Australian Open, Rublev parte in scioltezza: il Day 2 del maschile

AUSTRALIAN OPEN - Rublev parte in scioltezza con una vittoria su Hanfmann in 3 set, così come Medvedev che regola Pospisil senza soffrire. Chi fatica di più è Khachanov, ma alla fine avanza anche lui. Bene anche la promessa spagnola Alcaraz, classe 2003, che passa in 3 set sull'olandese van de Zandschulp. Passa in 3 set anche Coric.

Andrey Rublev

Credit Foto Getty Images

La seconda giornata dell’Australian Open completava il primo turno del tabellone maschile, quello della parte bassa. Il primo a completare il suo compito tra i big del seeding è stato il russo Andrej Rublev. Già ammirato il ATP Cup e campione insieme al connazionale Medvedev, Rublev ha confermato il suo ottimo momento di forma con una convincente vittoria in 3 set sul tedesco Hanfmann: 6-3 6-3 6-4 il punteggio a favore della testa di serie n°7 del torneo. Per Rublev al secondo turno ci sarà uno tra Martin e Monteiro.
picture

Highlights | Andrey Rublev - Yannick Hanfmann

Video credit: WSC

Dopo Rublev la nottata all-in della Russia è proseguita con Medvedev, che senza problemi sta proseguendo una striscia di vittorie che avanza ormai dalla passata stagione. Dopo la vittoria a Parigi Bercy, il trionfo alle ATP Finals e il percorso netto che ha portato la Russia al successo in ATP, Medvedev infila quella che di fatto è 15esima partita vinta consecutiva. Pospisil poteva rappresentare un ostacolo teoricamente complicato come primo turno, ma la realtà è che Medvedev fa sembrare tutto semplice: 6-2 6-2 6-4 il punteggio. Per il n°3 del seeding ora ci sarà Carballes Baena o Balazs. La striscia è destinata a proseguire.
Più fatica invece l’ha fatta Karen Khachanov. Contro l’australiano Vukic il russo è partito bene, ma ha perso il secondo set e si è ritrovato sotto di un break nel terzo parziale. Khachanov ha però ritrovato il flow giusto e ha girato il set al tie-break, chiudendo infine per 6-3 6-7 7-6 6-4. Per la testa di serie n°19 di sarà il lituano Berankis.
Una delle notizie più succose è forse la vittoria di uno dei più promettenti prospetti della nuova generazione, il 17enne spagnolo – classe 2003 – Carlos Alcaraz Grafia. Una gran prima volta per l’iberico, che regola in 3 set un giocatore come l’olandese van de Zandschulp, che nella settimana precedente aveva fatto vedere discrete cose. Alcaraz è passato in 3 set: 6-1 6-4 6-4 il punteggio che gli ha regalato il primo secondo turno slam della carriera. Lì sfiderà lo svedese Ymer, vincitore un po' a sorpresa di un match in rimonta sulla testa di serie n° 26 Hurkacz.
picture

Highlights | Botic Van de Zandschulp - Carlos Alcaraz

Video credit: WSC

Più facile la partita della testa di serie n°23, Borna Coric. Il croato ha avuto un facile esordio: 6-3 7-6 7-5 sul veterano argentino Guido Pella. Per Coric passaggio al secondo turno contro l’americano Mackenzie Mcdonald, giustiziere del nostro Marco Cecchinato.
picture

Highlights | Guido Pella - Borna Coric

Video credit: WSC

seguono aggiornamenti costanti nel corso della giornata...
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ