Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Thiem batte Nishikori e qualifica Anderson. A Federer ora bastano 5 game!

Simone Eterno

Aggiornato 15/11/2018 alle 17:47 GMT+1

L'austriaco batte Nishikori col punteggio di 6-1, 6-4 e tiene viva la sua flebile speranza. Il punteggio infatti qualifica matematicamente Anderson e permette a Federer parecchie soluzioni. Questa sera allo svizzero infatti basterà vincere un solo set per qualificarsi, oppure addirittura 5 game. Thiem invece deve sperare in un successo in 2 set di Anderson ed entro i 4 game conquistati da Federer.

ATP-Finals: Dominic Thiem gewinnt gegen Kei Nishikori

Credit Foto Getty Images

dall'inviato a LONDRA - Dominic Thiem batte in due set Kei Nishikori ed apre alla matematica. La situazione del 'Gruppo Hewitt' delle ATP Finals 2018 ha infatti emesso i suoi primi verdetti, ma al tempo stesso ha aperto all'uso della calcolatrice.
Il perché è presto detto. Kevin Anderson, già vincitore di 2 match, è automaticamente qualificato in semifinale.
Una semifinale che vede da vicino - anzi, da vicinissimo - anche Roger Federer. Allo svizzero questa sera basteranno 5 miseri game per essere sicuro del passaggio del turno.
Thiem infatti, che può ancora sperare nella qualificazione, deve tifare per una vittoria di Anderson in 2 set e con solo 4 game lasciati allo svizzero.
Un'eventuale sconfitta di Federer in 5 game complessivi, qualificherebbe comunque l'elvetico. Aggrappato infatti a una situazione di 1 partita vinta, 2 set vinti e 4 set persi, 26 game vinti e 30 game persi - la stessa in cui si trova Thiem in questo momento - a propendere per Roger Federer sarebbe il ranking.
*(In caso di successo di Anderson di un set per 7-5 a Federer servirebbero 6 game complessivi per passare)
Tutto il resto è puro lavoro di decisione per la posizione finale, discorso comunque non da poco. In ballo c'è infatti con ogni probabilità la possibilità di evitare Novak Djokovic in semifinale. Federer passa come primo se vince con qualsiasi risultato. Una sconfitta invece qualifica Anderson come primo. Insomma, il match di stasera vale come spareggio per vincere il girone ed evitare il giocatore più in forma del momento.
picture

Roger Federer in azione alle ATP Finals 2018

Credit Foto PA Sport

Thiem vs Nishikori, la partita

Dismessa per un attimo la calcolatrice, da raccontare resta dunque il match. Una partita che Thiem ha meglio interpretato, sfruttando le falle di un Nishikori decisamente troppo falloso nei momenti chiave. Il giapponese infatti è partito con un piglio sicuramente migliore rispetto al disastro visto con Anderson, ma si è ritrovato in maniera piuttosto rapida a concedere nuovamente tutti i punti importanti. Così è arrivato il break nel secondo game; così non ha convertito le 4 palle del controbreak che nel quinto gioco avrebbero potuto portarlo sul 2-3 e servizio, anziché sul 4-1 a favore di Thiem. Così, in fondo, ha fatto anche nel game successivo, incappando addirittura nel doppio fallo sulla quinta palla break che ha consegnato al proprio avversario il 5-1 e le chiavi del match.
Un Thiem insomma, che giocando ben lontano dalla linea di fondo, si è comunque sostanzialmente dimostrato più solido, lasciando Nishikori col disastro dei suoi numeri: ovvero 2 game vinti negli ultimi 3 set disputati. Davvero troppo poco.
Una scarica di nervoso che il nipponico ha provato a sedare lanciando un paio di volte a terra la racchetta proprio al termine del set; e che in qualche modo ha sortito dei frutti.
Nishikori ha infatti ricominciato la seconda partita rimanendo decisamente più a contatto nel punteggio, salvo poi cedere nel settimo gioco. L'allungo sul 4-3 di Thiem, arrivato dopo un altro doppio fallo fatale di Nishikori (che aveva sprecato così la palla game), ha permesso di scrivere un finale piuttosto rapido. Implacabile dal servizio l'austriaco ha chiuso la sua piccola missione, rimanendo - almeno per qualche ora - dentro le ATP Finals. Come anticipato però ora spetta tutto ad Anderson, che da già qualificato dovrebbe lasciare a Federer soltanto 4 giochi per permettere a Thiem di passare come secondo. Un'impresa complicata. Se non impossibile. Ma per l'ufficialità, visto la natura della disciplina, bisognerà aspettare almeno le 21:30 italiane circa.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità