Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Lorenzo Sonego annulla 4 match point e stende Jarry: Italia conquista la vittoria contro il CIle

Matteo Zorzoli

Aggiornato 15/09/2023 alle 21:44 GMT+2

COPPA DAVIS - Dopo l'exploit di Arnaldi, incredibile rimonta del piemontese che annulla 4 match point nel secondo set e passa 6-3 7-5 6-4 contro il cileno n° 22 del mondo: l'Italia capitanata da Filippo Volandri vince contro il Cile in attesa del doppio, fondamentale in caso di parità al termine del girone

Lorenzo Sonego

Credit Foto Getty Images

(dall'inviato a Bologna) - Serviva una reazione dopo il cappotto contro il Canada e così è stato. All'Unipol Arena Italia batte Cile 2-0 con i successi di Arnaldi (su Garin) e di un super Lorenzo Sonego (ancora in rimonta, annullando 4 match point, contro il n° 22 del mondo, Nicolas Jarry). Il piemontese chiude 6-3 7-5 6-4 spinto dal pubblico di casa. Ora sempre Sonego e Lorenzo Musetti (che sostituiscono Bolelli e Vavassori) proveranno a piazzare il tris nel doppio, fondamentale in caso di parità alla fine del girone. L'Italia tornerà in campo domenica contro la Svezia fanalino di coda.
"Ho provato emozioni folli, ci tenevo a portare questo punto all'Italia. Ho giocato uno dei miei match migliori davanti alla mia gente, sono troppo felice. Siamo una grande squadra, tutti amici. Giocare davanti ai tuoi compagni e alla famiglia ha un altro sapore" [Lorenzo Sonego]

Il capolavoro di Sonny

Opelka, Tiafoe, Shapovalov e ora anche Nicolas Jarry. Diventano quattro i top30 caduti in Coppa Davis sotto i colpi di Sonego. L'uomo in più di Volandri negli ultimi anni. L'uomo delle rimonte folli. Di cuore, di coraggio. Di classe.
Finisce con l'abbraccio e le lacrime di coach Gipo Arbino l'ennesima rimonta da sogno di Lorenzo che un'ora prima si era ritrovato sotto 3-6 4-5. Con l'acqua alla gola e con 4 match point da annullare. Fin lì era andato tutto come da pronostico: il bombardiere Jarry aveva fatto valere il suo metro e 98 e il suo servizio esplosivo. Poi la svolta: qualcosa si incrina nel tennis metodico del cileno e l'azzurro inizia a macinare punti su punti, piazzando un break chirurgico per chiudere il secondo set 7-5. L'inerzia ora è tutta dalla parte di Lorenzo che, trascinato dal tifo bolognese e dalla panchina (presente anche il capo ultrà Berrettini), mette la freccia nel terzo game e non concede più palle break. Finisce 6-4 l'ultimo set, il pubblico è in delirio. Sonny ce l'ha fatta. Ma il lavoro non è finito: c'è un doppio da vincere...
picture

Sonego strapazza Khachanov: lo smash vale il primo break del match

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità