Australian Open 2024 - Sinner si prende le prime pagine dei giornali: da "Sei un mito" a "'O Sole nostro"

AUSTRALIAN OPEN 2024 - Non solo i quotidiani sportivi - Gazzetta dello Sport, Tuttosport e Corriere dello Sport - : anche i generalisti hanno deciso di puntare sull'immagine pulita e vincente del numero 4 del mondo del tennis, Jannik Sinner, in grado di battere Novak Djokovic in semifinale e pronto a dare battaglia a Daniil Medvedev in finale. Ecco cosa hanno scritto di lui.

Sinner-Djokovic, il match-point in tutte le lingue del mondo

Video credit: Eurosport

E' Sinner-mania, ormai è ufficiale. La mitica vittoria di Jannik nella semifinale degli Australian Open contro Novak Djokovic ha consegnato giò oggi l'altoatesino alla storia del tennis. Non sono passate ancora 24 ore da quel match e ne mancano altrettante alla finalissima contro il russo Daniil Medvedev e ovviamente le prime pagine dei quotidiani sono dedicate a lui. Non solo i quotidiani sportivi - Gazzetta dello Sport, Tuttosport e Corriere dello Sport - : anche i generalisti hanno deciso di puntare sull'immagine pulita e vincente del numero 4 del mondo. In attesa che la sua posizione migliori nelle prossime settimane... Ecco cosa dicono di Jannik Sinner i giornali in ediccola oggi, sabato 27 gennaio.
picture

Sinner, l'impresa è servita: gli highlights con Djokovic in 200 secondi

Video credit: Eurosport

Gazzetta: "Sei un mito"

La storica vittoria, l'inchino di Djokovic: "Mi ha dominato". Tutto quello che c'è da sapere sulla finale di domani (9.30) a Melbourne col russo Medvedev. All'interno, da pagina 2: "Fantasinner cancella Djokovic, tra lui e lo Slam c'è Medvedev. Surclassa il serbo, 10 volte re degli Australian Open, che ammette: 'Mi ha dominato a tutti i livelli'. Domani alle 9.30 contro il russo la sua prima finale in un Major". E poi ancora: "Una finale mai vista. Il piano Jannik: ritmo intenso per spezzare la ragnatela. L'azzurro ha vinto gli ultimi 3 match contro Medvedev. Sarà decisivo il controllo del gioco all'inizio degli scambi. Daniil re dei giochi mentali". A pagina 8 si fanno i conti: "Il ragazzo gioiello. Tra sponsor e premi Sinner può diventare Mister 50 milioni in un paio d'anni".

Tuttosport: "'O sole nostro"

Jannik annichilisce Djokovic ko in 4 set nel torneo che ha vinto 10 volte e dove non perdeva da 2.195 giorni. Domani alle 9.30 la finale con Medvedev: "Buongiorno, Italia! Ci divertiremo ancora". Nole in lacrime: "Battuto in ogni senso". Stamane con Bolelli e Vavassori sogniamo uno storico titolo nel doppio". Da pagina a 2 in poi ancora spazio per Jannik: "Sorpasso: si apre l'era Sinner! L’incredibile Jannik non ha concesso palle break al miglior ribattitore del mondo, messo in un angolo. Nemmeno il 3° set perso al tie break con Djokovic ferma il fenomeno italiano. Prima finale Slam. L’ultima finale senza Federer, Nadal o Novak risaliva al 2005". I tecnici: "Vagnozzi e Cahill in coro «Sinner, un lavoraccio!»: un lavoro in tandem che ha portato Jannik alla finale di domani mattina. «All’inizio il suo gioco era “monotono”, spingeva forte senza una tattica». I tecnici dell’altoatesino scherzano con l’allievo in conferenza stampa. Sono gli artefici del cambio di passo del nuovo fenomeno azzurro. Darren: «Ha voglia d’imparare e un quoziente tennistico super» . Simone: «Neanche una palla break per Djokovic, l’ho visto una volta in 10 anni».

Corriere dello Sport: "Sinner stratosferico. Solo tu"

"Jannik domina Djokovic in 4 set e per la prima volta raggiunge la finale di uno Slam, gli Australian Open: «Ho seguito i suoi consigli». Domani sfida Medvedev che ha battuto Zverev Oggi Bolelli-Vavassori sognano il doppio". Nelle pagine interne: "Serial Sinner. Battuto Djokovic in quattro set fallendo un match-point e senza concedere una sola palla-break (record). Ha dominato di testa. L’azzurro gioca un match impeccabile contro il n.1 del mondo, che non aveva mai perso una semifinale a Melbourne Domani affronta il russo Medvedev per il suo primo titolo dello Slam. Il serbo, apparso nervoso, ha subito la sconfitta quasi con rassegnazione". E poi ancora: "Sinner si mette le ali «Il viaggio non è finito». Il tennista azzurro esulta con moderazione e rilancia «Dopo un processo durato un anno ecco la versione migliore di me Posso però ancora crescere tanto. Nole? Nei primi due set ha faticato». «Resto calmo. Non ho ancora vinto e avere fretta non aiuta mai».

AUSTRALIAN OPEN: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING

Le partite degli Australian Open saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 8 gennaio. Il main draw invece prenderà il via domenica 14 gennaio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il primo Slam stagionale a partire dal 14 gennaio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi (da record)?

L'edizione 2024 sarà ancora una volta con un montepremi al rialzo per il primo slam della stagione: con 86,5 milioni di dollari australiani (circa poco più di 53 milioni di euro), l'Australian Open 2024 distribuirà rispetto all'edizione precedente ben 10 milioni di dollari australiani in più, diventando al momento il secondo slam più ricco dopo lo US Open 2023. Australian Open 2024, montepremi da record: quanto si guadagna per ogni vittoria

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui gli Australian Open 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno

Appuntamento con Schiaffo Al Volo, il nostro tradizionale podcast sul tennis, che ritorna sulla pagina ogni giorno sulla pagina Youtube di Eurosport in diretta al termine dell'ultima partita della sessione serale intorno alle ore 14:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità