La caduta e il ritorno, la Coppa Davis e il legame con l'Africa: chi è Auger-Aliassime, l'avversario di Sinner in semifinale agli US Open 2025

US OPEN - Attuale n° 27 del mondo (ma da lunedì sarà almeno 13), il canadese ha eliminato in successione Zverev, Rublev e De Minaur. Un ritorno in grande stile dopo le grandi aspettative, disattese, di qualche anno fa. Entriamo nel suo mondo alla vigilia della semifinale contro Jannik Sinner

Wilander: "Sinner rimane il mio favorito a New York: se sarà in salute arriverà in fondo"

Video credit: Eurosport

Questo weekend avrebbe dovuto fare le prove del vestito del suo matrimonio con la compagna Nina, conosciuta quando aveva solo 18 anni. Felix Auger-Aliassime dovrà rimandare l'appuntamento in sartoria perché a New York ha in programma la partita più importante della sua nuova vita tennistica: il 25enne canadese giocherà contro Jannik Sinner la semifinale degli US Open.
Auger è stato protagonista di un torneo fin qui sorprendente, in cui ha eliminato ben tre top player con classifica migliore della sua: Zverev, Rublev e De Minaur. Un ritorno in grande stile dopo le grandi aspettative, disattese, di qualche anno fa: il classe 2000 di Montreal era esploso, infatti, tra il 2021 e il 2022, raggiungendo il suo miglior risultato Slam (semifinale proprio a New York nell'anno del successo di Medvedev), best ranking (6 del mondo) e vincendo la Coppa Davis da protagonista col suo Canada. Poi però un infortunio al ginocchio e il cambio di team - nel suo box è passato anche Toni Nadal - hanno ridimensionato i suoi obiettivi: dal 2023 a oggi ha fatto spesso dentro/fuori dalla top 20, alternando momenti di buona forma (vedasi il quarto posto alle Olimpiadi dopo la finale per il bronzo persa con Musetti) a brutte sconfitte.
picture

Musetti pennella la palla corta ed è bronzo! Rivivi il match point

Video credit: Eurosport

Il percorso a Flushing Meadows è figlio di una ritrovata serenità in campo, lui stesso lo ha confermato in conferenza stampa: "Cerco sempre di restare ambizioso, professionale, e di curare ogni dettaglio nel corso degli anni. Può essere frustrante quando magari non sei ripagato, ma è la vita della maggior parte dei giocatori. Bisogna accettarlo e credo che sia importante restare umili anche nelle sconfitte. Non è diverso da quando ero un po’ più giovane. È sempre lo stesso processo. E bisogna avere pazienza. Devi essere paziente e credere che, se hai intenzioni chiare negli allenamenti e quando arrivi alla partita, allora risultati come questo arriveranno".
picture

Sinner show contro Musetti e non solo: il meglio del Day 11 in 60"

Video credit: SNTV

Il bilancio dei precedenti con Sinner

Aliassime è uno dei pochi tennisti nel circuito maggiore a poter vantare un bilancio positivo con Sinner (2-1). L'attuale numero uno al mondo, però, ha vinto l'ultimo e più indicativo, 20 giorni fa al Masters 1000 di Cincinnati con uno schiacciante 6-0 6-2. Il canadese ha avuto la meglio nei restanti due, datati 2022, a Madrid e nella stessa Cincinnati. I due si sarebbero dovuti sfidare anche ai quarti del Masters 1000 di Madrid 2024, ma l'azzurro si ritirò prima di scendere in campo a causa di un infortunio all'anca che gli fece saltare anche gli Internazionali d'Italia.

Il legame con l'Africa

Auger-Aliassime ha origini togolesi e da tempo è impegnato in una serie di iniziative educative e anche benefiche per il Togo: dal 2020 dona 5 dollari, al cambio 4 euro, per ogni punto conquistato durante le partite nel circuito. Lo fa attraverso EduChange. In Togo ci è andato nel 2022, prima di partecipare all'unica edizione delle Atp Finals a cui ha preso parte. Una volta disse: "Per me e la mia famiglia, restituire ciò che ci è stato dato è molto importante e sono orgoglioso del lavoro che abbiamo svolto per sostenere iniziative educative in Togo, il paese natale di mio padre". Grazie al suo aiuto migliaia di bambini hanno ricevuto negli ultimi anni materiale didattico e sportivo nelle scuole elementari dei villaggi che ha visitato. Un ragazzo dal cuore d'oro che non pensa solo a se stesso e alla sua carriera.
picture

Djokovic: "Sinner e Alcaraz? Tutti li aspettano in finale, provo a rovinare i loro piani"

Video credit: Eurosport

us open 2025: dove guardarlo in tv e live streaming

Il torneo di New York sarà trasmesso in Italia da SuperTennis Tv (canale 64 del digitale terrestre e via satellite sul canale 212) e sulla piattaforma OTT SupertenniX (gratuita per i tesserati FITP, 1,99 euro/mese per i non tesserati). Ogni giorno saranno trasmessi live gli incontri in programma su un massimo di nove campi. Attraverso la piattaforma multichannel SuperTennis Plus (per i possessori di smart tv di nuova generazione), gli appassionati potranno seguire live altri quattro match oltre a quello in diretta sul canale in quel momento. Sky. Puoi vedere gli US Open 2025 su un canale interamente dedicato al tennis: Sky Sport Tennis, al 203 della lineup dei canali sport. Dal 24 agosto potrai seguire i match più importanti in diretta con studi dedicati, approfondimenti e speciali per restare sempre aggiornato. Inoltre, grazie all'app Sky Go, puoi vedere lo Slam statunitense anche in streaming su dispositivi mobili, quando vuoi e dove vuoi.

A quanto ammonta il montepremi degli us open 2025?

Con un aumento del 20% sul montepremi totale rispetto all'anno scorso, questa edizione dello Slam neyyorchese si attesa come il torneo tennistico ufficiale più ricco di sempre. I vincitori del singolare staccheranno un assegno record da 5 milioni di dollari: il 39% in più rispetto allo scorso anno! Tutti i dettagli del prize money di quest'anno turno per turno. I dettagli.

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui gli US Open 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del quarto Slam della stagione 2025. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con i nostri Simone Eterno e Jacopo Lo Monaco

Ogni giorno, prima dell'inizio dei match, quindi intorno alle 14.00 ore italiane circa, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. Come già successo per l'Australian Open, per il Roland Garros e Wimbledon, "Schiaffo" vi farà compagnia tutti i giorni: dal 25 agosto fino alla finalissima di domenica 7 settembre. Potrete ascoltare ogni puntata LIVE sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. Poi, come sempre, la puntata sarà disponibile anche in versione Podcast sulla vostra piattaforma audio streaming preferita.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | X | Instagram | TikTok | Youtube
picture

Alcaraz: "La sconfitta al 2° turno del 2024 mi ha insegnato molto"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità