Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Wimbledon 2023 - Martina Trevisan KO: Sorribes Tormo prenota Swiatek. Attesa per Cocciaretto e Stefanini

Lorenzo Rigamonti

Aggiornato 17/12/2023 alle 16:19 GMT+1

WIMBLEDON - Continua il momento complicato per Martina Trevisan: dopo il forfait di Rabat, i problemi fisici e l'eliminazione al 1° turno a Parigi, la toscana esce di scena all'esordio di Wimbledon. Il secondo turno a Londra, mai raggiunto in carriera dalla toscana, rimane un miraggio. Ad avanzare è una solida Sara Sorribes Tormo, che ora è attesa al varco da Iga Swiatek.

Dalla rovinosa caduta di Venus Williams al debutto di Djokovic: recap day 1

Non è felice l’esordio del tennis azzurro femminile sull’erba di Wimbledon. Tutto sommato avrebbe meritato un risultato meno aspro Martina Trevisan, che nel primo turno contro Sara Sorribes Tormo cede in due set sul 6-3 6-1, pur lasciando intravedere segnali di ripresa dopo un periodo da incubo. La vittoria manca da quel maledetto forfait ai quarti di Rabat, ed è sull’erba – superficie indubbiamente problematica per la toscana - che Martina sta cercando di ritrovare se stessa. Il primo turno a Londra purtroppo, rimane un tabù per l’azzurra: Trevisan esce di scena all’esordio per il terzo anno di fila.
Una partita complicata dalla pioggia prima e dall’intenso vento poi, che tuttavia non ha impedito alla toscana di sfoderare colpi di caratura sopraffina. Purtroppo la giocatrice di Firenze non concretizza il picco migliore nel corso del primo set, arenandosi inevitabilmente nel secondo.
picture

Martina Trevisan a servizio contro Sara Sorribes Tormo, Wimbledon (Credit: Simone Eterno)

Credit Foto Eurosport

Trevisan scende in campo fiduciosa della propria strategia, destreggiandosi bene su scambi aspri e prolungati. Il game più lottato del match è il primo, in cui Martina non sfrutta tre palle break. Sorribes sopravvive, e da lì non concede più nulla a servizio. L’inerzia si ribalta quindi all’ottavo gioco: l’italiana numero 64 del ranking, commette due doppi falli consecutivi e perde il servizio ai vantaggi. Un’improvvisa doccia fredda, che consegna il primo set nelle mani della spagnola.
Anche nel secondo set Trevisan regala qualche acuto, ma a questo punto è la consistenza a servizio che viene a mancare: mentalmente, prim’ancora che fisicamente, qualcosa si inceppa. Per Sorribes è fin troppo facile bucare il servizio dell’azzurra al terzo e quinto game, mettendo in cassaforte il secondo turno contro la numero uno al mondo Iga Swiatek.

Wimbledon 2023: dove guardarlo in tv e live streaming

Le partite di Wimbledon 2023 saranno trasmesse in esclusiva su Sky Sport Tennis (canale 205 di Sky) Sky Sport Uno (canale 201 di Sky) Sky Sport Arena (canale 204 di Sky) Sky Sport Action (canale 206 di Sky) Sky Sport Wimbledon (canali Sky). 251-256 Cielo).

A quanto ammonta il montepremi?

I vincitori delle prove di singolare intascheranno 2.350.000 di pounds (2,75 milioni di euro), mentre gli sconfitti al primo turno porteranno a casa 55.000 sterline (64.320 euro). Sebbene ci sia stato un incremento notevole, anche per le qualificazioni, Wimbledon rimane un torneo che tende a premiare chi fa più strada anziché chi si fermerà al primo turno. Clicca qui per scoprire i dettagli del montepremi turno per turno.

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui Wimledon 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del terzo Slam della stagione 2023.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità