Chi è Learner Tien, la giovane promessa americana (di origini vietnamite) che sfiderà Sinner in finale all'Atp 500 di Pechino

ATP PECHINO - Non ci sono precedenti tra Sinner e il 19enne mancino di origini vietnamite: i due mercoledì si contenderanno il titolo nella capitale cinese. In questa stagione Tien ha già battuto 5 top 10 su 7 affrontati: meglio di lui hanno fatto soltanto lo stesso Sinner e Alcaraz

Sinner è di nuovo in finale a Pechino: rivivi la vittoria su de Minaur in 80"

Video credit: Eurosport

Il 19enne Learner Tien (n° 52 del mondo, 36° nel live ranking) sarà l'avversario di Jannik Sinner nella finale dell'Atp 500 di Pechino, in programma mercoledì mattina. Scopriamo insieme qualcosa in più sul mancino di origini vietnamite nato nel 2005, giustiziere di Cobolli e Musetti nella capitale cinese.

Chi è Learner Tien, l'avversario di Sinner in finale a Pechino

Tien è nato a Irvine, in California, da due genitori immigrati negli Stati Uniti, Khuong e Huyen, che hanno lasciato il Vietnam ai tempi della guerra e si sono conosciuti su un campo da tennis. Lo hanno chiamato Learner, ("studente" in inglese), in onore della madre, un'insegnante che ha istruito a casa lui e sua sorella maggiore, chiamata Justice in riferimento alla professione del padre, avvocato.
Dopo essersi iscritto alla USC (University of Southern California), arrivano i primi risultati: Tien vince due volte i Campionati Nazionali Under-18 della USTA, nel 2022 e 2023. Quell'anno raggiunge due finali negli Slam junior, all'Australian Open e allo US Open, sconfitto sempre da Joao Fonseca (suo diretto rivale anche ora nel circuito maggiore - il brasiliano è avanti 3-0 negli scontri diretti).

Il 2025 di Tien, l'anno della svolta

A Pechino Tien è diventato il più giovane finalista di un torneo 500 dal 2022, quando ci arrivò Holger Rune a Basilea. Ed è anche il finalista con la più bassa classifica a Pechino dal 2008 quando l'allora numero 92 Dudi Sela perse contro Andy Roddick.
Ad inizio 2025 ha raggiunto gli ottavi di finale degli Australian Open (battendo Medvedev al quinto set nel 2° turno e venendo eliminato da Sonego). Al momento è il teenager col ranking più alto. In questa stagione ha già battuto 5 top 10 su 7 affrontati (meglio di lui hanno fatto soltanto Sinner e Alcaraz).
Grazie al percorso al Beijing Olympic Tennis Centre dove ha eliminato quattro Top 25 (Francisco Cerundolo, Flavio Cobolli, Lorenzo Musetti e lo stesso Medvedev) entrerà per la prima volta in Top 40. In caso di vittoria potrebbe spingersi fino al gradino 32, scavalcando il suo connazionale Nakashima.

picture

Alcaraz vince il 24° torneo in carriera: rivivi il successo su Fritz

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità