Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Gli highlights della notte. Il cuore così di Lorenzi, gli applausi a Giannessi, la beffa Fognini

Simone Eterno

Aggiornato 02/09/2016 alle 08:02 GMT+2

Il toscano vola per la prima volta in carriera al 3° turno di uno slam e lo fa battendo Simon dopo 5 set e quasi 5 ore di battaglia. Giannessi se la gioca con Wawrinka e tiene impegnato il numero 3 del seeding con 2 set di alto livello, ma alla fine lo svizzero passa 6-1, 7-6, 7-5. Fognini con Ferrer fa vedere tutto il suo genio e la sua sregolatezza: passa Ferru al 5° set 6-0, 4-6, 5-7, 6-1, 6-4.

Paolo Lorenzi - US Open 2016

Credit Foto AFP

da NEW YORK – Tutto quello che non avete visto durante la giornata italiana è naturalmente slittato a una lunghissima e ricca nottata. Il sunto in pillole.

Il cuore di Lorenzi: per la prima volta è al 3° turno

Quattro ore e cinquantaquattro minuti. Non è stata una partita di tennis, ma una gara a vedere che dei due rimaneva in piede. Da una parte l’acciaccato Simon, che primo set escluso ha fatto vedere tutti i problemi a spalla e schiena, servendo ancor peggio del solito; e dall’altra Paolo Lorenzi, alla caccia dell’impresa e bloccato sul più bello dai crampi. Una battaglia tra due giocatori dal tennis simile, una partita tutto fuorché spettacolare. Però certamente emozionante, soprattutto negli ultimi due set. Prima Lorenzi si è fatto riprendere quando Simon sembrava non ne avesse davvero più; invece la rimonta del francese che da palla del 5-2 Lorenzi annullata, arriva al tie-break e si impone per 7 punti a 1 su un avversario immobile e in preda ai crampi. Poi il quinto, con un Lorenzi che in qualche modo si riprende, va avanti di un break, arriva a due match point, non li sfrutta sul 5-4, e si trova invischiato nuovamente in una lotta al tie-break: questa volta però il toscano la chiude per 7 punti a 3 e si regala a quasi 35 anni il primo 3° turno slam di una vita. Troverà il premio Andy Murray e con ogni probabilità il centrale.
picture

US Open 2016: Gilles Simon-Paolo Lorenzi, highlights

Fognini, genio e sregolatezza

L’head to head dell’ATP recita impietoso: Ferrer 10, Fognini 0. Eppure, per molti – chi vi scrive si accoda a quella scuola di pensiero – lo spagnolo ha 1/3 del talento naturale dell’italiano. Come si spiega allora la statistica? Col tennis. Il primo è tennista, il secondo solo a tratti.
Fabio Fognini è giocatore in grado di tirare punti come quello qui sopra, ma anche ragazzo capace di perdersi in un bicchier d’acqua. E’ successo anche stasera. Fognini si è dimenticato di scendere in campo nel 1° set – 6-0 in 25 minuti – ed ha inspiegabilmente staccato la spina nel momento migliore, ovvero dopo il 7-5 preso nel terzo set. Il risultato? Un 6-1, 6-4 nel quarto e quinto set che ha premiato un Ferrer in grado di rimanere attaccato alla partita… e di avere così la meglio ancora una volta. La decima su dieci incroci tra i due. Una beffa per Fognini, specie a fronte di un Ferru apparsoci ben lontano dal piglio dei giorni migliori. E invece grazie al 6-0, 4-6, 5-7, 6-1, 6-4 finale sarà proprio lo spagnolo ad affrontare Juan Martin Del Potro nella sfida di 3° turno. Peccato. Perché margine, davvero, ce n’era parecchio.
picture

US Open 2016: Fabio Fognini-David Ferrer, highlights

La piccola illusione di Giannessi e i meritatissimi applausi

Sfidava Stan Wawrinka e va da sé, l’impresa, per Giannessi, era proibitiva. Ma il ligure ci ha provato con onore. Soprattutto nel secondo set. Dopo la stesa per 6-1 del primo, Giannessi ha sopreso un Wawrinka probabilmente già con la testa al prossimo turno e a suon di drittoni mancini si è portato avanti di un break. Vantaggio che è arrivato fino al 5-3 e servizio: lì Giannessi è anche arrivato a set point, ma alla fine ha dovuto subire il vincente dello svizzero e il successivo lento rientro. La partita è terminata così per 6-1, 7-6(4), 7-5. Per Giannessi resta comunque uno US Open di grandi ricordi e un punto di ri-partenza importante: da lunedì sarà di nuovo dentro i 200 (194 per la precisione).
picture

US Open 2016: Alessandro Giannessi-Stan Wawrinka, highlights

Serena va veloce

Serena Williams non perde tempo e in una serata in cui la coppia più famosa degli Stati Uniti – anzi, diciamo la coppia più famosa al mondo, Jay Z e Beyonce – fa capolino nel suo box, regala ai suoi ospiti uno spettacolo tanto rapido quanto deciso. Quella di Serena è una prova di forza: doppio 6-3 a Vania King e terzo turno contro Johanna Larsson. Via spedita.
picture

US Open 2016: Serena Williams-Vania King, highlights

Radwanska, Kyrgios, Dimitrov e tutti gli altri... con la sorpresa: out Zverev

Bene la Radwanska, che fatica all’inizio con Naomi Broady ma alla fine risolve il primo set e porta a casa il match 7-6(9), 6-3. Bene anche Carla Suarez Navarro: 6-1, 6-4 alla Jankovic. Nel maschile oltre alle maratone dei due azzurri anche Grigor Dimitrov è costretto al 5° da Chardy, e il bulgaro conferma il buon feeling delle ultime settimane passando per 4-6, 6-4, 3-6, 6-4, 6-2. Al termine del match inedito baci del bulgaro: prima sulle guance di Chardy e poi alle proprie ginocchia!
Poi bella vittoria di Nick Kyrgios – quando vince in 3 senza combinare danni è sempre una notizia – che piazza un ottimo 7-5, 6-4, 6-4 a Zeballos…
picture

US Open 2016: Nick Kyrgios-Horacio Zeballos, highlights

Ma soprattutto la sorpresa Daniel Evans. Il britannico passa su Alexander Zverev 6-4, 6-4, 5-7, 6-2. Infine la notizia: ad aprire il programma di venerdì ci sarà subito Roberta Vinci. Appuntamento qui a tra poche ore.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità