Eurosport
Australian Open 2025 - Lucia Bronzetti più forte dei guai fisici: sconfitta la ex n.1 Azarenka, è al 2° turno!
Di
Aggiornato 13/01/2025 alle 06:21 GMT+1
AUSTRALIAN OPEN 2025 - Primo turno da favola per la 26enne romagnola, che sconfigge 6-2 7-6 la campionessa del 2013 e 2014 (oltre che semifinalista nel 2023 e un passato in vetta al ranking WTA), mandando in escandescenza al primo set Azarenka e stringendo i denti dopo un presunto fastidio all'adduttore per tutto il secondo set. Ora la lucky loser Petra Martic o la rumena Jaqueline Cristian.
Lucia Bronzetti da favola: rivivi il match point contro Azarenka
Video credit: Eurosport
Finalmente la prima gioia per l’Italia agli Australian Open 2025. Dopo una prima giornata e mezzo amara per i colori azzurri, Lucia Bronzetti rivendica l’eliminazione della connazionale Cocciaretto sullo stesso campo e fa saltare il banco contro Victoria Azarenka, ex numero 1 al mondo con un feeling particolare sul GreenSet di Melbourne, nonché numero 21 del seeding di questa edizione torneo femminile. La classe 1998 romagnola sconfigge 6-2 7-6 la campionessa del 2013 e 2014, frutto di un travolgente avvio di match e di un combattente secondo set anche contro i problemi fisici, dopo aver chiamato l'intervento del fisioterapista probabilmente all'adduttore della gamba destra. Una prima vittoria stagionale nel main draw tutt'altro che banale.
L'inizio volge contro ogni pronostico alla Kia Arena, dove l'azzurra manda sotto shock Azarenka vincendo i primi cinque game di fila. La 35enne bielorussa è spaesata e se la prende con chiunque, scagliando la racchetta a terra e arrivando al cambio campo quasi in lacrime. Ma proprio quando sembra tutto facile per Bronzetti, ecco l'imprevisto: sul finire del set (5-2) la riminese chiama l'intervento del fisioterapista, massaggiandosi nella zona dell'adduttore oltre a dover fare i conti con il caldo rovente. Il timeout medico è propedeutico alla conquista del primo set il più in fretta possibile, non dovendo così aspettare per ricevere qualche altro minuto di cure.
Come preventivabile cresce la qualità del gioco di Azarenka, che mette a bada i nervi da inizio secondo set, mentre Bronzetti deve stringere i denti. L’azzurra riesce a rispondere al primo break dell'avversaria, combatte sul proprio servizio e porta l’incontro al tie-break. Dove Azarenka torna a perdere lucidità e consegna facilmente uno splendido successo alla riminese (quattro punti consecutivi per il 6-1 e poi 7-2 finale al tie-break).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/13/4081518-82768013-2560-1440.jpg)
Lucia Bronzetti da favola: rivivi il match point contro Azarenka
Video credit: Eurosport
Lucia Bronzetti torna così a prendere parte al secondo turno degli Australian Open dopo quello che fu il suo esordio assoluto a livello Slam nel 2022: in quel caso si arrese alla futura campionessa Barty, ora invece la attende un più abbordabile impegno contro una tra la lucky loser Petra Martic e Jaqueline Cristian. Dopo quanto mostrato contro un'avversaria come Azarenka, sognare non costa nulla.
AUSTRALIAN OPEN: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING
Le partite degli Australian Open saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 6 gennaio. Il main draw invece prenderà il via domenica 12 gennaio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), Tim Vision e Amazon video channels potranno gustarsi il primo Slam stagionale a partire dal 12 gennaio 2025, giorno di inizio torneo del tabellone principale.
A quanto ammonta il montepremi (da record)?
Ancora una volta, il primo Slam della stagione offre un montepremi al rialzo. E nemmeno di pochi spiccioli, considerando che per l'edizione 2025 il montepremi complessivo è stabilito in 96,5 milioni di dollari australiani - poco più di 58 milioni di euro - ovverosia 10 milioni in più rispetto al prize money totale del 2024. In termini percentuali, un incremento dell'11,6%, almeno stando alle stime riportate da Reuters, e che riguarderà ovviamente tutti i livelli di competizione.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/04/4078108-82699808-2560-1440.png)
Australian Open 2025, il montepremi: quanto guadagna il campione del torneo?
Video credit: Eurosport
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui gli Australian Open 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2025.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, TikTok, Youtube e X, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno
Ogni giorno, al termine della sessione serale di Melbourne e quindi indicativamente intorno all’ora di pranzo italiana, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. E nel 2025, "Schiaffo" raddoppia: dal 12 gennaio, fino alla finalissima del 26 gennaio, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. E non è finita... Oltre alle ospitate di Roberta Vinci, quest’anno Schiaffo al Volo avrà anche un inviato italiano a Melbourne – Matteo Zorzoli – per scoprire meglio il dietro le quinte del torneo da un punto di vista italiano.
Contenuti correlati
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2210.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/4387.png)