Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

US Open 2023 - Djokovic-Muller 6-0 6-2 6-3: il serbo vola al 2° turno e supera Alcaraz in vetta al ranking

Lorenzo Rigamonti

Aggiornato 16/12/2023 alle 16:39 GMT+1

US OPEN - Il serbo torna sul cemento di Flushing Meadows a due anni dall'ultima volta, e non delude le attese. Alexandre Muller cade in un'ora e mezza. Al secondo turno Djokovic incrocerà Zapata Miralles. Un secondo turno che gli permette anche di scalzare Carlos Alcaraz dalla vetta del ranking ATP.

Djokovic: "Esclusione US Open? Niente rabbia. Alcaraz mi spinge al limite"

Novak Djokovic si prende la rivincita a New York, con gli interessi. Il successo all’esordio contro Alexandre Muller infatti, gli vale non solo il 2° turno, ma anche il 1° posto nel ranking ATP. Il sorpasso su Alcaraz, di cui erano state gettate le basi nella rovente finale di Cincinnati, diventa matematico in quanto lo spagnolo a Flushing Meadows non avrà punti da guadagnare, ma solo da difendere, mentre il serbo - assente l’ultima edizione - potrà fare leva sulla situazione opposta. I 45 punti guadagnati da Djokovic quest’oggi bastano e avanzano per accartocciare l’esile vantaggio di 20 punti del murciano.
Nella sessione serale sull’Arthur Ashe, il serbo dimostra di aver smaltito le fatiche di Cincinnati, di fatto azzerando il francese numero 84 al mondo. 6-0 6-2 6-3 il punteggio che permette al Djoker di scalare il primo gradino di un percorso favorevolissimo verso la finale. Il sentiero nella parte bassa di tabellone infatti, è privo di minacce degne di nota: ai quarti potrebbe incrociare un Tsitsipas mai efficace sul cemento newyorkese, in semifinale ci sarebbe un Ruud lontano dal suo elemento, mentre sono già caduti Rune e Auger-Aliassime.
picture

Novak Djokovic, US Open 2023

Credit Foto Getty Images

A Nole dunque, non poteva capitare opportunità migliore per scacciare i fantasmi delle ultime edizioni: l’esclusione del 2022, e poi a ritroso le lacrime per il Grande Slam sfumato nel 2021 in finale contro Medvedev, la squalifica del 2020 e il forfait del 2019. A cinque anni dall’ultimo titolo quindi, Nole promette battaglia vera. E non poteva lanciare segnale migliore di un bagel per aprire la sua nuova campagna newyorkese: sotto gli occhi degli Obama, il 23 volte campione Slam annichilisce Muller con facilità e furore disarmanti. Il francese racimola solo due punti a risposta nel 1° parziale, e viene frullato su tutti i suoi turni a battuta.
Dopo appena 23 minuti di un 1° set a senso unico, e otto giochi consecutivi vinti dal serbo, Muller riesce a prendersi qualche soddisfazione: il transalpino sfrutta un calo di tensione dell’avversario per rosicchiare un break di svantaggio, ma di più veramente non può fare. Nole innesca il pilota automatico e archivia la pratica in un’ora e 36 minuti, sul 6-0 6-2 6-3. Al prossimo turno affronterà Zapata-Miralles.

Tsitsipas avanti in tre set, fuori Auger-Aliassime

Nella notte italiana, Stefanos Tsitispas non commette gli errori dell'anno scorso e si prende il 2° turno contro lo svizzero Stricker. Milos Raonic, forse alla sua ultima apparizione Slam, ha provato a invertire l'inerzia con un break al sesto game del terzo set. Tsitsipas però aveva altri piani: dal 2-4 il greco ha chiuso set e match con quattro giochi consecutivi sul 6-2 6-3 6-4. Buco nell'acqua invece per Felix Auger-Aliassime: Mackenzie McDonald si impone 7-6 4-6 6-1 6-4 sul canadese. Terza uscita consecutiva al 1° turno Slam per lui. McDonald affronterà Gojo al 2° turno.

A quanto ammonta il montepremi (da record)?

L'edizione 2023 dello US Open entrerà nella storia del tennis per il montepremi assegnato ai suoi partecipanti: la cifra totale è di 65 milioni di dollari, che ritocca verso l'alto di ulteriori 5 milioni l'edizione dell'anno scorso. Ai vincitori dei due singolari 3 milioni di dollari. Clicca qui per scoprire i dettagli del montepremi turno per turno.

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui gli US Open 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del quarto Slam della stagione 2023.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok

US Open: dove guardarlo in tv e live streaming

Le partite degli US Open saranno trasmesse in esclusiva su Supertennis (canale 64 del digitale terrestre) e su SuperTenniX in streaming
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità