Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Djokovic, 22 vittorie di fila: ma nei grandi tornei sono 37

Mattia Fontana

Pubblicato 18/05/2015 alle 13:07 GMT+2

Il serbo continua nel momento d’oro con numeri paurosi: è salito a -3 dal record di Masters 1000 di Rafa Nadal vincendone addirittura 10 sugli ultimi 16: nessuno era mai riuscito in un'impresa analoga (foto AFP)

Djokovic face à Federer à Rome - ATP 2015

Credit Foto AFP

Poteva essere la prima volta di Roger Federer a Roma. è divenuta piuttosto in fretta la quarta di Novak Djokovic. Che ha strappato la finale allo svizzero con un netto 6-4, 6-3, facendo suo il 24esimo Masters 1000 in carriera e salendo a -3 dal record di Rafa Nadal. Numeri impressionanti, non gli unici nel momento magico del serbo.
Il numero uno al mondo ha portato a casa quattro Masters 1000 stagionali su cinque, tutti quelli a cui ha preso parte. È in una striscia di 22 vittorie consecutive, con l’ultimo ko rimediato nella finale dell’ATP 500 di Dubai il 28 febbraio scorso, proprio contro Federer. La sua unica sconfitta dell’anno contro un tennista della top 10 mondiale (per il resto, 14 vittorie) e una delle due del 2015. L’altra è quella rimediata nella semifinale dell’ATP 250 di Doha contro Ivo Karlovic. Il record totale? 35 vittorie e 2 ko.
Se si considerano soltanto tornei di massimo livello (Grande Slam, Masters 1000 e ATP World Tour Finals), scopriamo come Djokovic arrivi addirittura a 37 vittorie consecutive. L’ultima sconfitta in quel tipo di torneo risale all’11 ottobre 2014, semifinale del Masters 1000 di Shanghai persa contro Federer con un doppio 6-4.
picture

Novak Djokovic

Credit Foto AFP

Da allora, ha infilato in serie Masters 1000 di Parigi-Bercy, ATP Finals, Open d’Australia, Indian Wells, Miami, Monte-Carlo e Roma: 7 titoli complessivi. Un lasso di tempo nel quale è riuscito a tagliare il traguardo della vittoria numero 600 (a Parigi contro Milos Raonic), del 31esimo successo indoor consecutivo (contro Nishikori nelle Finals), dell’ottavo Slam (eguagliati Agassi, Connors, Lendl, Perry e Rosewall), del 50esimo titolo (Indian Wells), dei primi tre Masters 1000 stagionali (impresa mai riuscita prima) e di 10 sugli ultimi 16 Masters 1000 del programma. Nessuno era mai riuscito a portarne a casa tanti in un anno e mezzo.
La striscia positiva continuerà al Roland Garros?
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità