Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Zverev-Jarry, aggiornamenti e risultato in diretta della finale maschile degli Internazionali d'Italia

A. Zverev vs N. Jarry | Roma
Singolo maschile | Finale | 19.05.2024 | Centrale
Completato
A. Zverev (4)

N. Jarry (16)
6
7

4
5
Live
Aggiornamenti Live
Matteo Zorzoli

Aggiornato 19/05/2024 alle 18:52 GMT+2


FINE
In uno dei Masters 1000 più imprevidibili degli ultimi anni, saltato per infortunio da Jannik Sinner e Carlos Alcaraz e lasciato anzitempo da Novak Djokovic, il tedesco Sascha Zverev torna a vincere un grande titolo a distanza di tre anni dall'ultima volta (Cincinnati 2021) e a due anni dal grave infortunio subito alla caviglia subito nella semifinale del Roland Garros. Il 27enne di Amburgo batte in finale la rivelazione del torneo, Nicolas Jarry, con il punteggio di 6-4 7-5 (al quarto match point) e torna n° 4 al mondo, superando il campione uscente Daniil Medvedev. Si tratta del secondo successo di Zverev agli Internazionali d'Italia dopo quello vinto, appena ventenne, in finale contro Djokovic nel 2017. In un Roland Garros senza padroni Sascha si iscrive ufficialmente nella lista dei favoriti.
5-5
Live comment icon
Sul 5-4 Jarry annulla due match point e risale da 15-40: si accende finalmente la finale degli Internazionali d'Italia
4-3
Live comment icon
Si continua senza sussulti particolari in questo secondo set: Jarry ha annullato due palle break nel quarto game
2-1
Live comment icon
Si torna on serve nel secondo set: dominano i servizi
6-4
Live comment icon
SET ZVEREV! Al quarto set point il tedesco piazza un break chirurgico e vince il primo set 6-4 con Jarry: massima resa, minimo sforzo
4-4
Live comment icon
JARRY SI SALVA! Il cileno annulla due palle break, le prime del match, aiutandosi col servizio
4-3
Live comment icon
Si procede on serve nella finale: zero palle break in questo avvio
Live comment icon
SI PARTE!
Live comment icon
I precedenti dicono 4-2 Zverev (2-2 sulla terra): l'ultimo in ordine cronologico nel 2023 a Pechino è stato vinto dal tedesco in tre set
A contendersi il titolo saranno il tedesco Alexander Zverev, numero 5 del mondo e testa di serie numero 3 del torneo, e la sorpresa Nicolas Jarry, numero 24 al mondo e numero 21 del seeding. Per il tedesco che aveva già vinto a Roma nel 2017 a 20 anni, il titolo potrebbe rappresentare una prima rinascita dal brutto infortunio subito al Roland Garros 2022. Da quella data il tedesco ha dovuto ripartire da zero e non aveva mai giocato una finale di un torneo così importante. Il 28enne di Santiago del Cile, che ha eliminato sul suo percorso Arnaldi e Napolitano, insegue il primo grande titolo della carrierae, i tre ottenuti, sempre su terra battuta, sono stati 250: il primo a Bastad nel 2019 poi, dopo una pausa di quasi quattro anni, prima la del 2023 a Santiago del Cile e a Ginevra
Buongiorno da MATTEO ZORZOLI e benvenuti alla finale maschile degli Internazionali d'Italia!