Eurosport
Yulia Putintseva lotta con onore, ma Serena Williams torna in semifinale
Di
Pubblicato 02/06/2016 alle 15:53 GMT+2
La numero uno del mondo cede il primo set del suo Roland Garros, ma rimonta e centra l’obiettivo: 5-7, 6-4, 6-1 alla 21enne kazaka. Ora la statunitense sfiderà Kiki Bertens che per 7-5, 6-2 ha eliminato Timea Bacsinszky conquistando la prima semifinale Slam in carriera.
US player Serena Williams reacts during her women's quarter-final match against Kazakhstan's Yulia Putintseva at the Roland Garros 2016 French Tennis Open in Paris on June 2, 2016
Credit Foto AFP
L’immagine di Yulia Putintseva che vincendo il game dell’1-5 si carica come se fosse quello decisivo, e non l’anticamera dell’eliminazione, è il più bel saluto al Roland Garros da parte di una giocatrice che incarna alla perfezione lo spirito battagliero della nobile arte della racchetta.
VIDEO: Disamina tecnica su Serena Williams
/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/06/01/1867202-39341033-2560-1440.jpg)
The Coach: "Serena Williams sa giocare in un solo modo: avanzando!"
Video credit: Longines Horse Racing
Serena Williams torna in semifinale per la quinta volta a Parigi, ma la kazaka ha avuto il merito di metterla alle corde per più di un’ora strappandole il primo set del suo torneo e facendola ripiombare a un anno fa, quando la sua cavalcata verso il trionfo aveva dovuto fronteggiare una serie di ostacoli lontani anni luce dalla facilità dei precedenti turni di questa edizione. L’interruzione per pioggia si rivela una valida alleata per la 21enne che spaventa Serena con un break al rientro in campo e si aggiudica il primo parziale per 7-5 nonostante il ritorno della numero uno del mondo.
VIDEO: Gli highlights del successo di Serena contro la Svitolina
La rabbia della Williams cresce e sfiora lo psicodramma quando la Putintseva, da combattente vera, risale fino al 4-4 nel secondo set riducendo la favorita alle lacrime. Sono gli errori non forzati a tradire la dominatrice del circuito (24 a 2 nel primo set e 35 fino al momento di svolta), ma ancora una volta a riemergere dalle sabbie mobili è l’esperta Serena che trasforma la frustrazione in trance agonistica al primo calo della kazaka. Il servizio della Putintseva va in tilt e il verdetto è 5-7, 6-4, 6-1 in 2 ore e 10 minuti.
VIDEO: Il match-point della sfida
/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/06/02/1867865-39354293-2560-1440.jpg)
Il match-point di Serena Williams contro Yulia Putintseva
Video credit: Eurosport
Alla 21enne resta l’onore delle armi mentre la Williams, che non ha intenzione di abdicare, dà appuntamento in semifinale alla rivelazione Kiki Bertens.
VIDEO: Gli highlights del successo della Williams su Yulia Putintseva
/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/06/02/1867876-39354513-2560-1440.jpg)
Gli highlights di Serena Williams-Putintseva
Video credit: Eurosport
Kiki Bertens non vuole smettere di sognare
Una giocatrice olandese ai quarti del Roland Garros non si vedeva dai tempi di Manon Bollegraf nel lontano 1992. Kiki Bertens non vuole smettere di sognare e vincendo la 12esima partita consecutiva nelle ultime tre settimane – a Norimberga si è laureata campionessa dopo essere partita dalle qualificazioni – ha raggiunto uno storico traguardo per la sua carriera.
È lo spirito di questa ragazza, che nella vita ha dovuto fronteggiare partite ben più dure di un banale match di tennis, come un tumore, a sorprendere: durante il medical time-out tra il primo e il secondo set salutava il suo box come fosse lì, su quel campo (il Suzanne Lenglen e non esattamente un campetto di periferia), per un premio del destino. Kiki, pronta a ricevere quello che arrivava come tanto di guadagnato, ha messo in fila sette game consecutivi, prima dell’inevitabile braccino che non l’ha comunque privata del successo più dolce: un 7-5, 6-2 a Timea Bacsinszky che vale l’emozione e l’incredulità di chi ha fatto breccia nei cuori della gente.
VIDEO: Gli highlights di Bertens-Bacsinszky
/origin-imgresizer.eurosport.com/2016/06/02/1867879-39354573-2560-1440.jpg)
Gli highlights di Bertens-Bacsinszky
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità