Sinner, la sconfitta con Bublik rompe 3 strisce importanti: ecco quali
TENNIS, ATP HALLE - La sconfitta agli ottavi di finale dell'ATP 500 giocato sull'erba tedesca rompe tre strisce importanti per Jannik Sinner: l'imbattibilità di 66 partite contro i Top 20, le 8 finali consecutive negli ultimi 8 tornei giocati; i 19 tornei consecutivi in cui aveva fatto almeno i quarti di finale.
Jannik Sinner nie obroni tytułu w Halle
Credit Foto Getty Images
Non si può sempre vincere. E soprattutto perdere contro questa versione di Alexander Bublik, sull'erba, non è assolutamente un dramma. Eppure nella sconfitta di questa sera di Jannik Sinner al torneo di Halle si interrompono tre strisce importanti per il n°1 del tennis mondiale.
1. Le 8 finali consecutive
Cincinnati 2024. US Open 2024. Pechino 2024. Shanghai 2024. ATP Finals 2024. Australian Open 2025. Roma 2025. Roland Garros 2025.
Dall'estate del 2024, quasi un anno ormai, Sinner era sempre arrivato in finale in ogni torneo disputato. Il ko con Bublik di oggi interrompe questa splendida striscia.
2. IÂ 19 tornei consecutivi in cui ha raggiunto almeno i quarti
Sinner non usciva prima dei quarti di finale di un qualsiasi torneo disputato ormai dal Masters 1000 di Shanghai 2023. Un torneo in cui si arrese all'epoca agli ottavi di finale contro Ben Shelton. Da lì in poi una striscia di ben 19 tornei consecutivi dove il risultato minimo è stato raggiungere almeno i quarti di finale.Â
A questo si può aggiungere che Sinner non perdeva due delle ultime tre partite disputate alla primavera del 2023, quando perse tre partite su cinque disputate tra Roma, Roland Garros e 's-Hertogenbosch, rispettivamente contro Cerundolo, Altmaier, Ruusuvuori. Insomma, anche in questo caso ci sono voluti oltre due anni di tennis.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/10/23/3810388-77459688-2560-1440.jpg)
Sinner-Shelton
Credit Foto Getty Images
3. Le 66 partite consecutive vinte contro i giocatori fuori dalla Top 20
L'ultima volta in cui Sinner era stato battuto da un giocatore fuori dalla Top 20 prima di oggi (Bublik, n°45 ATP) era stato al Masters 1000 di Cincinnati del 2023. A sconfiggerlo in due set, all'epoca, fu il n°66 del mondo Dusan Lajovic. Un arco temporale che si interrompe oggi dopo 673 giorni.
Un peccato per Sinner, perché dal 1990 a oggi erano state solo tre le strisce migliori rispetto alla sua in questa speciale classifica di partite consecutive vinte contro i giocatori fuori dalla Top 20.
- 77, Roger Federer: tra il 2010 e il 2012
- 76, Roger Federer: tra il 2005 e il 2006
- 69, Rafael Nadal: tra il 2019 e il 2021
Contenuti correlati
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/09/image-3f2c5019-254c-4f31-962d-bde430ece2e2-68-310-310.jpeg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2210.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2236.png)