Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Australian Open - Matteo Arnaldi soffre un set contro la wild card Walton, poi cambia passo e conquista il secondo turno

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 14/01/2024 alle 15:31 GMT+1

AUSTRALIAN OPEN 2024 - Il sanremese inizia con il piede giusto la prima esperienza assoluta nel main draw dello Slam down under. Contro la wild card australiana Walton è vittoria in tre set: 76, 62, 64 in due ore e 36 minuti di gioco, dopo un avvio leggermente complicato. Al prossimo turno il vincente del match tra de Minaur e Raonic, in campo domattina alle 09:00 sulla Rod Laver Arena.

Matteo Arnaldi fatica un set, poi dilaga con Walton: il match in 3'

Buona la prima! Matteo Arnaldi inizia nel modo giusto la prima esperienza assoluta nel main draw dello Slam down under, sconfiggendo in tre parziali la wild card australiana Adam Walton. Match assolutamente non facile per l'azzurro, che oltre all'avversario ha dovuto battere anche la tensione. Nel primo set, infatti, Arnaldi era molto contratto, quasi insicuro, mentre Walton, caricato dal pubblico di casa, non sentiva la pressione. Troppi errori per il sanremese, che ha visto il parziale trascinarsi fino al tie-break, poi però vinto per sette punti a cinque. A quel punto il classe 2001 si è tranquillizzato, come se la prima ora di gioco fosse servita anche a prendere confidenza con i campi dell'Happy Slam. Matteo ha iniziato a mettere in campo il suo tennis, schiacciando Walton e la sua carica agonistica in fondo al rettangolo. Molto più semplice il secondo set, chiuso in soli 37 minuti: Arnaldi ha indirizzato la partita, senza più voltarsi indietro. Walton ha comunque tirato fuori gli artigli, mettendo in discussione anche il terzo parziale, ma l'allievo di coach Alessandro Petrone è stato bravissimo a non perdere la concentrazione e a chiudere con il punteggio 76, 62, 64 in due ore e 36 minuti di gioco.
picture

Arnaldi è millimetrico: lob perfetto per scavalcare Walton nel tie-break

Alla fine del match 14 ace per Arnaldi, al cospetto di un solo doppio fallo. I punti vinti con la prima sono il 72%, con un totale di 57 vincenti e 42 errori non forzati. Debole la percentuale in palla break: 5/13, ovvero il 38%. Al prossimo turno l'azzurro affronterà il vincente del match tra Alex de Minaur e Milos Raonic, in campo domattina alle 09:00 sulla Rod Laver Arena.

Australian Open: dove guardarlo in tv e live streaming

Le partite degli Australian Open saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 8 gennaio. Il main draw invece prenderà il via domenica 14 gennaio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il primo Slam stagionale a partire dal 14 gennaio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi (da record)?

L'edizione 2024 sarà ancora una volta con un montepremi al rialzo per il primo slam della stagione: con 86,5 milioni di dollari australiani (circa poco più di 53 milioni di euro), l'Australian Open 2024 distribuirà rispetto all'edizione precedente ben 10 milioni di dollari australiani in più, diventando al momento il secondo slam più ricco dopo lo US Open 2023. Australian Open 2024, montepremi da record: quanto si guadagna per ogni vittoria

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui gli Australian Open 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno

Appuntamento con Schiaffo Al Volo, il nostro tradizionale podcast sul tennis, che ritorna sulla pagina ogni giorno sulla pagina Youtube di Eurosport in diretta al termine dell'ultima partita della sessione serale intorno alle ore 14:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità