Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Jannik Sinner debutta sul velluto rosso: primo ok a Parigi con Eubanks, al secondo turno c'è Gasquet

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 27/05/2024 alle 13:37 GMT+2

ROLAND GARROS - Dopo un mese d'attesa nazionale, parla finalmente il campo: Jannik Sinner debutta a Parigi regolando Christopher Eubanks 6-3 6-3 6-4 e raggiunge l'idolo di casa Richard Gasquet. Libero nei movimenti, Sinner testa l'anca scivolando con la gamba sinistra e accende la macchina dei passanti contro un avversario però inerme e davvero poco probante su questa superficie.

Sinner testa l'anca: colpo in allungo vincente sopra il palo

Dopo un mese d'attesa nazionale, parla finalmente il campo: Jannik Sinner debutta a Parigi regolando Christopher Eubanks 6-3 6-3 6-4 e raggiunge al secondo turno l'idolo di casa Richard Gasquet. Sinner testa l'anca scivolando con la gamba sinistra e accende la macchina dei passanti contro un avversario però inerme su questa superficie. Come per Alcaraz ieri al debutto sul velluto, serviranno avversari più probanti per testare anche le reali condizioni di Jannik Sinner, finalmente in campo dopo un mese d'attesa nazionale per i dolori all'anca, che hanno costretto il campione dell'Australian Open a un malinconico forfait romano.
picture

Sinner testa l'anca: colpo in allungo vincente sopra il palo

Anche Sinner sta bene e, cosa più importante, stravince il suo match d'esordio a Parigi, ma anche il suo americano dopo il docile Wolf per Alcaraz si defila su questa terra sconosciuta. Christopher Eubanks, numero 46 del ranking ATP, è un tennista ventottenne, statunitense di Atlanta, che l'anno scorso ha cavalcato Wimbledon fino ai quarti di finale, ma il rosso non è la sua superficie, visto che Eubanks non ha mai vinto un match al Roland Garros, sconfitto l'anno scorso da Rune alla sua prima partecipazione, e vinto appena 6 partite (minori) in carriera su questo terreno di gioco.
picture

Sinner stupendo: passante in cross di dritto e primo set in cassa

C'è troppo gap fra Sinner ed Eubanks, big server di 2 metri preoccupato di forzare la seconda battuta e troppo molle di rovescio fin dalla risposta, macchinoso nei movimenti ed esposto al fuoco di Jannik da ogni lato del Lenglen. Dal suo canto, Sinner testa l'anca, scivola sulla gamba sinistra e passa due volte di rovescio sopra il palo, mentre di dritto fulmina Eubanks in cross da fondo campo. Jannik è in cerca delle righe con quelle sue tipiche accelerazioni già efficaci e a noi tanto mancate a Roma.
picture

Fulmine da fuoricampo di Sinner: Jannik domina Eubanks

Dentro il match: Sinner vince il primo set dal doppio break del 4-1 e il secondo da 3-0. Nel terzo parziale, Sinner aggiunge le palle corte al suo banco di prova: Eubanks ci arriva male in avanzamento e gioca scoordinato a rete, ma costringe Jannik a cancellare due palle break iniziali prima dell'ultima raffica. Il nostro sale 3-1 e abbellisce i titoli di coda con un delicatissimo drop-shot e l'ultimo passante di rovescio, malgrado qualche difficoltà in appoggio del colpo nell'ultimo game. Finisce 6-3 6-3 6-4 e avanti Gasquet: sarà speciale.
picture

Il pubblico canta "Alè Richard Gasquet": il francese trattiene le lacrime

Roland Garros 2024: dove guardarlo in tv e live streaming

Il Roland Garros 2024 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 20maggio alle ore 10:00. Il main draw invece prenderà il via domenica 26 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 26 maggio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi?

Il prize money del secondo Slam della stagione è aumentato del 7,9% rispetto allo scorso anno: il Roland Garros diventa così lo Slam con il maggior montepremi alle spalle dello US Open. Superati Londra e Melbourne. Qui il guadagno dei giocatori turno per turno.

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo

Appuntamento con Schiaffo al Volo, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Youtube di Eurosport e in versione Podcast ogni giorno in diretta prima della sessione serale, intorno alle ore 19:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Link utili: Le news sul Roland Garros
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità