Masters 1000 Cincinnati - Sinner batte Kokkinakis in rimonta e avanza al secondo turno

MASTERS 1000 CINCINNATI - Jannik Sinner soffre contro Thanasi Kokkinakis, ma super il greco in rimonta: 6-7(9) 6-4 7-6(6) il punteggio finale dopo oltre ore di battaglia. Per l'azzurro, al secondo turno, c'è Carreno Busta. Tutto facile per Fabio Fognini contro Ramos.

Jannik Sinner esulta, ATP 1000 Montreal

Credit Foto Getty Images

Esordio vincente, ma davvero sofferto per Jannik Sinner al Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro, che al torneo di Montreal si era fermato agli ottavi di finale, supera il greco Thanasi Kokkinakis al primo turno, vincendo in rimonta con il punteggio di 6-7(9) 6-4 7-6(6) in 3 ore e 14 minuti di gioco. L’attesa ora è per lo spagnolo Pablo Carreno Busta, che ha battuto il serbo Miomir Kecmanovic.
picture

Alcaraz: "La rivalità tra me e Sinner è il futuro del tennis"

Video credit: Eurosport

Sono i primi due game quelli più lottati del parziale d’apertura, con tre palle break, di cui due consecutive, per Sinner che non vengono sfruttate e, subito dopo, altrettante (ma non di fila) a favore di Kokkinakis che non vanno a segno. Il resto del confronto non vede più particolari occasioni da una parte e dall’altra e si arriva al tiebreak, molto lottato. Ci sono tre set point, non consecutivi per il greco, tutti ben annullati da Sinner che, poi, la sua chance ce l’ha e non la sfrutta. Alla fine è Kokkinakis a prendersi l’11-9. La reazione dell’altoatesino è molto importante perché dopo lo 0-1 del suo avversario infila una serie di quattro giochi consecutivi, ponendo le basi per la conquista del secondo set. Una conquista che, però, si rivela complicata: Kokkinakis recuperà uno dei due break di svantaggio e, nel complesso, fa sudare moltissimo Sinner, costretto a recuperare da 0-30 sul 4-3. Rimane quella l’ultima vera occasione per l’aussie, in quanto l’azzurro riesce a portare a casa con relativa calma il 6-4.
picture

Sinner: "Io e Alcaraz come Federer e Nadal? Speriamo"

Video credit: Eurosport

Nel terzo e decisivo parziale sale la tensione. Va vicino a servire per il match Kokkinakis, ma Sinner gli rimanda al mittente due palle break sul 3-4. L’italiano si guadagna quattro chance per il 6-5, ma c’è sempre qualche problema di risposta o di lunghezza in ciò che accade in questi punti. Il tie-break che risulta segue completamente i turni di servizio, e lo fa anche sul match point di Sinner, annullato in virtù di una combinazione di buon servizio di Kokkinakis e risposta di poco non precisa. Un duro scambio, però, porta la seconda occasione al numero 1 d’Italia, che stavolta spinge forte con i colpi di inizio gioco e non concede scampo. 32-36 il conto vincenti-errori gratuiti di Kokkinakis, 43-41 quello di Sinner, che comunque merita il successo avendo vinto tre punti in più sui 236 complessivamente giocati e, in più, è più efficace al servizio (77%-74% di punti vinti con la prima, 63%-56% in termini di seconda).
picture

Recupero e passante da casa sua: break di Fognini

Video credit: Eurosport

Giornata agevole, invece, per Fabio Fognini, che regola in due set lo spagnolo Albert Ramos, col punteggio di 6-2 6-3 in un’ora e 19 minuti di gioco. Al secondo turno il ligure sfiderà il numero 6, il russo Andrey Rublev. Nel primo set Fognini è costretto ad annullare due break point nel primo gioco ed uno nel terzo, trovando poi lo strappo a zero nel quarto gioco. L’azzurro cancella la palla dell’immediato controbreak e scappa sul 4-1, poi lo spagnolo cede ancora il servizio nell’ottavo gioco e Fognini chiude sul 6-2 dopo 37 minuti.
Nella seconda partita Fognini cede la battuta ai vantaggi del terzo gioco, ma si riprende il maltolto nel game seguente. Ad essere decisivo è l’ottavo gioco, nel quale alla terza occasione l’azzurro centra lo strappo che lo manda a servire per il match, poi conquistato, dopo aver annullato tre palle break, alla prima opportunità sul 6-3 in 42 minuti. Le statistiche sottolineano il predominio di Fognini visto in campo, con l’azzurro che vince 65 punti contro i 46 dell’avversario, strappando il servizio all’iberico per quattro volte, con un totale di 4/7 nel dato delle palle break, mentre Fognini concede otto break point in favore dello spagnolo, che ne sfrutta uno.
picture

Fognini amaro: "Ormai mi resta solo prenotare un viaggio a Lourdes"

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità