Eurosport
Wimbledon - Camila Giorgi in giornata no: fallosa e imprecisa, perde subito con Gracheva 6-2 6-4
Di
Pubblicato 05/07/2023 alle 16:49 GMT+2
WIMBLEDON 2023 - La tennista italiana è nella sua peggior versione e lascia subito lo Slam in cui, nel 2018, ha disputato i quarti di finale: Varvara Gracheva non corre rischi, lascia sbagliare Camila e passa 6-2 6-4, vincendo il suo primo match a Wimbledon. Sfuma al secondo turno un gran bel match di cartello (per il tennis italiano) con la campionessa dell’Australian Open Aryna Sabalenka.
Berrettini e la crisi di risultati: "Dovuta a problemi fisici, non di tennis"
Video credit: Eurosport
Nell'immenso programma del Day 3, Camila Giorgi stecca al primo turno di Wimbledon, il suo Slam preferito, battuta dalla numero 41 WTA Varvara Gracheva, classe 2000 naturalizzata francese, al primo successo sui campi dell’All England Club. In una giornata fittissima di tennis italiano, lasciano il torneo femminile anche Lucrezia Stefanini e Sofia Bronzetti.
Albo d'Oro: scopri i vincitori passati
Camila, che ha disputato qui a Wimbledon i suoi unici quarti di finale Slam, nel 2018, rimontata dalla poi finalista Serena Williams, ha giocato un match francamente disastroso e fin dal primo game, imprecisa e difettosa tra steccate e doppi falli, con una sola parziale rimontina da 0-5 0/40 nel primo set e qualche bel schiaffo al volo nel secondo parziale.
Roland-Garros
Rybakina e Sabalenka con un filo di gas. Andreeva elimina Gracheva
03/06/2024 alle 12:32
Troppo poco per battere l’ordinata Gracheva, che impatta forte di rovescio e già in uscita dal servizio, a segno con ottimi colpi lungolinea. Giorgi non riesce a muovere l’avversaria e così Gracheva, giocando un match regolare lontano dalle righe, non concede errori, lasciando sbagliare a Camila tutto il possibile immaginabile.
Sfuma così il match di secondo turno con la campionessa dell’Australian Open e fra tenniste direttamente proporzionali, senza mezze misure tattiche, alla ricerca sistematica del punto diretto e vincente. Peccato perché si sono affrontate tre volte con ultime due vittorie, sull’erba di Eastbourne (2021) e al Roland Garros (2022), della tennista italiana. E non ci sarà un altro match di cartello per il pubblico italiano. Per le statistiche del tennis roulette, 21/27 di vincenti-errori, 3/9 di ace-doppi falli.
Wimbledon 2023: dove guardarlo in tv e live streaming
Le partite di Wimbledon 2023 saranno trasmesse in esclusiva su Sky Sport Tennis (canale 205 di Sky) Sky Sport Uno (canale 201 di Sky) Sky Sport Arena (canale 204 di Sky) Sky Sport Action (canale 206 di Sky) Sky Sport Wimbledon (canali Sky). 251-256 Cielo).
A quanto ammonta il montepremi?
I vincitori delle prove di singolare intascheranno 2.350.000 di pounds (2,75 milioni di euro), mentre gli sconfitti al primo turno porteranno a casa 55.000 sterline (64.320 euro). Sebbene ci sia stato un incremento notevole, anche per le qualificazioni, Wimbledon rimane un torneo che tende a premiare chi fa più strada anziché chi si fermerà al primo turno. Clicca qui per scoprire i dettagli del montepremi turno per turno.
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui Wimledon 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del terzo Slam della stagione 2023.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Link utili: Le news su Wimbledon
Pubblicità
Pubblicità