quasi due ore e mezza di partita col punteggio di 6-4 5-7 6-3, centrando così la finale contro il vincente Carlos Alcaraz.

La partita

Un match che prometteva spettacolo alla vigilia, con due giocatori estrosi e dal rovescio a una mano, colpo esteticamente capace di strappare sempre l’occhio degli spettatori. In realtà la partita per un set e mezzo è stata tutt’altro che spettacolare, con più errori che grandi soluzioni da una parte e dall’altra del campo. Una partita che proprio per questa ragione sembrava potesse essere alla portata di Musetti, che di fronte a un Tsitsipas a lungo impreciso sulle palle lavorate a rimbalzo alto, era andato avanti nel primo set in due occasioni; in entrambi i break conquistati però Musetti non era stato poi in grado di consolidare il vantaggio al servizio, lasciando così con rammarico il primo set proprio con un break subito nel decimo game.
Una trama rimasta così anche nel secondo set, quando il carrarino era scappato avanti fino al 3-1, ma poi ripreso sul 3-3 dal tennista greco. Un match in cui Musetti si è visto così costretto nuovamente a inseguire nel punteggio. E che proprio da una situazione delicatissima il tennista italiano sembrava essere riuscito a girare a proprio vantaggio. Nel decimo gioco Lorenzo era infatti costretto a dover gestire un match point contro: la risposta lunga di Tsitsipas corrispondeva a una serie di successivi minuti di difficoltà del greco. Non solo l’ellenico perdeva la chance, ma anche il servizio nel game successivo, consegnando a Musetti il secondo parziale per 7 giochi a 5.
Un’inerzia che sembrava ormai cambiata, con Tsitsipas costretto a gestire palla break anche nel primo game del terzo set. Lì, però, l’ultimo e definitivo cambio di proprietà.
Sfuggita via la chance immediata di allungo, Musetti subiva un parziale di 4 game a 0 a favore di Tsitsipas. Il greco ritrovava fiducia e giocava più sciolto, mentre l’azzurro, probabilmente, restava con la testa a quell’occasione di break nel primo game. Un gap fondamentale a Tsitsipas per gestire il finale e trovare così la quarta vittoria in carriera su quattro incroci con Musetti.
Lorenzo esce così da Barcellona con una sensazione agrodolce: il periodo di difficoltà sembra sì passato, ma davanti allo Tsitsipas di oggi la sensazione è che si potesse vincere. O per lo meno giocarsi un po' meglio il terzo set. Peccato. L’appuntamento per Musetti adesso è a Madrid. Il greco invece scenderà in campo domenica contro Carlos Alcaraz.

Alcaraz piega Evans con semplicità

Tutto troppo facile per Carlos Alcaraz: il talento spagnolo, nella seconda semifinale in programma nella capitale della Catalunya dopo quella tra Musetti e Tsitsipas, silura Daniel Evans in un'ora e 20 minuti e torna in finale a Barcellona a distanza di un anno. È stato un match a senso unico quello andato in onda sulla pista Rafa Nadal, con il campione dell'ultimo US Open che non ha lasciato alcun respiro al britannico, chiudendo con il punteggio di 6-2, 6-2. Quarta finale stagionale per Carlitos, dopo Buenos Aires, Indian Wells e Rio de Janeiro. Domani scenderà in campo per cercare il terzo titolo nel 2023 e per avvicinarsi ulteriormente al primo posto nel ranking occupato da Novak Djokovic, fermato da un infortunio al gomito.
picture

Djokovic distrutto dopo il KO con Musetti: "Sensazione terribile"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità