Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Fognini porta a scuola Nishikori: seconda semifinale in carriera in un 1000, sfiderà Rafa Nadal

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 30/03/2017 alle 07:32 GMT+2

Il ligure centra la semifinale per la seconda volta in carriera dopo Montecarlo 2013: il giapponese viene spazzato via con il punteggio di 6-4, 6-2. Fognini giocherà ora contro Rafa Nadal, che a sua volta si è sbarazzato di Jack Sock con i parziali di 6-2 6-3.

2017 Miami Fognini

Credit Foto AFP

Il cemento di Miami per fare la storia. Fabio Fognini vola in semifinale per la prima volta di un tennista italiano tra i migliori quattro in un Masters 1000 al di fuori della terra battuta. È un successo netto e schiacciante quello del ligure che si era spinto così avanti solo una volta: sul rosso di Montecarlo nel 2013.
Kei Nishikori fisicamente non era al meglio, ma i suoi demeriti vanno di pari passo con i meriti del tennista di Arma di Taggia: un break nel quarto gioco e un parziale di 12 punti a 1 sono un messaggio piuttosto chiaro così come il 4-1 d’apertura. L’unico passaggio a vuoto del Fogna arriva sull’opportunità di servire per il set, ma la paura passa in un lampo ed è 6-4.
Nishikori non riesce ad aprirsi gli angoli, commette molti errori gratuiti e viene infilato a ripetizione dai passanti di Fabio che resta sempre solido e centrato per portarsi sul 3-0. Il giapponese cerca di rifarsi sotto con due palle del contro-break che l’azzurro annulla: con un ace di seconda è 4-1. Il finale è 6-4, 6-2 in poco più di un’ora e tanto basta a riassumere la non partita. Sul veloce Fabio regala una favola all’Italia: un piccolo primato che vale il ritorno tra i primi 30 giocatori del mondo, semifinalista senza essere testa di serie come Guillermo Canas, ultimo a riuscirci in Florida nel 2007. “Nina non torno” è il pensiero che recapita immediatamente a Flavia Pennetta. No, non tornare Fogna e facci sognare ancora un po’.

Rafa Nadal si sbarazza di Jack Sock

Come detto, Fognini sfiderà in semifinale Rafa Nadal, che ha messo fine alla cavalcata di Jack Sock a Miami in maniera molto perentoria con il punteggio di 6-2 6-3. A Nadal è bastata solamente un’ora e 23 minuti per spegnere lo statunitense in un match che lo ha visto convertire quattro dei cinque break-point conquistati e venire breakkato, a sua volta, soltanto in un’occasione sulle 7 a disposizione di Sock. Lo statunitense ha faticato a lungo con la prima di servizio, convertendo solamente il 56%, e vincendo meno della metà dei punti con la seconda, cosa che ha permesso a Nadal di ottenere diverse chance di break.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità