Wimbledon - Live diretta oggi mercoledì 5 luglio 2023: programma, orari, chi gioca, dove vederla in tv e livestreaming

Wimbledon - Il Day 3 londinese chiuderà i match del primo turno rinviati per pioggia, oltre ad aprire il secondo turno. Attesi in campo tutti gli italiani rimasti in corsa: sono 12, da Sinner e Musetti a Berrettini-Sonego (che devono ancora chiudere il derby), passando per Giorgi. In campo anche Djokvoic e Swiatek.

Alcaraz: "Sogno una finale a Wimbledon contro Djokovic"

Video credit: Eurosport

La pioggia ha causato non pochi problemi nei primi due giorni di Wimbledon: alcune partite del Day 1 e la maggior parte del Day 2 andranno recuperate in un Day 3 che si preannuncia fitto di impegni e spettacolo. Le previsioni meteo, almeno per questo mercoledì, sono incoraggianti. In campo scenderanno tutti gli italiani rimasti in tabellone, ben 12: si dovrà chiudere il derby tra Lorenzo Sonego e Matteo Berrettini, congelato dopo che il torinese aveva vinto il primo set. Anche Errani, sotto un set e un break contro Brengle, spera di poter completare il suo match.
Poi Sinner-Schwartzman, Musetti-Munar, Arnaldi-Carballes Baena e Cecchinato-Jarry per il maschile, più Giorgi-Gracheva, Paolini-Kvitova, Bronzetti-Cristian Cocciaretto-Osorio, Stefanini-Kontaveit per il femminile. Tra i big torna in campo il campione in carica Novak Djokovic: il serbo se la vedrà con l’australiano Thompson. Tra le donne, la numero uno al mondo Swiatek non dovrebbe avere problemi contro Sorribes Tormo.
picture

Dalla rovinosa caduta di Venus Williams al debutto di Djokovic: recap day 1

Video credit: Eurosport

Gli italiani in campo

Campo Centrale

A partire dalle 14:30
D. Kasatkina 11 v J. Burrage (GBR)
I. Swiatek (POL) 1 v S. Sorribes Tormo (ESP)
J. Thompson (AUS) v N. Djokovic (SRB) 2

Campo 1

A partire dalle 14:00
D. Medvedev 3 v A. Fery (GBR
H. Watson (GBR) v B. Krejcikova (CZE)
J. Sinner (ITA) 8 v D. Schwartzman (ARG)

Campo 2

A partire dalle 12:00
M. Sakkari (GRE) 8 v M. Kostyuk (UKR)
T. Fritz (USA) 9 leads Y. Hanfmann (GER)
D. Thiem (AUT) leads S. Tsitsipas (GRE) 5
A. Zverev (GER) 19 v G. Brouwer (NED)
Non prima delle 17:30
N. Podoroska (ARG) v V. Azarenka 19

Campo 3

A partire dalle 12:00
Frances Tiafoe (USA) [10] v Yibing Wu (CHN)
George Loffhagen (GBR) leads Holger Rune (DEN) [6]
Sonay Kartal (GBR) v Madison Keys (USA) [25]
Jasmine Paolini (ITA) v Petra Kvitova (CZE) [9]
Non prima delle 17:30
Andrey Rublev [7] v Aslan Karatsev

Campo 12

A partire dalle 12:00
Beatriz Haddad Maia (BRA) [13] v Yulia Putintseva (KAZ)
Denis Shapovalov (CAN) [26] leads Radu Albot (MDA)
Matteo Berrettini (ITA) leads Lorenzo Sonego (ITA)
Karolina Muchova (CZE) [16] v Jule Niemeier (GER)
Non prima delle 17:30
Jan Choinski (GBR) v Hubert Hurkacz (POL) [17]

Campo 18

A partire dalle 12:00
Sho Shimabukuro (JPN) v Grigor Dimitrov (BUL) [21]
Katie Boulter (GBR) leads Daria Saville (AUS)
Karolina Pliskova (CZE) [18] v Natalija Stevanovic (SRB)
Kimmer Coppejans (BEL) v Alex De Minaur (AUS) [15]
Non prima delle 17:30
Lorenzo Musetti (ITA) [14] v Jaume Munar (ESP)

Campo 4

A partire dalle 12:00
Shuai Zhang (CHN) v Donna Vekic (CRO) [20]
Ysaline Bonaventure (BEL) leads Zhuoxuan Bai (CHN)
Shintaro Mochizuki (JPN) v Tommy Paul (USA) [16]
Matteo Arnaldi (ITA) v Roberto Carballes Baena (ESP)

Campo 5

A partire dalle 12:00
Camila Osorio (COL) v Elisabetta Cocciaretto (ITA)
Alexandre Muller (FRA) leads Arthur Rinderknech (FRA)
Christopher Eubanks (USA) v Thiago Monteiro (BRA)
Marco Cecchinato (ITA) v Nicolas Jarry (CHI) [25]
Non prima delle 17:30
Xinyu Wang (CHN) v Sofia Kenin (USA)

Campo 6

A partire dalle 12:00
Anett Kontaveit (EST) v Lucrezia Stefanini (ITA)
Varvara Gracheva (FRA) v Camila Giorgi (ITA)
Marcos Giron (USA) leads Hugo Dellien (BOL)
Yanina Wickmayer (BEL) v Anna Blinkova
Non prima delle 17:30
Tomas Barrios Vera (CHI) v David Goffin (BEL)

Campo 7

A partire dalle 12:00
Dominic Stricker (SUI) v Alexei Popyrin (AUS)
Madison Brengle (USA) leads Sara Errani (ITA)
Adrian Mannarino (FRA) v Alexander Shevchenko
Irina-Camelia Begu (ROU) [29] v Rebecca Marino (CAN)
Non prima delle 17:30
Maximilian Marterer (GER) v Michael Mmoh (USA)

Campo 8

A partire dalle 12:00
Sorana Cirstea (ROU) v Tatjana Maria (GER)
Benjamin Bonzi (FRA) leads Harold Mayot (FRA)
Bernarda Pera (USA) [27] leads Viktoriya Tomova (BUL)
Maxime Cressy (USA) v Laslo Djere (SRB)
Non prima delle 17:30
Alexander Bublik (KAZ) [23] v J.J. Wolf (USA)

Campo 9

A partire dalle 12:00
Lloyd Harris (RSA) v Gregoire Barrere (FRA)
Ilya Ivashka v Federico Coria (ARG)
Christopher O'Connell (AUS) leads Hamad Medjedovic (SRB)
Viktorija Golubic (SUI) v Anna Karolina Schmiedlova (SVK)
Non prima delle 17:30
Alycia Parks (USA) v Ana Bogdan (ROU)

Campo 10

A partire dalle 12:00
Jaqueline Cristian (ROU) v Lucia Bronzetti (ITA)
Roman Safiullin leads Roberto Bautista Agut (ESP) [20]
Nao Hibino (JPN) v Alize Cornet (FRA)
Marc-Andrea Huesler (SUI) v Yosuke Watanuki (JPN)
Aliaksandra Sasnovich v Nuria Parrizas Diaz (ESP)

Campo 11

A partire dalle 12:00
Jiri Lehecka (CZE) v Sebastian Ofner (AUT)
Kaja Juvan (SLO) leads Margarita Betova
Carol Zhao (CAN) v Tamara Korpatsch (GER)
Jason Kubler (AUS) v Ugo Humbert (FRA)
Non prima delle 17:30
Katerina Siniakova (CZE) v Lesia Tsurenko (UKR)

Campo 14

A partire dalle 12:00
Sloane Stephens (USA) v Rebecca Peterson (SWE)
Borna Coric (CRO) [13] leads Guido Pella (ARG)
Ben Shelton (USA) [32] leads Taro Daniel (JPN)
Anna Bondar (HUN) v Bianca Andreescu (CAN)
Non prima delle 17:30
Diane Parry (FRA) v Petra Martic (CRO) [30]

Campo 15

A partire dalle 12:00
Francisco Cerundolo (ARG) [18] v Nuno Borges (POR)
Alison Riske-Amritraj (USA) v Paula Badosa (ESP)
Marton Fucsovics (HUN) leads Tallon Griekspoor (NED) [28]
Linda Noskova (CZE) v Dalma Galfi (HUN)

Campo 16

A partire dalle 12:00
Milos Raonic (CAN) v Dennis Novak (AUT)
Anastasia Potapova [22] leads Celine Naef (SUI)
Mirra Andreeva v Xiyu Wang (CHN)
Jessica Bouzas Maneiro (ESP) v Anhelina Kalinina (UKR) [26]
Alejandro Davidovich Fokina (ESP) [31] v Arthur Fils (FRA)

Campo 17

A partire dalle 12:00
Danielle Collins (USA) leads Julia Grabher (AUT)
Emma Navarro (USA) leads Ekaterina Alexandrova [21]
Greet Minnen (BEL) v Jelena Ostapenko (LAT) [17]
Jiri Vesely (CZE) v Sebastian Korda (USA) [22]
Zhizhen Zhang (CHN) v Botic Van De Zandschulp (NED)
In programma anche:
Non prima delle 18:00
Elise Mertens (BEL) [28] v Elina Svitolina (UKR)
Non prima delle 18:00
TBD v Stan Wawrinka (SUI)
Non prima delle 18:00
Aleksandar Vukic (AUS) v TBD

Wimbledon 2023: dove guardarlo in tv e live streaming

Le partite di Wimbledon 2023 saranno trasmesse in esclusiva su Sky Sport Tennis (canale 205 di Sky) Sky Sport Uno (canale 201 di Sky) Sky Sport Arena (canale 204 di Sky) Sky Sport Action (canale 206 di Sky) Sky Sport Wimbledon (canali Sky). 251-256 Cielo).

A quanto ammonta il montepremi?

I vincitori delle prove di singolare intascheranno 2.350.000 di pounds (2,75 milioni di euro), mentre gli sconfitti al primo turno porteranno a casa 55.000 sterline (64.320 euro). Sebbene ci sia stato un incremento notevole, anche per le qualificazioni, Wimbledon rimane un torneo che tende a premiare chi fa più strada anziché chi si fermerà al primo turno. Clicca qui per scoprire i dettagli del montepremi turno per turno.

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui Wimledon 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del terzo Slam della stagione 2023.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità