Lorenzo Musetti sulla giudice di linea colpita con la pallina: "Giusto il warning, ma non c'era intenzionalità"

TENNIS, ROLAND GARROS - Nella conferenza stampa dopo la vittoria contro Tiafoe ai quarti di finale, Lorenzo Musetti ha spiegato l'episodio della pallina calciata che ha colpito la giudice di linea, per cui ha ricevuto un warning rischiando la squalifica: "Mi sono spaventato, non volevo fare male a nessuno e ho chiesto subito scusa. Il giudice di sedia ha capito che non c'era intenzionalità".

Musetti da favola, è semifinale: il match contro Tiafoe in 210"

Video credit: Eurosport

Parigi è sempre più la terra di Lorenzo Musetti. A meno di un anno di distanza dal bronzo olimpico, il classe 2002 originario di Carrara raggiunge per la prima volta la semifinale al Roland Garros, la seconda in carriera a livello major. Lo straordinario successo in quattro set contro Tiafoe che vale l'ennesimo appuntamento contro Carlos Alcaraz al penultimo atto dello Slam parigino corona ulteriormente la fantastica stagione disputata dall'azzurro sulla terra battuta. "Penso che ci fosse molto vento e non era facile trovare il giusto feeling con la palla - racconta in conferenza stampa Musetti dopo la vittoria ai quarti - ma sono riuscito a vincere quell'incredibile terzo set, che probabilmente è stata la chiave della partita. Sicuramente mi ha dato quella motivazione in più e quell'energia in più per mettere più energia e intensità nell'ultimo set".
picture

Musetti: "Un anno fa questo match non l'avrei vinto. Sinner? I suoi complimenti..."

Video credit: Eurosport

Sull'episodio con la giudice di sedia

Durante il secondo set Musetti è stato protagonista di un episodio che ha fatto discutere: l'azzurro in un momento di frustrazione ha calciato la pallina colpendo una giudice di linea e ricevendo per questo un warning causa condotta antisportiva, rischiando persino una squalifica. In conferenza stampa, Lorenzo ha raccontato la propria versione: "Onestamente è stata davvero una sfortunata coincidenza. Sì, ero un po' spaventato onestamente, perché naturalmente non volevo fare del male a nessuno. Quindi sono andato immediatamente dal giudice di linea e ovviamente ho detto: 'Mi dispiace, chiedo scusa a tutti'. Era giusto dare un warning, ma penso che l'arbitro abbia capito che non c'era alcuna intenzionalità, ed è per questo che probabilmente mi ha lasciato continuare la partita".
picture

Musetti colpisce la giudice con una pallata, Tiafoe si lamenta: c'è il warning

Video credit: Eurosport

Su Tiafoe

"Penso che soprattutto nel secondo e terzo set sia stato davvero difficile batterlo, perché soprattutto oggi, con il vento, c'era meno terra battuta, quindi il campo era più veloce e non era così facile trovare una soluzione o gli angoli o le variazioni di cui avevo bisogno nel mio piano di gioco. Ma ho trovato un modo nell'ultimo game del terzo set. Lui ha commesso alcuni errori non forzati, io ho ottenuto il break e ho vinto il set. Quello è stato probabilmente il momento chiave della partita".
picture

Tartarini (coach Musetti): “Da Monte Carlo è cambiato qualcosa in Lorenzo”

Video credit: Eurosport

Sul movimento diverso del servizio

"So che mi ci è voluto del tempo per trovare il movimento giusto e il ritmo giusto nel servizio. Abbiamo apportato questo cambiamento all'inizio dell'anno e, ovviamente, prima avevo dei problemi di costanza nel servizio, specialmente nell'alzata. Quindi abbiamo accorciato un po' il movimento per avere più controllo e poi ho acquisito più fiducia. In questo momento penso che in moltissime situazioni difficili riesco a fare un ace o a usare il mio servizio come arma, ed è stato un cambiamento piuttosto importante anche per il mio gioco".
picture

Musetti si rifiuta di rispondere al giornalista: "Irrispettoso verso Paul"

Video credit: Eurosport

ROLAND GARROS: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING

Le partite del Roland Garros saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 19 maggio. Il main draw invece prenderà il via domenica 25 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), Tim Vision e Amazon video channels potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 25 maggio 2025, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi (da record)?

Ancora una volta, il secondo Slam della stagione offre un montepremi al rialzo. E nemmeno di pochi spiccioli, considerando che per l'edizione 2025 il montepremi complessivo è stabilito in 56,352 milioni di euro, con un aumento del 5,21% rispetto ai 53,478 milioni dell’anno scorso. Una cifra sicuramente importante ma abbastanza distante da Wimbledon e US Open, che nel 2024 hanno pagato rispettivamente 50 milioni di sterline (quasi 60 milioni di euro) e 75 milioni di dollari (quasi 70 milioni di euro).
picture

Montepremi record a Parigi: quanto guadagnano i campioni?

Video credit: Eurosport

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2025.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, TikTok, Youtube e X, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno

Ogni giorno, prima della sessione serale e quindi indicativamente intorno alle 19:00-20:00 italiane, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. E come già successo per l'Australian Open anche per il Roland Garros, "Schiaffo" raddoppia: dal 25 maggio, fino alla finalissima dell'8 giugno, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. E non è finita... Oltre alle ospitate di Roberta Vinci, anche a Parigi come a Melbourne Schiaffo al Volo avrà anche un inviato italiano – Matteo Zorzoli – per scoprire meglio il dietro le quinte del torneo da un punto di vista italiano.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | X | Instagram | TikTok | Youtube
picture

Nadal saluta Parigi per l'ultima volta: il meglio della cerimonia in 7'

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità