Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Wawrinka supera Murray: in semifinale sarà derby svizzero con Federer

Simone Eterno

Aggiornato 20/11/2015 alle 23:46 GMT+1

L'elvetico non gioca la sua miglior partita ma contro un Murray altalenante basta per avere la meglio: 7-6 (4), 6-4 in meno di due ore il punteggio. A un anno di distanza sarà di nuovo derby con Roger in quello che 12 mesi fa fu il 'Mirka Gate'

Switzerland's Stan Wawrinka celebrates during his game against Spain's David Ferrer

Credit Foto Reuters

LONDRA – Novak Djokovic vs Rafael Nadal; Roger Federer vs Stan Wawrinka. Andy Murray invece si libera del fardello delle Finals 'obbligate' nella sua Londra ed è finalmente libero di poter pensare a quella Coppa Davis che è vicinissimo a vincere praticamente da solo.
Dopo una settimana di (a tratti insopportabile) round robin, le ATP Finlas lasciano il miglior quadro che si potesse avere. Abbiamo i due giocatori più in forma da una parte – Djokovic e il ritrovato Nadal – e abbiamo i due purissimi talenti elvetici, nel replay elettrico dello scorso, anno dall’altra. Francamente, non si poteva chiedere di più.
Il quadro quindi si è completato e l’ha fatto grazie all’ultimo attesissimo match. Una partita in cui Andy Murray, nonostante la spinta del pubblico, è entrato e uscito troppe volte dalla ‘competizione’, permettendo a un più solido – ma non per questo convincente fino in fondo – Wawrinka di avere la meglio.
E’ questa la sintesi di fondo del 7-6, 6-4 in quasi due ore che ha chiuso i gironi delle ATP Finals. Murray e Wawrinka si sono dati battaglia evidenziando momenti di tennis senza dubbio molto brillanti, ma né da una parte né dall’altra c’è stata la piena promozione... Anzi...
Alla fine ha vinto Wawrinka perché ha saputo al meglio sfruttare il prolungato passaggio a vuoto dell’avversario. Una dormita – quella di Murray – arrivata inspiegabilmente nel momento per lui più positivo e più importante della partita: ovvero il 4-2 e servizio del tie-break del primo set. Murray arriva lì fresco di un controbreak a Wawrinka quando lo svizzero aveva servito per il primo set, ma il parziale da quel momento di 13 punti a 2 non solo ha compromesso il tie-break… ma anche il secondo set.
Lo scozzese infatti è finito subito sotto anche nel secondo, cedendo due turni di servizio a un Wawrinka a quel punto in viaggio più o meno tranquillo verso il derby con Federer. ‘Più o meno’ però non è un fattore da sottovalutare. Quando Murray infatti è tornato in partita, lo svizzero ha prima ceduto un break e poi rischiato di vanificare tutto anche sul 5-4 e servizio. Il britannico però, nonostante la spinta della O2, non è riuscito a giocarsi bene le sue carte, lasciando alla fine il via libera al sornione Stan.
Insomma, il quadro delle semifinali di sabato si completa così lasciando ad ognuno qualche incognita. C’era il Djokovic imbattibile fino a qualche giorno fa che è però caduto con Federer e non ha poi brillato con Berdych; c’è il Nadal brillante visto nella settimana ma però obbligato a quasi 3 ore di lotta questo pomeriggio… e c’è poi lo Stan degli ultimi giorni che ha sfruttato più che altro i demeriti di Ferrer e Murray. L’unico ad aver convinto, da questo punto di vista, è ancora una volta il buon Roger Federer. Che ci sia da considerare lui come vero favorito? Forse. Ma questi ragionamenti lasciano il tempo che trovano. A parlare già domani, infatti, ci sarà il campo.
picture

Stan Wawrinka

Credit Foto AFP

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità