Eurosport
Tennis, Atp Eastbourne, Sonego batte Purcell 6-1 3-6 6-1 e va in finale
Di
Pubblicato 25/06/2021 alle 17:09 GMT+2
ATP EASTBOURNE - Continua la corsa di Lorenzo Sonego sull'erba di Eastbourne: l'azzurro batte anche l'australiano Max Purcell (6-1 3-6 6-1 in 1 ora e 37 minuti) e accede alla finale, la quarta della sua carriera e la seconda sull'erba. Sfiderà Alex De Minaur.
Lorenzo Sonego
Credit Foto Getty Images
Un altro italiano in una finale Atp, la nona per il tennis azzurro in questo favoloso 2021. Stavolta il merito è di Lorenzo Sonego, che supera da favorito l'australiano Max Purcell ed accede all'atto decisivo del 250 di Eastbourne, ultimo antipasto prima di Wimbledon (al via lunedì 28 giugno). L'azzurro vince per 6-1 3-6 6-1 in 1 ora e 37 minuti di gioco, pagando un passaggio a vuoto nel secondo set, ma dimostrando la sua netta superiorità nel resto del match. Per lui si tratta della quarta finale in carriera, la seconda dell'anno (dopo Cagliari, dove vinse il titolo con Kecmanovic) e la seconda sull'erba dopo Antalya 2019 (successo su Djere).
Le finali Atp italiane del 2021
| Sinner | Melbourne 1 (cemento) | Vittoria (su Travaglia) |
| Travaglia | Melbourne 1 (cemento) | Sconfitta (con Travaglia) |
| Sinner | Miami (cemento) | Sconfitta (con Hurkacz) |
| Sonego | Cagliari (terra) | Vittoria (su Djere) |
| Berrettini | Belgrado (terra) | Vittoria (su Karatsev) |
| Berrettini | Madrid (terra) | Sconfitta (con Zverev) |
| Cecchinato | Parma (terra) | Sconfitta (con Korda) |
| Berrettini | Queen's (erba) | Vittoria (su Norrie) |
| Sonego | Eastbourne (erba) | ? |
Una partenza a razzo per Sonego, che domina il primo set perdendo solo tre punti al servizio e dove vince il 91% dei punti con la prima e il 75% con la seconda. Purcell ci capisce poco e regala troppo per opporre un'adeguata resistenza. Il numero 243 del mondo, però, alza il livello nel secondo parziale, che nei primi game sembra rimanere comunque saldamente in mano all'azzurro. Ma all'improvviso, Sonego va in confusione, perde un lungo game di servizio ai vantaggi e Purcell non concede più possibilità di rientro, rimettendo la sfida in parità. Ma nel terzo set non c'è storia: il torinese piazza subito il break e vola via, leggero e letale come il suo tennis ritrovato. In finale troverà Alex De Minaur.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2020/10/02/2900110-59710208-2560-1440.jpg)
Sonego da cineteca! Il manuale della terra in un solo punto
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità