Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Roberta Vinci annuncia il ritiro: "Il prossimo anno sarà l’ultimo"

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 07/11/2015 alle 14:32 GMT+1

Dopo Flavia Pennetta il tennis azzurro si appresta a salutare un’altra delle sue icone: la tarantina chiuderà la sua carriera al termine del 2016

Roberta Vinci, US Open, LaPresse

Credit Foto LaPresse

Ci sentiamo tutti un po’ più poveri. Il tennis italiano non ha ancora fatto in tempo a metabolizzare il distacco da Flavia Pennetta che un’altra icona della racchetta femminile si appresta a lasciare. Al termine della sconfitta contro Venus Williams al Masters B di Zhuhai (6-2, 6-2) in semifinale, Roberta Vinci ha annunciato l’addio ai reporter presenti: “Per me l’anno prossimo sarà l’ultimo”.
La tarantina ha vissuto una grande stagione, culminata con il raggiungimento della finale degli Us Open. Una finale condivisa con la brindisina Flavia, conterranea e compagna di memorabili battaglie, in virtù di un successo epico contro la dominatrice del tennis mondiale, Serena Williams. Una ferita profonda per l’americana che ha visto sfumare il sogno del Grande Slam.
picture

Flavia Pennetta e Roberta Vinci - Finale US Open 2015

Credit Foto AFP

La 32enne, attualmente numero 15 del ranking WTA, si appresta dunque a vivere l’ultimo anno sotto i riflettori del circuito con l’obiettivo di togliersi le ultime soddisfazioni della carriera e magari di entrare nella top-10. Robertina è l’unica delle quattro grandi esponenti del tennis italiano a non essere ancora riuscita a sfondare quel fatidico muro, poiché ancora ferma “solo” all’11esima posizione. Le prospettive di salita sono molto grandi, quantomeno prima degli Us Open 2016. Venus Williams, Suarez Navarro, Pliskova e Bacsinszky, appena davanti a lei, difendono nella prima parte dell’anno una quantità considerevole di punti, al contrario della Vinci che potrà approfittare dei primi mesi del 2016.
picture

Tennis Wimbledon 2014 Roberta Vinci and Sara Errani

Credit Foto AFP

La tarantina ha conquistato nove titoli in singolare (Bogotà 2007, Barcellona 2009, Lussemburgo 2010, Budapest, 's-Hertogenbosch e Barcellona 2011, Dallas, 2012, Palermo e Katowice 2013), ma ha raggiunto i migliori risultati in doppio: 25 trofei tra cui il Career Grand Slam completato a Wimbledon, in coppia con Sara Errani, nel 2014. E se le voci di una possibile apertura alla reunion delle Chiquis dovessero rivelarsi veritiere, vedere una medaglia prestigiosa al collo di Roberta alle Olimpiadi di Rio de Janeiro diventerebbe un obiettivo alla portata.
picture

Fed Cup 2013, Italia: Karin Knapp, Sara Errani, Flavia Pennetta, Roberta Vinci e Francesca Schiavone (Ap/LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Senza dimenticare i trionfi in Fed Cup (2006, 2009, 2010, 2013), quello che ci mancherà dell’atleta Roberta Vinci è un tennis unico, straordinariamente vario, dal gusto antico e di cristallino talento. Ma sentiremo ancor di più la mancanza di una persona rara che, in un mondo popolato da personaggi artefatti, è riuscita con spontaneità, umiltà e simpatia, a conquistare in una sera d’estate il pubblico americano di Flushing Meadows.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità