Jannik Sinner vince il torneo di Pechino: sconfitto Learner Tien per 6-2 6-2, per l'azzurro è il 3° titolo stagionale dopo Australian Open e Wimbledon
TENNIS, ATP PECHINO - Jannik Sinner conquista il terzo titolo del suo 2025 dopo Australian Open e Wimbledon vincendo l'ATP 500 di Pechino. L'azzurro supera in finale l'americano Learner Tien per 6-2 6-2. Per Sinner è il 21° titolo complessivo della carriera nel circuito maggiore (su 30 finali disputate), ma soprattutto un successo che tiene viva la corsa alla posizione di n°1 del mondo di Alcaraz.
Sinner alza il titolo a Pechino: gli highlights della finale con Tien in 100''
Video credit: SNTV
Dopo Australian Open e Wimbledon, ecco il terzo titolo stagionale per Jannik Sinner. Il tennista altoatesino trionfa all'ATP 500 di Pechino per la seconda volta in carriera superando la giovane promessa americana Learner Tien col punteggio di 6-2 6-2. Una finale sostanzialmente dominata da Jannik, che ha chiuso in un'ora e 13 minuti una contesa che lo vedeva ampio favorito della vigilia. E che l'ha visto rispettare questo status anche sul campo.
Sinner però può sorridere perché se dopo lo US Open andava cercando qualche certezza in più dal servizio, nella capitale cinese l'ha decisamente trovata. Specialmente in questa finale, conclusa da Sinner impattando 10 ace e mettendo il 68% di prime palle di servizio in campo. In quei pochi frangenti infatti in cui Sinner è stato messo oggi sotto pressione - un paio di palle break, una per set - Jannik ha trovato aiuto proprio dal servizio, respingendo al mittente i tentativi di fare partita di Tien. All'americano, messo sotto con il solito ritmo e la palla potente di Jannik dal fondo, è apparsa mancare oltre a un po' d'esperienza - era la prima finale del circuito maggiore della carriera - anche un po' di condizione fisica. Massacrante infatti per Tien era stata la sfida di ieri contro Medvedev. E da questo punto di vista, lo statunitense, oggi, qualcosina ha lasciato.
Il resto è stato un dominio di Jannik, che dunque infila il terzo titolo del suo 2025, il 21esimo su 30 finali disputate in carriera. Un bilancio prezioso, perché in questo secolo solo Rafael Nadal e Carlos Alcaraz hanno fatto di meglio al traguardo delle 30 finali giocate - vincendone 23, due in più.
Numeri da fenomeno insomma per una rincorsa di Sinner proprio ad Alcaraz che riparte immediatamente da questo titolo. La vittoria di questo torneo tiene infatti viva la possibilità per Sinner, per via del forfait di Alcaraz a Shanghai, di tornare n°1 del mondo prima dell'ultimo Masters 1000 della stagione a Parigi. Certo, a Jannik servirà vincere sia Shanghai che Vienna; e sperare che nel frattempo Alcaraz non decida di iscriversi proprio a Vienna o Basilea. Ma questo, in fondo, è un altro discorso. Da questa settimana a Pechino Sinner ha trovato risposte positive a tutto quel lavoro svolto in allenamento dallo US Open in poi. E questo, ne siamo certi, è per lui la notizia più importante. La classifica, eventualmente, sarà solo una conseguenza.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/01/image-99755aeb-9411-4af1-8e3b-2ad99958bfa6-85-2560-1440.jpeg)
Sinner alza il titolo a Pechino: gli highlights della finale con Tien in 100''
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/09/image-3f2c5019-254c-4f31-962d-bde430ece2e2-68-310-310.jpeg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2210.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2209.png)