Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Cecchinato, il sogno s'infrange contro un grande Thiem: Marco è super ma l'austriaco va in finale

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 08/06/2018 alle 16:36 GMT+2

L’azzurro dà tutto nei primi due set e saluta il Roland Garros dopo un torneo spettacolare: il numero 8 del mondo vince con il punteggio di 7-5 7-6(10) 6-1. Il tie-break fa girare il match e per Thiem è la prima finale a Parigi. Marco Cecchinato esce tra gli applausi del Philippe Chatrier al termine di una cavalcata commovente.

Marco Cecchinato y Dominc Thiem

Credit Foto Getty Images

Dobbiamo solo essere fieri di Marco Cecchinato. Il ragazzo di Palermo classe 1992 non aveva mai superato un turno negli Slam e ha visto sfumare il suo sogno al Roland Garros a due passi dalla gloria.
Dobbiamo essere fieri della sua cavalcata commovente ma anche della semifinale giocata sul Philippe Chatrier contro Dominic Thiem. Un match esaltante che per due set è rimasto sui binari dell’incertezza per merito di Marco Cecchinato, assolutamente all’altezza della situazione, assolutamente impermeabile all’ansia da palcoscenico che ha divorato tanti tennisti prima di lui al penultimo atto di un major.
Ha vinto il secondo tennista del mondo sulla terra battuta, un atleta che aveva centrato tre semifinali di fila a Parigi e che ora si godrà la sua prima finale. Ha vinto con merito Dominic Thiem cercando di imporre le sue rotazioni e di spedire il più possibile lontano dal campo l’azzurro. Ha servito benissimo e ha reagito al contro-break subito nell’ottavo gioco da campione per chiudere il primo parziale per 7-5.
Il numero 72 del mondo ha avuto la forza di restare avanti nel secondo, decisivo, parziale continuando a sfoderare le sue magiche palle corte per poi cercare di affondare il lungolinea di rovescio. Cecchinato ha spolverato gli angoli con il dritto, ma Thiem non ha arretrato di un millimetro con una maturità a lui sconosciuta prima di questo torneo.
Il tie-break del secondo set è stata l’esaltazione del tifo e della sofferenza per noi italiani ma anche per gli appassionati di questo meraviglioso sport: l’azzurro ha avuto tre set-point, uno sul suo servizio sul 10-9, ma l’austriaco è stato ancora più bravo superandosi in risposta per il 12-10 della sentenza.
Il terzo set, infatti, è stato una fisiologica passerella con l’italiano, da lunedì nei primi 30 del mondo, demoralizzato e provato dalla fatica per il 7-5 7-6(10) 6-1 finale in due ore e 18 minuti.
picture

Roland Garros: Thiem-Cecchinato 7-5 7-6 6-1, gli highlights

Dominic Thiem conquista così la prima finale Slam in carriera, sulla superficie che lo esalta e che lo vede al secondo posto nel panorama mondiale dopo Nadal X: è il secondo austriaco della storia ad arrivare in fondo in un major e un certo Thomas Muster, nel 1995, sollevò la Coupe des Mousquetaires.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità